Course Syllabus
Obiettivi
Lo studente imparerà a mantenere in coltura cellule endoteliali, astrociti e neuroni e testarne capacità funzionali usando le apparecchiature presenti nel laboratorio, apprenderà le basi del calcium imaging
Al termine del corso lo studente conosce i meccanismi funzionali di base dell'omeostasi cellulare, è capace di descrivere le basi essenziali del funzionamento, conosce i processi fisiologici e i meccanismi funzionali delle cellule eccitabili, le basi fisiologiche e le principali caratteristiche funzionali.
- Conoscenza e comprensione: è essenziale che gli studenti di medicina ricevano un'adeguata esposizione alle recenti innovazioni scientifiche e tecnologiche, alla luce della fondamentale necessità che lo sviluppo della conoscenza e il miglioramento della pratica medica siano profondamente legati al processo di formazione dei giovani medici nelle discipline STEM.
- Conoscenza e comprensione applicate: il materiale è presentato in un contesto che prepara gli studenti alla professione, pertanto, ove possibile, verranno utilizzati esempi clinici per illustrare i principi degli strumenti e delle tecniche applicati negli studi preclinici.
- Autonomia di giudizio: saper acquisire e valutare i risultati preclinici mediante le principali tecniche di laboratorio.
- Capacità comunicative: acquisizione dell'insieme di competenze che consentono di interagire efficacemente con gli altri, sia verbalmente che non verbalmente.
- Capacità di apprendere: acquisizione di conoscenze di base sul funzionamento degli strumenti interventistici/diagnostici nella pratica medica preclinica.
Contenuti sintetici
- Colture di cellule endoteliali del microcircolo cerebrale, culture neuronali primarie
- Tecniche di videoimaging per misure del calcio intracellulare su cellule vitali
- Saggi di permeabilità endoteliale
- Allestimento di Sistemi Transwell©
Programma esteso
- Colture di cellule endoteliali del microcircolo cerebrale, culture neuronali primarie
tecniche di preparazioni di vetrini e supporti collagenati, tecniche di preparazioni in ambiente sterile, preparazioni di cell culture medium e soluzioni tamponi di mantenimento
- Tecniche di videoimaging per misure del calcio intracellulare su cellule vitali
utilizzo del microscopio a fluorescenza, fondamenti dell'applicativo MetaFluor, analisi delle immagina ed elaborazione grafica, analisi dei risultati mediante l'aplicativo Origin
- Saggi di permeabilità endoteliale
utilizzo di traccianti fluorescenti, calcolo della permeabilità endoteliale (PE)
- Allestimento di Sistemi Transwell©
Crescita a confluenza, misura della rersistenza elettrica transepiteliale (TEER)
Prerequisiti
Elementi di Anatomia Umana, Biologia, Fisica
Modalità didattica
10 ore di attività di laboratorio:
Introduzione alle tecniche elettrofisiologiche (3 ore)
Brain Slices (2 ore)
Confocal Advanced Miscroscopy (2 ore)
Calcium Imaging (3 ore)
Materiale didattico
Lavori scientifici realizzati dal gruppo di ricerca
Periodo di erogazione dell'insegnamento
secondo semestre
Modalità di verifica del profitto e valutazione
Frequenza e esame orale teso ad accertare il raggiungimento degli obiettivi e il grado di conoscenza delle tecniche e procedure sperimentali oggetto del corso
Orario di ricevimento
Su appuntamento previa comunicazione scritta a giulio.sancini@unimib.it
Sustainable Development Goals
Aims
The student will learn how to keep endothelial cells, astrocytes and primary neurons in culture and test their functional capacity using the equipment in the laboratory, will learn the basis of calcium imaging and electrophysiological recordings.
At the end of the course the student knows the basic functional mechanisms of cellular homeostasis, is able to describe the essential bases of functioning, knows the physiological processes and functional mechanisms of excitable cells and the physiological bases and the main functional characteristics.
- Knowledge and understanding: it is essential that medical students receive sufficient exposure to recent scientific and technological innovations in light of the fundamental need for the development of knowledge and the improvement of medical practice to be deeply linked to the training process of young doctors in STEM disciplines
- Applied knowledge and understanding: the material is presented in a context that prepares students for the profession, therefore, when possible, clinical examples will be used to illustrate the principles of the instruments and techniques applied in preclinical studies.
- Autonomy of judgment: knowing how to acquire and evaluate the prelinical results by means of the main current laboratory techniques
- Communication skills: acquisition of the set of skills that allow one to interact effectively with others, both verbally and non-verbally.
- Ability to learn: acquisition of basic knowledge of the functioning of interventional/diagnostic instruments in preclinical medical practice.
Contents
- Cell cultures: human cerebral microvascular endothelial cells (hCMEC/D3) and primary neurons
- Videoimaging techniques for intracellular calcium measurements on viable cells
- Endothelial Permeability Assay
- Transwell© preparation
Detailed program
- Endothelial cell cultures of the cerebral microcirculation, primary neuronal cultures
Preparation techniques for collagenated slides and dishes, sterile preparation techniques, cell culture medium and maintenance buffer preparations
- Videoimaging techniques for measurements of intracellular calcium on viable cells
use of the fluorescence microscope, fundamentals of the MetaFluor software for image analysis and graphic processing, analysis of the obtained results by means of the Origin software
- Endothelial permeability tests
use of fluorescent tracers, calculation of endothelial permeability index (PE)
- Set up of Transwell © systems
Cell growth at confluence, measure of transepithelial electrical resistance (TEER)
Prerequisites
Essential of Human Anatomy, Biology, Physic
Teaching form
10 hours - Laboratory attendance:
Introduction to electrophysiology (3 ore)
Brain Slices (2 ore)
Confocal Advanced Miscroscopy (2 ore)
Calcium Imaging (3 ore)
Textbook and teaching resource
Scientific papers carried out by the research group
Semester
secondo semestre
Assessment method
Attendance and oral exam assessing the achievement of the objectives and the level of knowledge of the experimental techniques and procedures covered by the course
Office hours
By appointment upon written communication to giulio.sancini@unimib.it