Schema della sezione
-
Il piano di studi, o piano carriera, contiene la lista di tutte le attività necessarie per potersi laureare per un totale di 120 CFU (Crediti Formativi Universitari).
Alcune attività sono obbligatorie e sono già automaticamente caricate sul piano carriera.
Altre attività devono invece essere scelte dal singolo studente: la compilazione del piano di studi consiste proprio nella indicazione di quali attività a scelta si intendono sostenere.
Si ricorda a tutti gli studenti che come previsto dall'art.26 del Regolamento studenti e dalle apposite Linee guida:
1) lo studente può sostenere esami solo se presenti nel proprio Piano di studio .
2) gli studenti in corso presentano il piano di studi per via telematica su Segreterie on line;
3) gli studenti fuori corso regolarmente iscritti all’a.a. possono presentare via mail alla Segreteria Studenti istanza di variazione dell’ultimo piano di studi allegando il modulo per esposto;
4) gli studenti che non rinnovano l'iscrizione al nuovo anno accademico perchè conseguono il titolo nell'ultimo periodo previsto (febbraio - marzo) possono modificare il piano di studio tramite esposto, da inviare via mail alla Segreteria Studenti, variando fino ad un massimo di 24 cfu e pagando un contributo aggiuntivo per la tardiva presentazione del piano;
5) fino all’adozione del nuovo piano di studio lo studente rimane vincolato all'osservanza del precedente piano e non può iscriversi agli appelli di cui chiede l'inserimento nel nuovo piano;
6) si possono prevedere anticipazioni degli esami* riferiti al secondo semestre dell'anno di iscrizione o all'anno di corso successivo a quello di iscrizione, a queste condizioni:
- gli insegnamenti sono già stati attivati ed erogati, sostenendo l'esame sulla base del programma proprio dell'insegnamento già erogato.
- limitatamente all'anticipo degli esami dell'anno successivo a quello di iscrizione, lo studente ha acquisito almeno il 75% del totale dei crediti riferiti agli anni di iscrizione. Gli eventuali obblighi di frequenza devono essere rispettati (art.26 Regolamento studenti);
7) lo studente per presentare domanda di conseguimento titolo deve essere in regola con il versamento delle tasse e della contribuzione studentesca, essere in possesso di un Piano di studio approvato e non essere in difetto di più di tre attività (art.30 Regolamento studenti).
Nota bene: Nel caso in cui vengano eliminati dal piano di studio insegnamenti per i quali sono presenti iscrizioni a precedenti appelli, gli stessi non verranno rimossi dal libretto ma rimarranno visibili come esami fuori piano. La loro presenza è ininfluente ai fini del conseguimento titolo e non devono essere sostenuti.
*nell'a.a. 2025/2026 è attivato il solo il 1° anno del nuovo ordinamento di PSED F5112P e quindi agli studenti iscritti al primo anno di questo Regolamento, non è possibile anticipare attività del secondo anno, non essendo attivate.
Per problemi di funzionamento della procedura online rivolgersi a segr.studenti.psicologia@unimib.it
Per informazioni sulle scelte previste consultare il Regolamento didattico del proprio corso di studi, facendo riferimento alla coorte di appartenenza.