Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • Calendario
  • My Media
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
Ospite
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home Calendario My Media
Percorso della pagina
  1. Area Medica, Chirurgica e dei Servizi Clinici
  2. Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico (6 anni)
  3. Medicina e Chirurgia [H4103D - H4101D]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2025-2026
  6. Attività a Scelta dello Studente
  7. Dal 4° anno
  1. Internato in Reparto di Chirurgia Generale
  2. Introduzione
Insegnamento Titolo del corso
Internato in Reparto di Chirurgia Generale
Codice identificativo del corso
2526-4-H4101D105
Descrizione del corso SYLLABUS

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi

Al termine del internato lo studente dovrà aver acquisito le specifiche competenze per visitare e medicare in autonomia un paziente chirurgico e x accedere secondo le rigide regole della sterilità alla sala operatoria

Contenuti sintetici

Visite ai pazienti, medicazioni osservazioni in sala operatoria.

Programma esteso

Lo studente frequenterà un reparto di chirurgia generale seguendo il giro visite, visitando il paziente occupandosi delle medicazioni, e frequentando la sala operatoria come osservatore.

Prerequisiti

dal 4 anno di Corso

Modalità didattica

Contatto diretto con paziente, gruppi di lavoro, salvo successive diverse disposizioni ministeriali legate all’emergenza pandemica

Materiale didattico

non è previsto materiaale didattico specifico

Periodo di erogazione dell'insegnamento

da concordare con il Docente

Modalità di verifica del profitto e valutazione

Obbligo di frequenza in reparto

Orario di ricevimento

su appuntamento: luca.gianotti@unimib.it

Sustainable Development Goals

SALUTE E BENESSERE | ISTRUZIONE DI QUALITÁ
Esporta

Aims

At the end of the period the student should be able to visit and medicate a surgical patient, and should be able to know the sterility rules to access to the operating room

Contents

Attending surgeon during the visit of patients, visiting patiens, performing medications and visting at the operating rooms as observer

Detailed program

Students will attend a surgical ward following an attending surgeon during the visit of patients, visiting patiens by himself, performing medications and visting operatong rooms as observer >

Prerequisites

from the 4th year of the Course

Teaching form

face to face with the patients, workgroups, subject to any ministerial changes following the COVID pandemic situation

Textbook and teaching resource

no specific teaching resource

Semester

to be agreed with the teacher

Assessment method

Mandatory the attendance the ward

Office hours

by appointment: luca.gianotti@unimib.it

Sustainable Development Goals

GOOD HEALTH AND WELL-BEING | QUALITY EDUCATION
Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
NN
CFU
2
Periodo
Annualità Singola
Tipo di attività
A scelta Facoltà di Medicina
Ore
10
Lingua
Italiano

Staff

    Docente

  • LG
    Luca Vittorio Gianotti

Opinione studenti

Vedi valutazione del precedente anno accademico

Bibliografia

Trova i libri per questo corso nella Biblioteca di Ateneo

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale

Obiettivi di sviluppo sostenibile

SALUTE E BENESSERE - Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età
SALUTE E BENESSERE
ISTRUZIONE DI QUALITÁ - Assicurare un'istruzione di qualità, equa ed inclusiva, e promuovere opportunità di apprendimento permanente per tutti
ISTRUZIONE DI QUALITÁ

Ospite (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche