Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
Ospite
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home
Espandi tutto Minimizza tutto
Espandi Minimizza Introduzione Evidenziato
  • Avvisi dai docenti
  • Domande e risposte tra studenti e docenti
  • Forum anonimo (sperimentale)
  • "Appendice A"
  • sessione di domande e risposte mer 08jun2022 11:30 - 13:30
Espandi Minimizza Presentazione dell'insegnamento Evidenziato
  • Presentazione del corso
Espandi Minimizza Attività didattiche, libro di testo, regole d'esame Evidenziato
  • Erogazione delle attività didattiche L'insegnamen...
  • Libro di testo Il libro di testo è: David A. Patt...
  • Esami e compitini Durante il periodo di erogazion...
  • Regole d'esame Gli argomenti oggetto d'esame sono...
Espandi Minimizza Risultati delle verifiche Evidenziato
  • Risultati complessivi dei compitini
  • Risultati dell'appello jun22 (NE, completo)
  • Risultati dell'appello jun22 (NE1, recupero compitino 1)
  • Risultati dell'appello jun22 (NE2, recupero compitino 2)
  • Risultati dell'appello jun22 (A, prova di approfondimento)
  • Integrazione dei voti dei compitini, dei recuperi e jun22 (NE ed A)
  • Integrazione dei voti dei compitini, dei recuperi e jun22 (NE ed A) v2
  • Integrazione dei voti dei compitini, dei recuperi e jun22 (NE ed A) v3
  • Risultati dell'appello jul22
  • Risultati dell'appello sep22
  • Risultati dell'appello nov22 (straordinario riservato agli iscritti al terzo anno e fuori corso)
  • Risultati dell'appello jan23
  • Risultati dell'appello feb23
Espandi Minimizza Rappresentazione dell'informazione (ID:1) Evidenziato
  • Appendici A e B Tanenbaum (su numeri binari, virgola mobile, IEEE 754)
  • Link a tabella ASCII - decimale, esadecimale, ottale e binario
  • Introduzione al corso e sistemi numerici
  • Sistemi numerici
  • Rappresentazione numeri interi con segno, numeri reali e altre informazioni
  • Rappresentazione numeri interi con segno
  • Rappresentazione numeri reali e altre informazioni
  • Rappresentazione numeri reali e altre informazioni
  • Esercitazione 1 - Codifica dell'informazione (video)
  • Esercitazione - Codifica dell'informazione: numeri interi, reali e testo
  • Codifica e rappresentazione dell'informazione - Quiz
Espandi Minimizza Circuiti digitali (ID:2) Evidenziato
  • Forum Circuiti digitali
  • Circuiti combinatori: porte logiche, multiplexor e decoder
  • Circuiti combinatori: porte logiche, multiplexor e decoder
  • Circuiti combinatori: array di elementi logici e ALU ad 1 bit
  • Circuiti combinatori: array di elementi logici e ALU ad 1 bit
  • Esercitazione 2 - Circuiti combinatori (video)
  • Esercitazione - Circuiti combinatori
  • Alu 32 bit
  • ALU ad 1 bit e ALU a 32 bit (ripple carry)
  • Circuiti Sequenziali
  • Circuiti Sequenziali (1)
  • Circuiti Sequenziali (2)
  • Esercitazione - Circuiti sequenziali e memorie
  • Esercitazione - Circuiti (esempi di quiz)
  • Esercitazione 3 - Reti sequenziali
Espandi Minimizza Software - ISA, Assembly, Catena Programmativa (ID:3,4) Evidenziato
  • Forum Software
  • lezione T2 ven 25mar2022, 08:30 - 11:30 - sorrenti
  • RISC vs CISC
  • ISA1 - R-Type Format
  • ISA2 - I-Type Format
  • ISA3 - J-Type Format
  • Esercitazione 4 - Instruction Set Architecture
  • Esercitazione - ISA
  • Istruzioni Assembly MIPS 2 - Esercizi
  • Istruzioni Assembly MIPS 1 - Esercizi
  • QUIZ - Esercizi ISA
  • lezione T2 ven 01apr2022, 08:30 - 11:30 - sorrenti
  • lezione T1 lun 04apr2022 15:30 - 18:30 - sorrenti
  • Procedure 1
  • ASM - Catena Programmativa + Linguaggio Assembly
  • Procedure2
  • Syscall
  • Esercitazione 5 - ASM (video)
  • Esercitazione 5 - ASM
  • Esercitazione 6 - Catena programmativa
  • Esercitazione 6 - Catena programmativa
Espandi Minimizza Datapath (costruzione della CPU) +Eccezioni +I/O (ID:5,+,6,7) Evidenziato
  • Capitolo 5 della 3a edizione (per "controllo del datapath multi-ciclo")
  • Forum su funzionamento del datapath
  • Slide: Introduzione a Datapath
  • Slide: Datapath multi ciclo, e implementazione istruzioni
  • slide 24-39: Efficaci animazioni del funzionamento Datapath (prof.M.Giacomin, UniBS)
  • Lez. Datapath 1/4: primo esempio semplificato
  • Lez. Datapath 2/4: struttura Datapath per MIPS
  • Lez. Datapath 3/4: dettagli per singole istruzioni
  • Slide: Automa di controllo del datapath
  • Lez. Datapath 4/4: dettagli automa controllo
  • Esercitazione Datapath
  • Es.: implementazione in datapath dell'istruzione JR
  • Esercitazione 7 - Datapath (video)
  • Slide: su eccezioni (vers.0)
  • Lez. Eccezioni 1/2: gestione in HW
  • Lez. Eccezioni 2/2: gestione in SW
  • Esercitazione - Gestione eccezioni (exception handler)
  • simpleExcHandler.s
  • Esercitazione Eccezioni (video) - prima parte
  • Esercitazione Eccezioni (video) - seconda parte
  • Quiz Datapath
  • Slide su I/O (vers.22, ma interrupt+DMA da slide 21)
  • Lez. I/O 1a: intro generale, e mappate in memoria
  • Lez. I/O 1b: controllo di programma, disp.SPIM, prestazioni
  • Su datapath con Pipeline, e su Hazard, prova "Appr...
  • Slide di supporto all'argomento Pipeline e Hazard
  • Lezione pipeline 1/3: definizione datapath
  • Lezione pipeline 2/3: hazard
  • Lezione pipeline 3/3: cenni a prediction in control hazard
  • Lezione+Es pipeline: ripresa(!)control hazard; esercizi
Espandi Minimizza I/O ad interruzione di programma e con DMA (ID:7) Evidenziato
  • Periferiche mappate in memoria
  • Controllo di programma
  • Banda passante e latenza
  • Input Output con interruzioni
  • Input Output con DMA
  • Periferiche in SPIM
  • gestione I/O con interruzione e DMA, lezione ven 20may2022 08:30 - 11:30 - sorrenti
  • gestione I/O con interruzione e DMA, lezione ven 20may2022 15:30 - 18:30 - sorrenti
  • Esercitazione - Gestione I/O
  • Quiz Input-Output
  • myExceptionIterruptHandler.rtf
  • Esercitazione Gestione I/O(I parte)
  • Esercitazione Gestione I/O(II parte)
Espandi Minimizza Gerarchie di memoria e cache (ID:8/+) Evidenziato
  • Gerarchie di memoria e cache
  • Gerarchie di memoria e cache
  • Esercitazione 10 - Gerarchie di memoria (cache)
  • Esercitazione - Cache direct mapped (prima parte)
  • Esercitazione - Cache direct mapped (seconda parte)
  • Esercizi su cache, associative, LRU
  • Info aggiuntive, prova "Approfondimento", argoment...
  • Slide di supporto per "cache associative (set e fully) ... LRU"
  • Soluzione "animata" dell'esercizio d'esame su cache fully associative
Espandi Minimizza Laboratorio Evidenziato
  • Forum Laboratorio di Architettura degli elaboratori
  • PRIMA della partecipazione alle lezioni di la...
  • Istruzioni per l'iscrizione
  • Iscrizione laboratorio virtuale
  • Accesso Laboratorio LIB-As-A-Service
  • Link per download versione 3.5 di Logisim Evolution
  • Laboratorio 1 - Introduzione a QTSPIM
  • Laboratorio 1 - Introduzione a Logisim
  • Laboratorio 1 Quiz 1
  • Laboratorio 2 Quiz
  • Laboratorio 3 Quiz
  • Laboratorio 4 Quiz
  • Laboratorio 5 - Datapath
  • Datapath logisim
  • Laboratorio 6 - Datapath con eccezioni
  • Laboratorio 7 - Gestione software eccezioni (new)
  • Laboratorio 8 - Gestione I/O
  • Soluzioni Laboratorio
  • Laboratorio Datapath - soluzione addi
  • Laboratorio Datapath - soluzione jal
  • Laboratorio Datapath - soluzione jrim
  • Laboratorio Datapath - soluzione swap
  • Laboratorio Datapath - soluzione add3
  • Soluzioni logisim lab5
  • Laboratorio Eccezioni - soluzione overflow
  • Laboratorio Eccezioni - soluzione lw non allineata
  • Laboratorio Eccezioni - Soluzioni esercizi (parte 1)
  • Laboratorio Eccezioni - Soluzioni esercizi (parte 2)
  • Laboratorio 8 - I/O con interrupt (soluzioni)
  • Spiegazione soluzione con busy wait
  • Spiegazione soluzione con interrupt (1)
  • Spiegazione soluzione con interrupt(2)
  • Laboratorio 8 - I/O con DMA (soluzione)
  • Spiegazione soluzione I/O con DMA
Espandi Minimizza Approfondimento, IEEE754 Evidenziato
  • approfondimento: introduzione ai dettagli IEE754 ed operazioni (somme algebriche e moltiplicazioni)
Percorso della pagina
  1. Area di Scienze
  2. Corso di Laurea Triennale
  3. Informatica [E3102Q - E3101Q]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2021-2022
  6. 1° anno
  1. Architettura degli Elaboratori
  2. Introduzione
  3. Forum anonimo (sperimentale)
Insegnamento Titolo del corso
Architettura degli Elaboratori
Codice identificativo del corso
2122-1-E3101Q104
Descrizione del corso SYLLABUS
  • Open Forum
  • View posters
  • Altro

Forum anonimo (sperimentale)

Aggregazione dei criteri

Forum anonimo

Conferma

Sorry, guests are not allowed to post.

Desideri autenticarti con un account utente?

Ospite (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche