Course Syllabus
Obiettivi
Al termine del corso, lo studente dovrà:
conoscere le basi teoriche della metodica della Rieducazione Posturale Globale (RPG), i principali elementi di valutazione e diagnosi funzionale, i criteri che guidano il trattamento delle patologie dell’apparato muscolo-scheletrico, nonché le principali controindicazioni al trattamento.
(DdD 1)
applicare i principi della metodica RPG nella pianificazione del trattamento riabilitativo, attraverso l’analisi di casi clinici e l’esecuzione guidata di esercizi valutativi e terapeutici.
(DdD 2)
Contenuti sintetici
Il Corso si propone di fornire ai partecipanti i concetti basilari della Rieducazione Posturale Globale (RPG).
Programma esteso
Principi generale della Rieducazione Posturale Globale
- Causalità, individualità, globalità
- Sistema propriocettivo di inibizione
- Fisiologia e fisiopatologia muscolare: funzione statica e funzione dinamica.
Prerequisiti
no
Modalità didattica
Didattica erogativa 2 ore
Didattica interattiva - attività di pratica clinica 5 ore
Materiale didattico
dispense and slides
Periodo di erogazione dell'insegnamento
secondo semestre
Modalità di verifica del profitto e valutazione
Project work di gruppo
Orario di ricevimento
su appuntamento
antonella.martinelli@unimib.it
Sustainable Development Goals
Aims
At the end of the course, the student is expected to:
understand the theoretical foundations of the Global Postural Re-education (GPR) method, the main elements of assessment and functional diagnosis, the principles guiding the treatment of musculoskeletal disorders, and the main contraindications to treatment.
(DD 1)
apply the principles of the GPR method in planning rehabilitative treatment, through the analysis of clinical cases and the guided execution of assessment and therapeutic exercises.
(DD 2)
Contents
The course aims to provide participants with the basic concepts of the Global Postural Reeducation (RPG).
Detailed program
General principles of the RPG method
- Causality, individuality and global aspects
- Inhibitive proprioceptive system
- Muscular physiology and pathophysiology: static function and dynamic function.
Teaching form
Frontal teaching 2h
interactive teaching - clinical practice activity 5h
Textbook and teaching resource
handouts and slides
Semester
second semester
Assessment method
Group Project work
Office hours
by appointment
antonella.martinelli@unimib.it
Sustainable Development Goals
Key information
Staff
-
Antonella Martinelli