Section outline
- 
                        
                        CALENDARIO DIDATTICO a.a. 2025-2026Primo semestre: dall'1 ottobre 2025 al 23 gennaio 2026
 Pausa didattica: dall'17 al 21 novembre 2025 (solo per studenti del 2° e 3° anno e fuori corso)
 Secondo semestre: dal 2 marzo al 19 giugno 2026
 Pausa didattica: dall'8 al 14 aprile 2026
 ESAMI La verifica del profitto può dar luogo ad una votazione (da 18/30 a 30/30) o un giudizio di approvazione. 
 Le modalità di verifica del profitto possono prevedere:- esame solo orale;
- esame scritto con orale obbligatorio;
- esame scritto con orale facoltativo.
 Se la prova scritta si compone di sole domande a scelta multipla, l’orale è obbligatorio. Per gli esami che prevedono una prova scritta è comunque diritto dello studente poter sostenere anche una prova orale ed è diritto del docente richiedere che sia sostenuta anche una prova orale. Dettagli sulla modalità di verifica e valutazione di ogni singolo insegnamento previsto nel piano didattico sono reperibili sul sito e-learning del Corso di Studio alla voce INSEGNAMENTI, consultando il Syllabus. APPELLI D'ESAME Nel corso dell'anno accademico sono previsti almeno sette appelli d’esame così distribuiti: 2 appelli al termine delle lezioni del primo semestre (gennaio/febbraio), 2 appelli al termine delle lezioni del secondo semestre (giugno/luglio), 1 appello a settembre, 2 appelli nel periodo delle pause didattiche (1 a marzo/aprile e 1 a novembre). Sono inoltre previsti 2 appelli straordinari per laureandi e studenti fuori corso. Le date degli appelli d’esame dei singoli insegnamenti sono visibili sul portale calendario esami e nella bacheca appelli su Segreterie Online. 
 Si ricorda che per poter verbalizzare l’esito dell'esame, affinché venga caricato in carriera, lo studente deve entrare nella propria pagina personale di Segreterie Online e iscriversi all'appello entro 3 giorni lavorativi dalla data prevista. Non sono possibili altre modalità di iscrizione all'esame.- 
                                                        Forum
 
- 
                        
                        Il giustificativo è da stampare, compilare e far firmare al docente il giorno dell'esame. 
