Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • Calendario
  • My Media
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
Ospite
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home Calendario My Media
Percorso della pagina
  1. Area Medica, Chirurgica e dei Servizi Clinici
  2. Corso di Laurea Triennale
  3. Igiene Dentale [I0301D]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2025-2026
  6. 2° anno
  1. Odontoiatria Geriatrica
  2. Introduzione
Insegnamento Titolo del corso
Odontoiatria Geriatrica
Codice identificativo del corso
2526-2-I0301D035
Descrizione del corso SYLLABUS

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi

L'obiettivo del corso è di fornire indicazioni sull'approccio odontoiatrico al paziente geriatrico e fragile.

Contenuti sintetici

Il corso prevede che lo studente sia in grado di riconoscere il paziente anziano o fragile che necessita di un approccio, un piano di supporto e un piano di cure specialistico e personalizzato, nel particolare allo studente verranno fornite tutte quelle indicazioni riguardanti la capacità di comprensione e comunicazione in merito alla fragilità, ai problemi di salute orale legati alla fragilità, alla difficoltà di accesso alle cure e al mantenimento dell'igiene orale. Inoltre verrà posta l'attenzione su i rapporti tra odonontoiatra e strutture sanitarie assistenziali.

Programma esteso

Odontoiatria geriatrica clinica e terapia
Lesioni della mucosa orale
Riabilitazione protesica nel paziente fragile
Odontoiatria curativa e rapporti con le case di cura

Prerequisiti

Modalità didattica

la natura erogativa: didattica erogativa
tipologia di attività didattica: lezioni in presenza
Nell’ambito della singola lezione verrà svolta didattica erogativa
1 lezione di 3 ore e 1 lezione di 4 ore svolte in modalità erogativa in presenza.

Materiale didattico

Slide della lezione e pubblicazioni scientifiche

Periodo di erogazione dell'insegnamento

II semestre

Modalità di verifica del profitto e valutazione

prova orale: colloquio sugli argomenti svolti a lezione
Saranno valutate le competenze e le conoscenze acquisite

Orario di ricevimento

Lunedi dalle 8:30 alle 9:00

Sustainable Development Goals

SALUTE E BENESSERE
Esporta

Aims

The objective of the course is to provide guidance on the dental approach to the geriatric and fragile patient.

Contents

The course expects the student to be able to recognize the elderly or fragile patient who needs an approach, a support plan and a specialized and personalized treatment plan. In particular, the student will be provided with all the information regarding the ability to understand and communication about frailty, oral health problems related to frailty, difficulty accessing care and maintaining oral hygiene. Furthermore, attention will be paid to the relationships between dentists and healthcare facilities.

Detailed program

Clinical geriatric dentistry and therapy
Lesions of the oral mucosa
Prosthetic rehabilitation in the frail patient
Curative dentistry and relationships with nursing homes

Prerequisites

Teaching form

the delivery nature: delivery teaching
type of teaching activity: in-person lessons
As part of the single lesson, didactic teaching will be carried out
1 lesson of 3 hours and 1 lesson of 4 hours carried out in presence delivery mode.

Textbook and teaching resource

slides and scientific publications

Semester

II semester

Assessment method

oral test: interview on the topics covered in class
The skills and knowledge acquired will be evaluated

Office hours

Monday from 8.30 to 9.00

Sustainable Development Goals

GOOD HEALTH AND WELL-BEING
Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
NN
CFU
1
Periodo
Annualità Singola
Tipo di attività
Elettivo.Scelte autonome dello studente
Ore
7
Lingua
Italiano

Staff

    Docente

  • MB
    Marco Giovanni Baldoni

Opinione studenti

Vedi valutazione del precedente anno accademico

Bibliografia

Trova i libri per questo corso nella Biblioteca di Ateneo

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale

Obiettivi di sviluppo sostenibile

SALUTE E BENESSERE - Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età
SALUTE E BENESSERE

Ospite (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche