Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • My Media
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home My Media
Percorso della pagina
  1. Area Medica, Chirurgica e dei Servizi Clinici
  2. Corso di Laurea Triennale
  3. Fisioterapia [I0201D]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2025-2026
  6. 2° anno
  1. La Patologia Muscolo-Tendinea nello Sport
  2. Introduzione
Insegnamento Titolo del corso
La Patologia Muscolo-Tendinea nello Sport
Codice identificativo del corso
2526-2-I0201D152
Descrizione del corso SYLLABUS

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi

Lesioni muscolari e tendinopatie sono le principali cause di
infortunio dell’atleta. L’obiettivo di questo corso è quello di dare agli
studenti le basi per la gestione di queste patologie, dalla
valutazione in fase acuta fino al ritorno in campo.

Contenuti sintetici

• Il fisioterapista sportivo e la gestione dell’atleta a 360°
• Eziopatogenesi e classificazione delle lesioni muscolari
• Diagnosi differenziale e valutazione
• Strategie di intervento riabilitativo nelle lesioni muscolari
• Le complicanze nelle lesioni muscolari
• Introduzione alla tendinopatia e Continuum Model
• L’esercizio terapeutico nelle tendinopatie

Programma esteso

• Parte pratica: valutazione muscolo scheletrica nel paziente sportivo
• Parte pratica: la progressione del carico nell’esercizio terapeutico
• Parte pratica: testiamo i nostri atleti

Prerequisiti

no

Modalità didattica

Didattica erogativa 3 ore
Didattica interattiva - attività di pratica clinica 5 ore

Materiale didattico

appunti and slides

Periodo di erogazione dell'insegnamento

secondo semestre

Modalità di verifica del profitto e valutazione

Project work di gruppo

Orario di ricevimento

su appuntamento

Sustainable Development Goals

SALUTE E BENESSERE | ISTRUZIONE DI QUALITÁ | PARITÁ DI GENERE
Esporta

Aims

Muscle injuries and tendinopathies are the main causes of
injury in the athlete. The goal of this course is to give
students the basics of managing these conditions, from
assessment in the acute phase to return to sport.

Contents

  • The sports physical therapist and the management of the all-around athlete
  • Etiopathogenesis and classification of muscle injuries
  • Differential diagnosis and evaluation
  • Rehabilitation intervention strategies in muscle injuries
  • Complications in muscle injuries
  • Introduction to tendinopathy and Continuum Model
  • Therapeutic exercise in tendinopathies

Detailed program

Practical part:
musculoskeletal assessment in the sports patient
load progression in therapeutic exercise
we test our athletes

Prerequisites

no

Teaching form

Frontal teaching 2h
interactive teaching - clinical practice activity 4h

Textbook and teaching resource

handouts and slides

Semester

second semester

Assessment method

Group Project work

Office hours

by appointement

Sustainable Development Goals

GOOD HEALTH AND WELL-BEING | QUALITY EDUCATION | GENDER EQUALITY
Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
NN
CFU
1
Periodo
Annualità Singola
Tipo di attività
Elettivo.Scelte autonome dello studente
Ore
7
Lingua
Italiano

Staff

    Docente

  • AM
    Antonella Martinelli

Opinione studenti

Vedi valutazione del precedente anno accademico

Bibliografia

Trova i libri per questo corso nella Biblioteca di Ateneo

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale

Obiettivi di sviluppo sostenibile

SALUTE E BENESSERE - Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età
SALUTE E BENESSERE
ISTRUZIONE DI QUALITÁ - Assicurare un'istruzione di qualità, equa ed inclusiva, e promuovere opportunità di apprendimento permanente per tutti
ISTRUZIONE DI QUALITÁ
PARITÁ DI GENERE - Raggiungere l'uguaglianza di genere e l'empowerment (maggiore forza, autostima e consapevolezza) di tutte le donne e le ragazze
PARITÁ DI GENERE

Non sei collegato. (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche