Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • My Media
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home My Media
Percorso della pagina
  1. Area Medica, Chirurgica e dei Servizi Clinici
  2. Corso di Laurea Triennale
  3. Igiene Dentale [I0301D]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2025-2026
  6. 2° anno
  1. Corpo e Igiene nelle Culture
  2. Introduzione
Insegnamento Titolo del corso
Corpo e Igiene nelle Culture
Codice identificativo del corso
2526-2-I0301D034
Descrizione del corso SYLLABUS

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi

Analizzare il concetto di igiene e di corporeità nelle differenti culture

Contenuti sintetici

Il concetto di corpo nelle culture

Lo sporco e il pulito

Il sacro e il profano

Programma esteso

  1. Il concetto di corpo nelle culture
  2. il concetto di igiene dall'antichità ad oggi
  3. il pulito e lo sporco in prospettiva laica e sacrale
  4. la dimensione del sacro
  5. la cura del corpo e il processo di cura
  6. la simbologia della bocca

Prerequisiti

Nessuno

Modalità didattica

Lezione frontale ed esercitazioni
Corso di natura interattiva totalmente erogato in presenza

Materiale didattico

Video
Testi di simulazioni

Periodo di erogazione dell'insegnamento

II semestre

Modalità di verifica del profitto e valutazione

Presenza a lezione

Orario di ricevimento

su appuntamento

Sustainable Development Goals

SALUTE E BENESSERE
Esporta

Aims

Analyze the concept of hygiene and body in different cultures

Contents

The concept of body in cultures

Dirt and clean

The sacred and the profane

Detailed program

. The concept of body in cultures
2. the concept of hygiene from ancient times to today
3. clean and dirty in a secular and sacral perspective
4. the dimension of the sacred
5. body care and the healing process
6. the symbolism of the mouth

Prerequisites

None

Teaching form

Lesson and exercitations
Interactive course totally held in person

Textbook and teaching resource

Videos
SImulations texts

Semester

2nd semester

Assessment method

Presence

Office hours

by appointment

Sustainable Development Goals

GOOD HEALTH AND WELL-BEING
Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
NN
CFU
1
Periodo
Annualità Singola
Tipo di attività
Elettivo.Scelte autonome dello studente
Ore
7
Lingua
Italiano

Staff

    Docente

  • Raffaele Mantegazza
    Raffaele Mantegazza

Opinione studenti

Vedi valutazione del precedente anno accademico

Bibliografia

Trova i libri per questo corso nella Biblioteca di Ateneo

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale

Obiettivi di sviluppo sostenibile

SALUTE E BENESSERE - Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età
SALUTE E BENESSERE

Non sei collegato. (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche