| 
             Cari studenti, desideriamo aggiornarvi sulle modalita' di esame visti i nuovi sviluppi. Le date degli esami di Fisica saranno le seguenti: Appello Gennaio, scritto 17/01/2022 09:00 Appello Gennaio, orale 28/01/2022 09:00 Appello Febbraio, scritto 07/02/2022 09:00 Appello Febbraio, orale 21/02/2022 09:00 (notare la diversa data rispetto a quanto precedentemente comunicato). Gli scritti si svolgeranno in presenza,
 nelle aule che verranno comunicate dalla segreteria. La prova scritta 
durera' 2 ore. Ricordiamo che e' possibile utilizzare la calcolatrice 
scientifica non grafica. E' vietato l'uso di qualsiasi dispositivo in 
grado di connettersi alla rete, cosi' come l'uso di libri di testo, 
appunti e formulari. Gli esercizi non svolti correttamente saranno 
considerati nulli e non equivalgono ad un punteggio negativo. Riguardo 
alla divisione fra i due turni del corso, gli esami scritti saranno 
molto simili ma non identici, per meglio riflettere gli argomenti 
trattati a lezione. Sara' sufficiente comunicare in sede di esame quale 
dei due corsi (Bravin o Gerosa) avete seguito.  Come
 gia' annunciato durante il corso, il superamento del solo scritto e' 
sufficiente alla verbalizzazione dell'esame. L'esame orale e' 
facoltativo.  Gli esami orali saranno online.
 Orari e links di connessione verranno comunicati tramite e-learninig la
 mattina stessa dell'esame. Gli esami degli studenti che non si 
collegheranno puntualmente all'orario comunicato saranno considerati 
nulli: iscriversi all'orale e non presentarsi e' equivalente al rifiuto 
della precedente prova scritta. Per evitare sorprese spiacevoli, siete 
pregati di assicurarvi con ampio anticipo di avere a disposizione una 
connessione internet stabile. Vi preghiamo inoltre di attrezzarvi 
con carta e penna, cosi' da poter mostrare alla telecamera le equazioni 
che scriverete quando richiesto. L'esame orale durera' circa 20 minuti. Siamo disponibili per ulteriori chiarimenti. Buona giornata, Davide Gerosa, Alberto Bravin  | 
    Insegnamento con partizioni
    Titolo del corso
    
            Fisica
    Codice identificativo del corso
    2122-2-E3101Q130