Syllabus del corso
Obiettivi
Il presente modulo di tirocinio è finalizzato a fornire allo studente una conoscenza strutturata dell’organizzazione della Struttura Sanitaria, con particolare attenzione all’Unità Operativa di Radiodiagnostica, incluse la Radiologia d’Urgenza (Pronto Soccorso e Traumatologia) e la Diagnostica Senologica. Lo studente dovrà dimostrare la capacità di instaurare relazioni professionali corrette e collaborative con le diverse figure sanitarie, nonché di interagire con il paziente in modo rispettoso, empatico e conforme ai principi della deontologia professionale, adottando un approccio comunicativo adeguato alle specificità cliniche individuali.
Contenuti sintetici
Lo studente sarà guidato nell’acquisizione di conoscenze relative alla struttura organizzativa e funzionale di una Struttura Sanitaria e, in particolare, dell’Unità Operativa di Radiodiagnostica. In tale contesto, approfondirà i ruoli delle diverse figure professionali presenti, maturando contestualmente la capacità di relazionarsi con il paziente in modo adeguato, nel pieno rispetto dei principi etici e deontologici della professione.
Programma esteso
• Struttura organizzativa della realtà ospedaliera.
• Unità Operativa di Radiodiagnostica e contesto dell’emergenza.
• Diagnostica senologica
• Dinamiche di interazione e collaborazione con l’équipe multidisciplinare.
• Normative igienico-sanitarie e approccio comunicativo con il paziente.
• Adattamento comportamentale in funzione delle specificità cliniche.
Modalità didattica
Tirocinio pratico supervisionato presso strutture sanitarie accreditate
Periodo di erogazione dell'insegnamento
Primo semestre
Modalità di verifica del profitto e valutazione
Scheda di valutazione compilata dal tutor della sede di tirocinio per valutare aspetti quali la capacità relazionale con il paziente, la gestione tecnica dell’esame e l’utilizzo delle apparecchiature. Esame orale finale svolto con i docenti responsabili del tirocinio per verificare in modo strutturato il raggiungimento degli obiettivi formativi previsti.
Orario di ricevimento
Su appuntamento richiesto per mail
Sustainable Development Goals
Aims
This internship module is aimed at providing the student with a structured knowledge of the organisation of the healthcare facility, with particular focus on the Radiodiagnostics Operating Unit, including Emergency Radiology and Traumatology and Breast Diagnostics. The student will have to demonstrate the ability to establish correct and collaborative professional relationships with the various health care figures, as well as to interact with the patient in a respectful, empathic manner and in accordance with the principles of professional ethics, adopting a communicative approach appropriate to individual clinical specificities.
Contents
The student will be guided in the acquisition of knowledge related to the organisational and functional structure of a Health Facility and, in particular, of the Operational Unit of Radiodiagnostics. In this context, he/she will delve into the roles of the various professional figures present, maturing at the same time the ability to relate to the patient in an appropriate manner, in full compliance with the ethical and deontological principles of the profession.
Detailed program
- Organisational structure of the hospital setting.
- Radiodiagnostics Operating Unit and emergency context.
- Breast diagnostics
- Dynamics of interaction and collaboration with the multidisciplinary team.
- Hygiene regulations and communicative approach with the patient.
- Behavioural adaptation according to clinical specificities.
Teaching form
Supervised practical training in accredited health facilities
Semester
First semester
Assessment method
Evaluation form completed by the tutor at the placement site to assess aspects such as interpersonal skills with the patient, technical management of the examination and use of equipment. Final oral examination conducted with the lecturers in charge of the practical traineeship in order to verify in a structured manner the achievement of the planned training objectives.
Office hours
By appointment required by mail