Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • Calendario
  • My Media
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
Ospite
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home Calendario My Media
Espandi tutto Minimizza tutto
Percorso della pagina
  1. Area di Scienze
  2. Corso di Laurea Magistrale
  3. Informatica [F1802Q - F1801Q]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2021-2022
  6. 2° anno
  1. Computer and Robot Vision (blended)
  2. Percezione per robotica autonoma mobile / Perception for autonomous mobile robotics
  3. video lezione n. 19 (registrata mer 19.12.12)
Insegnamento Titolo del corso
Computer and Robot Vision (blended)
Codice identificativo del corso
2122-2-F1801Q149
Descrizione del corso SYLLABUS

video lezione n. 19 (registrata mer 19.12.12)

Aggregazione dei criteri
  • Introduzione alle cinematiche di basi mobili: sistema di riferimento intrinseco ad una curva (traiettoria) e suo raggio di curvatura, cinematiche anolonome ed olonome, centro di istantanea rotazione, cinematica differenziale, Ackerman (nota: si dice che le ruote non sterzanti sono folli, ma questo non è sempre vero perché esistono sia cinematiche Ackerman a trazione anteriore che a trazione posteriore), Synchro Drive, Mecanum Wheels (dette anche Kamro o Swedish o Omnidirectional)
  • Velocity Motion Model: struttura controllo, introduzione ai possibili errori; modello cinematico del movimento; algoritmo sampling (testo 5.3);
  • Odometry Motion Model: struttura controllo, pro e contro rispetto al modello velocity; modello cinematico del movimento; algoritmo sampling (testo 5.4)
  • Introduzione al modello di misura per range sensors: beam model, è inclusa una brevissima review di sistemi di range sensing (testo 6.3)
Ospite (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche