Topic outline

  • I laboratori sono a frequenza obbligatoria, hanno una durata complessiva di 16 ore e sono ammesse al massimo 4 ore di assenza giustificata. Non sono ammessi recuperi in altri laboratori.


    I laboratori vengono svolti in orari diversi dal corso a cui sono collegati.
    Il superamento del laboratorio è condizione necessaria per sostenere l’esame e non viene verbalizzato separatamente.
    Il laboratorio ha validità illimitata e non dovrà essere ripetuto qualora lo studente non riuscisse a superare l’esame a cui è collegato, fatto salvo quanto indicato nelle note 1 e 2  per gli studenti laureandi e in ipotesi.


    • 1 Anno - Primo Semestre - Laboratori di Metodologia della Ricerca Pedagogica II (prof. ssa Bove - prof. Cappa)
    • 1 Anno - Secondo Semestre - Laboratorio di Progettazione dei Servizi e degli Interventi Educativi (prof. ssa Zecca)
    • 2 Anno - Secondo Semestre - Laboratorio di Consulenza Clinica nella Formazione: Teorie e Pratiche (prof. ssa Riva)

  • Primo Anno - Secondo Semestre

    I laboratori si svolgeranno tutti in presenza

    La frequenza dei laboratori è obbligatoria.

    Ogni laboratorio ha durata di 16 ore.
    Ogni studentessa/studente deve frequentare 1 turno di laboratorio e ricevere una valutazione positiva della relazione finale per accedere all’appello d’esame di Progettazione dei Servizi e degli Interventi Educativi. Per l’approvazione della frequenza di ogni laboratorio non sono ammesse più di 4 ore di assenza. 

    Le assenze devono essere giustificate e recuperate nella modalità definita dal conduttore di laboratorio.
    Non è possibile recuperare le ore di un laboratorio in altri turni.

    Gli studenti Erasmus outgoing non possono seguire i laboratori in remoto.

    I turni hanno capienza limitata.


    Le iscrizioni al laboratorio del secondo semestre saranno attive, per gli STUDENTI ISCRITTI AL 1 ANNO, dalle ore 08:00 del 3 marzo 2023 alle ore 12:00 del 10 marzo 2023.

    Le iscrizioni al laboratorio del secondo semestre saranno attive, per gli STUDENTI ISCRITTI AD ANNI SUCCESSIVI AL 1 ANNO, dalle ore 15:00 del 3 marzo 2023 alle ore 12:00 del 10 marzo 2023

    Per iscriversi al laboratorio seguire le indicazioni presenti al link qui sotto - che sarà visibile e attivo nella finestra temporale dedicata alle iscrizioni al laboratorio.

    Chi, avendo diritto all'iscrizione al laboratorio, non avesse modo di iscriversi  all'interno della finestra temporale indicata qui sopra per le iscrizioni a causa della saturazione totale di tutti i turni, è invitato a inviare una mail all'ufficio laboratori, per l'iscrizione d'ufficio a uno dei turni, secondo le disponibilità. Saranno prese in considerazione le sole mail e-mail inviate entro la data di scadenza per le iscrizioni al laboratorio stesso. 

    Ufficio di riferimento: laboratori.scienzepedagogiche@unimib.it

  • Secondo Anno - Secondo Semestre

    I laboratori si svolgeranno tutti in presenza

    La frequenza dei laboratori è obbligatoria.

    Ogni laboratorio ha durata di 16 ore.
    Ogni studentessa/studente deve frequentare 1 turno di laboratorio e ricevere una valutazione positiva della relazione finale per accedere all’appello d’esame di Consulenza Clinica nella Formazione: teorie e pratiche. 

    Per l’approvazione della frequenza di ogni laboratorio non sono ammesse più di 4 ore di assenza. 

    Le assenze devono essere giustificate e recuperate nella modalità definita dal conduttore di laboratorio.
    Non è possibile recuperare le ore di un laboratorio in altri turni.

    Gli studenti Erasmus outgoing non possono seguire i laboratori in remoto.

    I turni hanno capienza limitata.

    Le iscrizioni al laboratorio del secondo semestre saranno attive, per gli STUDENTI ISCRITTI AL 2° ANNOdalle ore 08:00 del 7 marzo 2023 alle ore 12:00 del 10 marzo 2022.

    Le iscrizioni al laboratorio del secondo semestre saranno attive, per gli STUDENTI ISCRITTI AD ANNI SUCCESSIVI, dalle ore 15:00 del 7 marzo 2023 alle ore 12:00 del 10 marzo 2023. 

    Per iscriversi al laboratorio seguire le indicazioni presenti al link qui sotto -  che sarà visibile e attivo nella finestra temporale dedicata alle iscrizioni al laboratorio.


    Chi, avendo diritto all'iscrizione al laboratorio, non avesse modo di iscriversi  all'interno della finestra temporale indicata qui sopra per le iscrizioni a causa della saturazione totale di tutti i turni, è invitato a inviare una mail all'ufficio laboratori, per l'iscrizione d'ufficio a uno dei turni, secondo le disponibilità. Saranno prese in considerazione le sole mail e-mail inviate entro la data di scadenza per le iscrizioni al laboratorio stesso. 


    Ufficio di riferimento: laboratori.scienzepedagogiche@unimib.it