Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • My Media
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home My Media
Percorso della pagina
  1. Area Medica, Chirurgica e dei Servizi Clinici
  2. Corso di Laurea Triennale
  3. Terapia della Neuro e Psicomotricità dell'Età Evolutiva [I0202D]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2025-2026
  6. 1° anno
  1. Cinesiologia Applicata
  2. Introduzione
Unità didattica Titolo del corso
Cinesiologia Applicata
Codice identificativo del corso
2526-1-I0202D140-I0202D105M
Descrizione del corso SYLLABUS

Blocchi

Torna a Scienze Psicomotorie e Riabilitative 1

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi

Lo studente alla fine del corso dovrà avere conoscenze di chinesiologia finalizzate alla valutazione muscolare

Contenuti sintetici

Concetti base di CINESIOLOGIA APPLICATA

Programma esteso

CINESIOLOGIA APPLICATA:

Concetti di postura, equilibrio, squilibrio muscolare

Prerequisiti

Obiettivi del corso Basi del Movimento.

Modalità didattica

Didattica Erogativa (DE) tipo frontale in aula, focalizzata sulla presentazione- illustrazione di contenuti da parte del docente
Didattica Interattiva (DI) attraverso dimostrazioni ed esercitazioni volte all'applicazione dei concetti teorici

Materiale didattico

Dispense del docente

Periodo di erogazione dell'insegnamento

Primo anno, Secondo semestre

Modalità di verifica del profitto e valutazione

Esame orale teorico di cinesiologia applicata volto ad accertare le competenze acquisite

Orario di ricevimento

Su appuntamento. la docente è contattabile al seguente indirizzo mail: marina.brambilla@unimib.it

Sustainable Development Goals

SALUTE E BENESSERE
Esporta

Aims

By the and of the course, students should have acquired the knowledge of kinesiology aimed to muscolar evaluation

Contents

Basic concepts of APPLIED KINESIOLOGY

Detailed program

APPLIED KINESIOLOGY:

Concepts of posture, balance, muscular imbalance

Prerequisites

Objectives of the course Bases of Movement.

Teaching form

Delivery Teaching (DE) as frontal lesson in the classroom, focused on the presentation-illustration of contents by the teacher
Interactive Teaching (DI) through demonstrations and exercises aimed at applying theoretical concepts

Textbook and teaching resource

Teacher's handouts

Semester

First year, Second semester

Assessment method

Theoretical oral exam in applied kinesiology aimed at ascertaining the skills acquired

Office hours

On appointment. The teacher can be contacted at the following email address: marina.brambilla@unimib.it

Sustainable Development Goals

GOOD HEALTH AND WELL-BEING
Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
MED/48
CFU
1
Periodo
Secondo Semestre
Tipo di attività
Obbligatorio
Ore
8
Lingua
Italiano

Staff

    Docente

  • MB
    Marina Brambilla

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale

Obiettivi di sviluppo sostenibile

SALUTE E BENESSERE - Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età
SALUTE E BENESSERE

Non sei collegato. (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche