Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • My Media
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home My Media
Percorso della pagina
  1. Area Medica, Chirurgica e dei Servizi Clinici
  2. Corso di Laurea Triennale
  3. Igiene Dentale [I0301D]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2025-2026
  6. 2° anno
  1. Elementi di Ortognatodonzia
  2. Introduzione
Unità didattica Titolo del corso
Elementi di Ortognatodonzia
Codice identificativo del corso
2526-2-I0301D032-I0301D044M
Descrizione del corso SYLLABUS

Blocchi

Torna a Elementi di Malattie Odontostomatologiche

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi

Preparare lo studente ad affrontare in autonomia le più comuni problematiche cliniche connesse con le malocclusioni, e le loro correlazioni con le altre branche odontoiatriche

Contenuti sintetici

Il corso prevede di condurre lo studente alla conoscenza degli aspetti della embriogenesi e crescita dell’apparato stomatognatico, della fisiopatologia ad esso correlata, degli aspetti diagnostici e terapeutici atti a poter diagnosticare e curare adeguatamente tutte le malocclusioni, con particolare rilievo all’intercettazione precoce delle disgnazie.

Programma esteso

Anatomia e fisiologia dell’apparato stomatognatico del soggetto in eta’ evolutiva. Diagnosi occluso-posturale.La diagnosi in ortodonzia . L’esame clinico; gli esami strumentali. La diagnosi cefalometrica; il rilievo delle impronte; lo sviluppo dei modelli di gesso; fondamenti di terapia ortognatodontica; lo strumentario in ortognatodonzia;; il bandaggio indiretto e diretto ; caratteristiche delle apparecchiature ortodontiche. Il bandaggio indiretto e diretto; caratteristiche delle apparecchiature ortodontiche mobili; caratteristiche delle apparecchiature ortodontiche fisse; le estrazioni seriate nella gestione del paziente in crescita :il movimento dento dentale, basi biologiche; il trattamento del paziente adulto; il trattamento delle prime classi; il trattamento delle seconde classi; il trattamento delle terze classi; la contenzione e la recidiva concetti di posturologia; la genetica in ortodonzia; l’ancoraggio in ortodonzia.

Prerequisiti

Conoscenza dell’anatomia dell’apparato stomatognatico

Modalità didattica

Lezioni frontali

Materiale didattico

Orthodontics current principles and techniques GRABER -VANARSDAL

Periodo di erogazione dell'insegnamento

Secondo semestre secondo anno

Modalità di verifica del profitto e valutazione

Esame scritto ed orale

Orario di ricevimento

  • Venerdì ore 8,30-9,00

Sustainable Development Goals

SALUTE E BENESSERE
Esporta

Aims

Know the basic concepts in the diagnosis and treatment orthognathic, with particular attention to the principles estimates at an early age and therapy of the patient at the end of growth.

Contents

Definition of orthodontics. Holistic approach to patient ortognatodontico. The growth of Cranio-Maxillo-decay: the pursuit of biotype .. Anatomy and physiology of the stomatognathic system of the subject in age 'evolution. Diagnosis-occluded posturale.La diagnosis in orthodontics. The clinical examination; instrumental examinations. The cephalometric diagnosis, the importance of the footprints, the development of models of plaster; fundamentals of orthodontic therapy, the instruments in orthodontics, and the indirect and direct bonding; characteristics of apparecchiature ortodontiche. The indirect and direct bonding; characteristics of orthodontic appliances furniture; characteristics of fixed orthodontic appliances; serial extractions in patient management in growth: the movement dental dental, biological basis and the treatment of the adult patient and the treatment of the first classes; treatment of the second class, third class treatment;. restraint and relapse concepts of Posture; genetics in orthodontics, the anchorage in orthodontics.

Detailed program

Definition of orthodontics. Holistic approach to patient ortognatodontico. The growth of Cranio-Maxillo-decay: the pursuit of biotype .. Anatomy and physiology of the stomatognathic system of the subject in age 'evolution. Diagnosis-occluded posturale.La diagnosis in orthodontics. The clinical examination; instrumental examinations. The cephalometric diagnosis, the importance of the footprints, the development of models of plaster; fundamentals of orthodontic therapy, the instruments in orthodontics, and the indirect and direct bonding; characteristics of apparecchiature ortodontiche. The indirect and direct bonding; characteristics of orthodontic appliances furniture; characteristics of fixed orthodontic appliances; serial extractions in patient management in growth: the movement dental dental, biological basis and the treatment of the adult patient and the treatment of the first classes; treatment of the second class, third class treatment;. restraint and relapse concepts of Posture; genetics in orthodontics, the anchorage in orthodontics.

Prerequisites

Basic knowledge of dental and maxillo-facial anatomy

Teaching form

oral lessons

Textbook and teaching resource

Orthodontics current principles and techniques GRABER -VANARSDAL

Semester

Second semester II° year

Assessment method

Oral and written examination

Office hours

Friday 830-900

Sustainable Development Goals

GOOD HEALTH AND WELL-BEING
Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
MED/28
CFU
1
Periodo
Secondo Semestre
Tipo di attività
Obbligatorio
Ore
8
Lingua
Italiano

Staff

    Docente

  • EB
    Edoardo Bianco

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale

Obiettivi di sviluppo sostenibile

SALUTE E BENESSERE - Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età
SALUTE E BENESSERE

Non sei collegato. (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche