Course Syllabus
Obiettivi
Conoscere le caratteristiche cliniche della lesione midollare e le sue principali evoluzioni nel tempo.
(DdD 1)
Acquisire conoscenze relative agli approcci per la stimolazione del recupero neurologico intrinseco.
(DdD 1)
Comprendere le basi per la definizione di un trattamento riabilitativo globale nel paziente con lesione midollare.
(DdD 1)
Applicare le conoscenze acquisite per analizzare casi clinici di pazienti con lesione midollare, con riferimento ai diversi quadri evolutivi.
(DdD 2)
Impostare un piano riabilitativo individualizzato integrando strategie per il recupero motorio e funzionale, sulla base dell’inquadramento clinico.
(DdD 2)
Contenuti sintetici
Il recupero dopo una lesione del midollo spinale dipende dalla sede (livello) e dall’entità del danno. Il modulo affronta la valutazione del paziente con lesione midollare, il progetto riabbilitativo e le specifictà del trattamento riabilitativo.
Programma esteso
- La lesione midollare
- Rinforzo della muscolatura residua
- Preparazione al rientro al domicilio.
- Terapia occupazionale
- Sport terapia.
- Definizione del “piano ausili personalizzato”
- Programmazione degli interventi per il reinserimento familiare e sociale.
Prerequisiti
conoscere la neuroanatomia , la neurofisiologia midollare e la semeiotica neurologica
Modalità didattica
Didattica erogativa in presenza - 6 ore
Didattica interattiva (discussione casi clinici) - 6 ore
Materiale didattico
Dispense del docente
Periodo di erogazione dell'insegnamento
primo semestre
Modalità di verifica del profitto e valutazione
Descritte nel syllabus dell'insegnamento
Orario di ricevimento
Su appuntamento
Sustainable Development Goals
Aims
To understand the clinical characteristics of spinal cord injury and its main patterns of progression over time. (Dd 1)
To acquire knowledge of approaches aimed at stimulating intrinsic neurological recovery.(Dd 1)
To comprehend the foundations for defining a global rehabilitation treatment plan for patients with spinal cord injury.(Dd 1)
To apply acquired knowledge to the analysis of clinical cases involving patients with spinal cord injury, with reference to the different patterns of progression.(Dd 2)
To develop an individualized rehabilitation plan by integrating strategies for motor and functional recovery, based on the clinical assessment.(Dd 2)
Contents
Recovery after a spinal cord injury depends on the level and extent of the damage. This module il focused on the assessment of the patient with spinal cord injury, rehabilitation project and the specifics of the rehabilitation.
Detailed program
- the spinal cord injury
- residual musculature training
- planning for the home return
- occupational therapy
- sport therapy
- definition of the “personalized aid devices plan”
- planning of the intervention for social and family reintregration
Prerequisites
neuroanatomy, neurophysiology and semeiotics
Teaching form
Classes - 6 hours
Interactive teaching (clinical case discussion) - 6 hours
Textbook and teaching resource
Handouts
Semester
1st semester
Assessment method
Described in the subject's syllabus
Office hours
By appointment