Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • My Media
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home My Media
Percorso della pagina
  1. Area Medica, Chirurgica e dei Servizi Clinici
  2. Corso di Laurea Triennale
  3. Fisioterapia [I0201D]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2025-2026
  6. 2° anno
  1. Terapie Fisiche
  2. Introduzione
Unità didattica Titolo del corso
Terapie Fisiche
Codice identificativo del corso
2526-2-I0201D137-I0201D211M
Descrizione del corso SYLLABUS

Blocchi

Torna a Patologia e Clinica dell'Apparato Locomotore

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi

Principi di base delle terapie fisiche, energia meccanica ed elettrica. Ambiti di applicazione.

Contenuti sintetici

Programma esteso

elettroterapia

- indicazioni e limiti

- azione fisica e terapeutica

- utilizzo nel muscolo innervato

- utilizzo nel muscolo denervato

- correnti antalgiche

vibrazioni meccaniche

- indicazioni e limiti

- ultrasuoni

- onde d’urto

energia termica e radiante

- indicazioni e limiti

- radar terapia

- diatermia a onde corte

campi magnetici

- indicazioni e limiti

laser

- indicazioni e limiti

- tipi di laser

Prerequisiti

conoscenze acquisite nel corso di studi

Modalità didattica

Lezioni in presenza

Materiale didattico

Dispense del docente

Periodo di erogazione dell'insegnamento

Secondo semestre

Modalità di verifica del profitto e valutazione

Descritto nel syllabus dell'insegnamento

Orario di ricevimento

Su appuntamento

Sustainable Development Goals

SALUTE E BENESSERE
Esporta

Aims

General principles of modalities, mechanical energy and electrical energy. Field of application.

Contents

Detailed program

Electrotherapy

- When, why and limitations

- pysical and therapeutic action

- use on the innervated muscle

- use on the denervated muscle

- antalgic currents

mechanical vibrations

- when, why and limitations

- ultrasounds

- shock waves

thermic and radiant energy

- when, why and limitations

- radar therapy

- short wave diathermy

magnetic fields

- when, why and limitations

laser

- when, why and limitations

Laser types

Prerequisites

Teaching form

Lectures in attendance

Textbook and teaching resource

Handouts

Semester

2nd semester

Assessment method

Described in the subject's syllabus

Office hours

By appointment

Sustainable Development Goals

GOOD HEALTH AND WELL-BEING
Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
MED/48
CFU
1
Periodo
Secondo Semestre
Tipo di attività
Obbligatorio
Ore
8
Lingua
Italiano

Staff

    Docente

  • RB
    Riccardo Bertoja

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale

Obiettivi di sviluppo sostenibile

SALUTE E BENESSERE - Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età
SALUTE E BENESSERE

Non sei collegato. (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche