Topic outline

  • General

  • Lezione 7 giugno 2022


    Contrôle des connaissances: test écrit et conversation orale.

  • Lezione 31 maggio 2022

  • Lezione 27 maggio 2022

  • Lezione 24 maggio 2022

  • Lezione 20 maggio 2022

    Per disguidi tecnici, la lezione è stato registrata ma la traccia audio non funziona. Nella presentazione, si trovano i punti grammaticali spiegati durante la lezione, esercizi e correzioni (per poter fare gli esercizi senza che compaiano le correzioni, conviene guardare le schede della presentazione in modalità "visualizzazione di lettura"logo visualizzazione lettura).

    • La concession (suite) - Exercices et corrigé.

  • Lezione 17 maggio 2022

  • Lezione 13 maggio 2022

  • Lezione 10 maggio 2022

  • Lezione 6 maggio 2022

  • Lezione 3 maggio 2022

  • Lezione 26 aprile 2022

  • Lezione 5 aprile 2022

  • Lezione 1° aprile 2022

  • Lezione 29 marzo 2022

  • Lezione 25 marzo 2022

  • Lezione 22 marzo 2022

  • Lezione 18 marzo 2022

  • Lezione 15 marzo 2022

  • Lezione 11 marzo 2022

  • Lezione 8 marzo 2022

  • Lezione 1° marzo 2022

  • Informazioni


    Il corso di Lingua magistrale per il Turismo inizierà con la lezione di martedì 1 marzo 2021, alle 8.30.

    L'orario del corso è il seguente:

    martedì, ore 8.30-10.30, aula U6-28
    venerdì, ore 8.30-10.30, aula U6-39

    Durante il semestre, il corso si svolgerà in presenza e in streaming e sarà registrato.  Le lezioni registrate saranno pubblicate ogni settimana secondo il calendario del corso sulla presente pagina e-learning.

    La lezione in streaming si potrà seguire tramite la piattaforma WebEx all'indirizzo seguente:
    https://unimib.webex.com/meet/laura.kreyder

    L'orario completo di Lingua francese (Lauree triennali e magistrali) per il secondo semestre è il seguente: Orari Lingua francese 2021-2022 secondo semestre.

  • Esami


    L'esame di Lingua Magistrale per il Turismo consiste in una prova scritta che dev'essere superata per poter sostenere la prova orale il giorno successivo. Verranno precisate le modalità (online e/o in presenza) in seguito.

    Per il programma, si veda il Syllabus.

    CALENDARIO
    Appelli

    martedì 25 gennaio 2022, ore 9.30, U9/LAB907-908
    mercoledì 26 gennaio 2022, ore 9.30, prova orale

    martedì 15 febbraio 2022, ore 9.30, U9/LAB716-717
    mercoledì 16 febbraio 2022, ore 9.30, prova orale

    giovedì 21 aprile 2022, ore 9.30, U7/LAB716-717
    venerdì 22 aprile 2022, ore 9.30, prova orale, aula U7/03

    giovedì 23 giugno 2022, ore 9.30, U7/LAB716-717
    venerdì 24 giugno 2022, ore 9.30, prova orale, aula U6/28

    giovedì 7 luglio 2022, ore 9.30, U7/LAB716-717
    venerdì 8 luglio 2022, ore 9.30, prova orale, aula U6/28

    martedì 20 settembre 2022, ore 9.30, U7/LAB716-717
    mercoledì 21 settembre 2022, prova orale, ore 9.30, aula U1/05


  • Certificazioni

    Vengono riconosciute ai fini della valutazione le certificazioni seguenti:
    • Delf B1 = prova orale di Lingua francese (6 cfu) – Laurea triennale
    • Delf B2 = prova orale e scritta di Lingua francese (6 cfu) – Laurea triennale
    • Delf C1 = prova orale e scritta di Lingua magistrale – Francese

    Gli studenti, in possesso di una certificazione e purché sia stata conseguita entro tre anni prima della data dell’esame, devono presentarsi alla verbalizzazione dell’esame (il giorno della prova orale) muniti dell’attestato.