Skip to main content
If you continue browsing this website, you agree to our policies:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Continue
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • My Media
  • More
Listen to this page using ReadSpeaker
English ‎(en)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Log in
e-Learning - UNIMIB
Home My Media
Percorso della pagina
  1. Medicine and Surgery
  2. Bachelor Degree
  3. Terapia della Neuro e Psicomotricità dell'Età Evolutiva [I0202D]
  4. Courses
  5. A.A. 2025-2026
  6. 1st year
  1. Medical Statistics
  2. Summary
Unità didattica Course full name
Medical Statistics
Course ID number
2526-1-I0202D005-I0202D015M
Course summary SYLLABUS

Blocks

Back to Sociopsycopedagogic Sciences

Course Syllabus

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Export

Obiettivi

Acquisizione delle conoscenze di base dei principali di strumenti statistico-metodologici del disegno dello studio e della statistica descrittiva con la sua implementazione pratica.

Contenuti sintetici

Basi di calcolo delle probabilità
Stima della probabilità con approccio frequentista

Programma esteso

UNITA' A : Calcolo delle probabilità
Definizione di Esperimento
Spazio campionario, eventi semplici e composti
Probabilità con approccio classico
Probabilità con approccio frequentista
Eventi incompatibili, dipendenti e indipendenti
Probabilità dell’unione e dell’intersezione
Probabilità condizionata
Tabelle di contingenza

UNITA' B : Stima della probabilità con approccio frequentista
Calcolo della stima puntuale e intervallare di una probabilità

UNITA' C : Tabelle di frequenza e grafici

Prerequisiti

Indicati nel syllabus generale del corso.

Modalità didattica

Insegnamento con ore frontali svolte in modalità erogativa in presenza

Materiale didattico

  • Testo: Fondamenti di statistica Micheal Sullivan III, traduzione a cura di Emma Zavarrone, Pearson 2020, diponibile anche come e-book https://www.pearson.it/opera/pearson/0-7264-fondamenti_di_statistica
  • Slides

Periodo di erogazione dell'insegnamento

Indicato nel syllabus generale del corso.

Modalità di verifica del profitto e valutazione

Indicata nel syllabus generale del corso.

Orario di ricevimento

Indicato nel syllabus generale del corso.

Sustainable Development Goals

ISTRUZIONE DI QUALITÁ | PARITÁ DI GENERE
Export

Aims

Basic knowledge of the most important statistical-methodological tools of basic study design and descriptive statistics through practical implementation.

Contents

Basics of probability calculation
Probability estimation with a Frequentist approach

Detailed program

UNIT A : Calculation of probabilities
Definition of Experiment
Sample space, simple and compound events
Probability with classical approach
Probability with a Frequentist approach
Incompatible, dependent and independent events
Probability of union and intersection
Conditional probability
Contingency tables

UNIT B: Probability estimation with a Frequentist approach
Calculation of the point and interval estimate of a probablity

UNIT C : Frequency tables and graphs

Prerequisites

Listed in the syllabus of the whole course.

Teaching form

Teaching with frontal hours carried out in presence mode

Textbook and teaching resource

  • Book: Fondamenti di statistica Micheal Sullivan III, traduzione a cura di Emma Zavarrone, Pearson 2020, diponibile anche come e-book https://www.pearson.it/opera/pearson/0-7264-fondamenti_di_statistica
  • Slides

Semester

Listed in the syllabus of the whole course.

Assessment method

Listed in the syllabus of the whole course.

Office hours

Listed in the syllabus of the whole course.

Sustainable Development Goals

QUALITY EDUCATION | GENDER EQUALITY
Enter

Key information

Field of research
MED/01
ECTS
1
Term
Second semester
Activity type
Mandatory
Course Length (Hours)
8
Language
Italian

Staff

    Teacher

  • LA
    Laura Antolini

Enrolment methods

Manual enrolments

Sustainable Development Goals

QUALITY EDUCATION - Ensure inclusive and equitable quality education and promote lifelong learning opportunities for all
QUALITY EDUCATION
GENDER EQUALITY - Achieve gender equality and empower all women and girls
GENDER EQUALITY

You are not logged in. (Log in)
Policies
Get the mobile app
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy policy
  • Accessibility
  • Statistics