Schema della sezione
-
-
Forum
-
-
I corsi sono obbligatori per tutti gli studenti che vogliono accedere a un laboratorio didattico del corso di Laurea in Fisica.
I due certificati che vengono rilasciati alla fine dei corsi andranno consegnati ai responsabili del laboratorio, prima dell'inizio delle attività, secondo le modalità che verranno indicare in seguito.
Tutti i corsi sono disponibili a questa paginaGli studenti devono seguire due corsi che hanno la durata di 4 e 6 ore e sono accessibili ai seguenti link- formazione generale
formazione generale in inglese
2. formazione specifica per studenti con accesso ai laboratori
Su questa pagina sono disponibili le informazioni sul riconoscimento della formazione pregressa
Per qualunque chiarimento o difficoltà nella fruizione del corso,o per informazioni riguardo i certificati, non chiedere ai docenti ma potete scrivere a formazione.sicurezza@unimib.it -
Nei giorni 16 e 19 dicembre 2025, nell'orario delle lezioni di Laboratorio I, ci saranno due ore di introduzione all'uso di Python per l'elaborazione dei dati. Le lezioni vogliono fornire agli studenti l'opportunità di imparare ad utilizzare il linguaggio Python per l'elaborazione dei dati di laboratorio, per utilizzarlo nello svolgimento delle esperienze di Laboratorio I.
Le lezioni, rivolte a tutti gli studenti (A-Z) del corso di Laboratorio I, si terranno in aula U2-07 alle ore 8:30.
Le lezioni sono facoltative. Gli studenti potranno usare per l'elaborazione dei dati raccolti in Laboratorio gli strumenti informatici che preferiscono.
-
Il laboratorio di fisica in presenza si svolge nel secondo semestre con orario 10.30-12.30 e 13.30-17.30, per ciascun studente un giorno alla settimana.
Il laboratorio avrà inizio lunedì 2 marzo
nelle aule 1101 e 1102 al primo piano dell'edificio U9-b
Sono previsti cinque turni denominati alpha, beta, gamma, delta, eta. Ciascun studente si deve iscrivere ad uno di questi turni scegliendo tra quelli possibili per il suo cognome.
La scelta del turno definisce contemporaneamente il giorno di frequenza a Laboratorio I, alle lezioni di Informatica e al Laboratorio di Informatica, come definito qui sotto.
Le iscrizioni saranno aperte tra l'1 dicembre e il 30 gennaio, separatamente sulle due pagine e-learning dei gruppi A-K e L-Z, con un numero definito di posti per ciascuno dei turni. Nel laboratorio di fisica gli studenti lavoreranno in gruppi di tre, combinati a loro scelta.
Si ricorda che per accedere al laboratorio è necessario aver frequentato i corsi sulla sicurezza e avere i certificati (che andranno caricati a partire dal 31 gennaio sulle pagine e-learning nelle sezioni corrispondenti a ciascuno dei cinque turni).
Si ricorda che per accedere all'esame di Laboratorio I è obbligatoria la frequenza al laboratorio in presenza per almeno il 75% delle ore previste, che il laboratorio si svolge solo in presenza ed è previsto che venga frequentato una sola volta durante il corso di Laurea.
.
a.a. 2025-26 Laboratorio Lezioni Laboratorio studenti Turno Fisica Informatica informatica A-K alpha lunedì 10.30-17.30 mercoledì 10.30-12.30 venerdì 10.30-13.30 (T1) beta martedì 10.30-17.30 mercoledì 10.30-12.30 lunedì 10.30-13.30 gamma venerdì 10.30-17.30 mercoledì 10.30-12.30 giovedì 10.30-13.30 L-Z delta mercoledì 10.30-17.30 martedì 10.30-12.30 martedì 13.30-16.30 (T2) eta giovedì 10.30-17.30 martedì 10.30-12.30 mercoledì 13.30-16.30 gamma venerdì 10.30-17.30 martedì 10.30-12.30 giovedì 10.30-13.30