Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • Calendario
  • My Media
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
Ospite
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home Calendario My Media
Percorso della pagina
  1. Area Giuridica
  2. Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico (5 anni)
  3. Giurisprudenza [LMG01A - 581]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2018-2019
  6. 4° anno
  1. Comparative Civil and Commercial Procedure
  2. Introduzione
Insegnamento Titolo del corso
Comparative Civil and Commercial Procedure
Codice identificativo del corso
1819-4-A5810238
Descrizione del corso SYLLABUS

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Titolo

Comparative civil and commercial procedure

Argomenti e articolazione del corso

Lo scopo della giustizia civile, e cioè garantire un'efficace tutela dei diritti in un tempo ragionevole (e a costi ragionevoli), non è raggiungibile facendo riferimento a un unico modello procedimentale. Il corso analizza le principali caratteristiche dei diversi modelli procedimentali adottati in Europa e negli Stati Uniti. Gli studenti stranieri potranno comparare gli istituti trattati con quelli dei loro Paesi di provenienza.

Saranno trattati i principi e le più rilevanti caratteristiche dei sistemi: i. italiano; ii. inglese; iii. statunitense. Saranno quindi posti in evidenza i tratti di fondo che emergono dall'analisi dei sistemi esaminati.

Obiettivi

Il corso è finalizzato a fornire agli studenti una visione del processo civile in dimensione comparatistica

Metodologie utilizzate

Didattica frontale e, nella seconda parte del corso, metodo casistico

Materiali didattici (online, offline)

Programma e bibliografia per i frequentanti

Per gli studenti frequentati, slides, materiali distribuiti e letture segnalate dal docente durante il corso

Programma e bibliografia per i non frequentanti

Oscar G. Chase, Helen Hershkoff, Linda J. Silberman, John Sorabji, Rolf Stürner, Yasahei Taniguchi, Vicenzo Varano, ed. Oscar G. Chase and Helen Hershkoff, Civil Litigation in Comparative Context, 2018

Modalità d'esame

Prova orale

Orario di ricevimento

Durante la durata del corso, martedì, ore 15.00

Durata dei programmi

I programmi valgono due anni accademici.

Cultori della materia e Tutor

Dott.ssa Flavia Marisi


Esporta

Course title

Comparative civil and commercial procedure

Topics and course structure

The aim of civil justice, i.e. to guarantee an effective protection of rights within a reasonable time (and, of course, at reasonable costs), cannot be pursued through the same model of procedure. Focus of the course is to point out the essential features of different models of procedure adopted in Europe as well as in the United States. Foreigners students are welcome to compare one or more topics of the course with their respective legal systems.

Lessons take into account the principles and the main features of: i. Italian Civil Procedure; ii. English Civil Procedure; iii. U.S. Civil Procedure. At the end, the course will turn to the main trends and policies which have been raised from the analysis of the above mentioned systems.

Objectives

The course aims to give an overview of civil proceedings in a comparative dimension

Methodologies

Lectures and, in the second part of the course, case study method.

Online and offline teaching materials

Programme and references for attending students

Slides, materials and notes dealt during the course

Programme and references for non-attending students

Oscar G. Chase, Helen Hershkoff, Linda J. Silberman, John Sorabji, Rolf Stürner, Yasahei Taniguchi, Vicenzo Varano, ed. Oscar G. Chase and Helen Hershkoff, Civil Litigation in Comparative Context, 2018

Assessment methods

Oral exam

Office hours

During the course period, Tuesday, h. 15.00

Programme validity

The programme is valid for two academic years

Course tutors and assistants

Dott.ssa Flavia Marisi

Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
IUS/15
CFU
3
Periodo
Primo Semestre
Tipo di attività
Opzionale
Ore
21
Tipologia CdS
Laurea Magistrale a Ciclo Unico (5 anni)

Staff

    Docente

  • MZ
    Martino Zulberti

Opinione studenti

Vedi valutazione del precedente anno accademico

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale
Iscrizione spontanea (Studente)
Collegamento meta corso (Comparative Civil and Commercial Procedure [1819-5-A5810238])

Ospite (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche