Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • My Media
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home My Media
Percorso della pagina
  1. Area Medica, Chirurgica e dei Servizi Clinici
  2. Corso di Laurea Triennale
  3. Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia [I0303D]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2025-2026
  6. 1° anno
  1. Tirocinio in Tecniche Radiologiche Contrastografiche Planari
  2. Introduzione
Unità didattica Titolo del corso
Tirocinio in Tecniche Radiologiche Contrastografiche Planari
Codice identificativo del corso
2526-1-I0303D004-I0303D027M
Descrizione del corso SYLLABUS

Blocchi

Torna a Tirocinio I

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi

Il percorso formativo è finalizzato all’acquisizione di competenze specifiche nell’ambito delle tecniche radiologiche contrastografiche planari. Lo studente dovrà essere in grado di condurre in autonomia l’intero processo diagnostico: dalla scelta del protocollo alla corretta esecuzione dell’esame, fino alla produzione e gestione dell’immagine finale. L’approccio al paziente dovrà essere improntato al rispetto, alla cura e al rigore etico, con particolare attenzione alle esigenze individuali e alla comunicazione efficace. Lo studente dovrà altresì dimostrare padronanza nella gestione delle misure igieniche e dei principi di radioprotezione.

Contenuti sintetici

Saranno sviluppate le competenze tecniche e relazionali legate all’esecuzione degli esami contrastografici planari, all’interno di un contesto clinico regolato da normative specifiche in materia di sicurezza e igiene.

Programma esteso

• Anatomia delle tecniche contrastografiche planari.
• Modalità tecniche e protocolli operativi.
• Criteri di qualità e accuratezza dell’immagine prodotta.
• Gestione del paziente: aspetti deontologici e comunicativi.
• Misure igieniche e radioprotezione nella pratica quotidiana.

Prerequisiti

Modalità didattica

Tirocinio supervisionato

Materiale didattico

Periodo di erogazione dell'insegnamento

Secondo semestre

Modalità di verifica del profitto e valutazione

Scheda di valutazione compilata dal tutor della sede di tirocinio per valutare aspetti quali la capacità relazionale con il paziente, la gestione tecnica dell’esame e l’utilizzo delle apparecchiature. Esame orale finale svolto con i docenti responsabili del tirocinio per verificare in modo strutturato il raggiungimento degli obiettivi formativi previsti.

Orario di ricevimento

Su appuntamento richiesto per mail

Sustainable Development Goals

SALUTE E BENESSERE | ISTRUZIONE DI QUALITÁ
Esporta

Aims

The training course is aimed at the acquisition of specific skills in the field of planar contrastographic X-ray techniques. The student must be able to independently conduct the entire diagnostic process: from the choice of protocol to the correct execution of the examination, up to the production and management of the final image. The approach to the patient must be characterised by respect, care and ethical rigour, with particular attention to individual needs and effective communication. The student should also demonstrate mastery in the management of hygiene measures and radiation protection principles.

Contents

Technical and relational skills related to the performance of planar contrastography examinations will be developed, within a clinical context governed by specific safety and hygiene regulations.

Detailed program

  • Anatomy of planar contrastography techniques.
  • Technical modalities and operating protocols.
  • Quality criteria and accuracy of the image produced.
  • Patient management: deontological and communication aspects.
  • Hygiene measures and radiation protection in daily practice..

Prerequisites

Teaching form

Supervised traineeship

Textbook and teaching resource

Semester

Second semester

Assessment method

Evaluation form completed by the tutor at the placement site to assess aspects such as interpersonal skills with the patient, technical management of the examination and use of equipment. Final oral examination conducted with the lecturers in charge of the practical traineeship in order to verify in a structured manner the achievement of the planned training objectives.

Office hours

By appointment required by mail

Sustainable Development Goals

GOOD HEALTH AND WELL-BEING | QUALITY EDUCATION
Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
MED/50
CFU
5
Periodo
Annualità Singola
Tipo di attività
Obbligatorio
Ore
25
Lingua
Italiano

Staff

    Docente

  • RC
    Riccardo Carmassi
  • SC
    Stefano Chiodini

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale

Obiettivi di sviluppo sostenibile

SALUTE E BENESSERE - Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età
SALUTE E BENESSERE
ISTRUZIONE DI QUALITÁ - Assicurare un'istruzione di qualità, equa ed inclusiva, e promuovere opportunità di apprendimento permanente per tutti
ISTRUZIONE DI QUALITÁ

Non sei collegato. (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche