|    PREMI DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI FISICAScadenza: 10 maggio 2022
 I bandi e i moduli per la partecipazione sono disponibili qui   PREMIO “ENRICO FERMI”Premio di Euro 30.000,00 attribuito a uno o più Soci che abbiano particolarmente onorato la Fisica con le loro scoperte.
 PREMIO “GIUSEPPE OCCHIALINI” SIF-IOPPremio di Euro 3.000,00 attribuito a un fisico operante principalmente in Italia in riconoscimento di risultati rilevanti del suo lavoro di ricerca in Fisica negli ultimi 10 anni.
 PREMIO “FRIEDEL-VOLTERRA” SIF-SFPPremio di Euro 3.000,00 attribuito a un fisico attivo nella collaborazione italo-francese, in riconoscimento di risultati rilevanti del suo lavoro di ricerca in Fisica negli ultimi 10 anni.
 PREMI PER GIOVANI LAUREATI IN FISICAPremi per la Fisica di Euro 1.000,00 e 2.000,00 riservati ai giovani laureati in Fisica rispettivamente dopo il maggio 2019 o dopo il maggio 2015.
 PREMIO PER LA COMUNICAZIONE SCIENTIFICAPremio di Euro 2.000,00 assegnato per aver effettuato o promosso un'importante attività di diffusione e comunicazione della cultura scientifica.
 PREMIO PER LA DIDATTICA O LA STORIA DELLA FISICAPremio di Euro 3.000,00 assegnato per realizzazioni didattiche nel campo della Fisica (libri, articoli, esperimenti, apparati sperimentali, ecc.) o per contributi in storia della Fisica.
 PREMIO “LAURA BASSI” PER LE DONNE NELLA FISICAPremio di Euro 3.000,00 riservato a laureate in Fisica che si siano particolarmente distinte negli ultimi 5 anni con le loro ricerche.
 PREMIO SIF-SONS “NEUTRONS MATTER”Premio di Euro 1.000,00 riservato a un giovane laureato in Fisica dopo il 1° gennaio 2017, discutendo una tesi in Fisica, Chimica, Scienza o Ingegneria dei Materiali o materie affini, su argomenti di interesse per la scienza dei neutroni e le sue applicazioni.
 PREMIO “GIULIANO PREPARATA”Premio di Euro 1.500,00 riservato a un giovane laureato in Fisica dopo il 1° gennaio 2017, discutendo una tesi di Fisica Teorica su argomenti di fenomenologia delle particelle elementari, onde gravitazionali, fisica dei neutrini e struttura della materia.
 BORSA “ANTONIO STANGHELLINI”Borsa di Euro 1.500,00 per svolgere attività di ricerca riservata a un giovane laureato in Fisica dopo il 1° gennaio 2017, discutendo una tesi di Fisica Teorica.
 PREMIO “SERGIO PANIZZA e GABRIELE GALIMBERTI”Premio di Euro 2.000,00 riservato a un giovane ricercatore laureato in Fisica di età non superiore ai 35 anni che si sia distinto nel campo della Optoelettronica o della Fotonica.
 BORSA “ETTORE PANCINI”Borsa di Euro 5.000,00 riservata a un giovane ricercatore laureato in Fisica di età non superiore ai 35 anni che abbia ottenuto un risultato significativo nell'ambito delle sue ricerche sperimentali in Fisica Nucleare o Subnucleare.
 
 SOCIETÀ ITALIANA DI FISICA
 Via Saragozza 12
 40123 BOLOGNA
 Italy
 Tel: +39-051-331554
 Fax: +39-051-581340
 e-mail: sif@sif.it
 web: http://www.sif.it
 |