Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • My Media
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home My Media
Percorso della pagina
  1. Area Medica, Chirurgica e dei Servizi Clinici
  2. Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico (6 anni)
  3. Medicina e Chirurgia [H4103D - H4101D]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2025-2026
  6. Attività a Scelta dello Studente
  7. Dal 5° anno
  1. Trattamento Chirurgico della Valvulopatia Mitralica: Evoluzione Verso Una Minor Invasività
  2. Introduzione
Insegnamento Titolo del corso
Trattamento Chirurgico della Valvulopatia Mitralica: Evoluzione Verso Una Minor Invasività
Codice identificativo del corso
2526-5-H4101D403
Descrizione del corso SYLLABUS

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi

Il corso si propone di fornire le conoscenze anatomiche e fisiopatologiche fondamentali relative alle più comuni patologie della valvola mitrale. Lo studente imparerà a riconoscere i pazienti con valvolopatia mitralica che necessitano di un trattamento chirurgico e apprenderà i dettagli delle principali tecniche di riparazione o sostituzione della valvola mitrale. Particolare attenzione sarà dedicata alle tecniche mini-invasive e all'evoluzione futura delle opzioni chirurgiche.

Contenuti sintetici

Il corso tratterà i seguenti argomenti: anatomia funzionale dell'apparato mitralico, evoluzione patologica e classificazione delle principali patologie della valvola mitrale, indicazioni chirurgiche, tecniche chirurgiche.

Programma esteso

  1. Anatomia dell'apparato valvolare mitralico: anulus, lembi, corde, muscoli papillari, ventricolo sinistro.
  2. Fisiologia dell'apparato valvolare mitralico e principali modelli di alterazioni patologiche.
  3. Principali patologie della valvola mitrale: rigurgito mitralico organico, rigurgito mitralico funzionale, stenosi mitralica, patologie miste.
  4. Indicazioni chirurgiche per la riparazione e la sostituzione della mitrale
  5. Tecniche chirurgiche per la riparazione mitralica: dalla teoria alla pratica (incl. video)
  6. Approcci mininvasivi e sviluppi futuri

Prerequisiti

Conoscenze di base dell'anatomia e fisiologia cardiaca.

Modalità didattica

Lezioni frontali, proiezioni di video chirurgici, discussione di casi clinici. Su richiesta, assistenza ad un intervento cardiochirurgico dal vivo. Lingua di erogazione
dell’insegnamento: ITALIANO

Materiale didattico

Presentazioni e video.
A. Carpentier. Reconstructive Valve Surgery. From Valve Analysis to Valve Reconstruction. Saunders.

Periodo di erogazione dell'insegnamento

5° anno

Modalità di verifica del profitto e valutazione

Discussione di un caso clinico.

Orario di ricevimento

Su appuntamento mediante contatto e-mail

Sustainable Development Goals

SALUTE E BENESSERE
Esporta

Aims

The course aims to provide the fundamental anatomical and physio-pathological knowledge regarding the most common mitral valve diseases. The student will learn how to recognize mitral valve patients in need of a surgical treatment and will learn the basic details of the key techniques to repair or replace the mitral valve. Special attention will be dedicated to minimally invasive appraoches and the future evolution of surgical options.

Contents

The course will cover the following topics: functional anatomy of the mitral apparatus, patological evolution and classification of main mitral valve diseases, surgical indications, surgical techniques.

Detailed program

  1. Anatomy of the mitral valve apparatus: annulus, leaflets, chordae, papillary muscle, left ventricle
  2. Physiology of the mitral valve apparatus and main patterns of pthological changes
  3. Main mitral valve diseases: organic mitral regurgitation, functional mitral regurgitation, mitral stenosis, mixed diseases
  4. Surgical indications for mitral repair and replacement
  5. Surgical techniques for mitral repair: from theory to practice (incl. videos)
  6. Minimally invasive appraoches and future developments

Prerequisites

Basic knowledge of cardiac anatomy and physiology.

Teaching form

Lectures, projection of surgical videos, discussion of clinical cases. On request, assistance in a live cardiac surgery. Teaching language: ITALIAN

Textbook and teaching resource

Slides and videos.
A. Carpentier. Reconstructive Valve Surgery. From Valve Analysis to Valve Reconstruction. Saunders.

Semester

5th year

Assessment method

Discussion of a clinical case.

Office hours

Appointment by e-mail contact

Sustainable Development Goals

GOOD HEALTH AND WELL-BEING
Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
NN
CFU
1
Periodo
Annualità Singola
Tipo di attività
Elettivo.Scelte autonome dello studente
Ore
7
Lingua
Italiano

Staff

    Docente

  • GM
    Giovanni Marchetto

Opinione studenti

Vedi valutazione del precedente anno accademico

Bibliografia

Trova i libri per questo corso nella Biblioteca di Ateneo

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale

Obiettivi di sviluppo sostenibile

SALUTE E BENESSERE - Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età
SALUTE E BENESSERE

Non sei collegato. (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche