Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home
Percorso della pagina
  1. Area Medica, Chirurgica e dei Servizi Clinici
  2. Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico (6 anni)
  3. Medicina e Chirurgia [H4103D - H4101D]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2018-2019
  6. 5° anno
  1. Tirocinio Professionalizzante Clinica Medica 1
  2. Introduzione
Unità didattica Titolo del corso
Tirocinio Professionalizzante Clinica Medica 1
Codice identificativo del corso
1819-5-H4101D032-H4101D117M
Descrizione del corso SYLLABUS

Blocchi

Torna a Clinica Medica

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi

Il corso si prefigge di mettere lo studente in condizione di affrontare i problemi dei pazienti affetti dalle più comuni patologie di interesse della Medicina Interna.

Lo studente dovrà:

- essere in grado di predisporre un piano di indagini per l'accertamento diagnostico,
- essere in grado di valutare in senso diagnostico differenziale i dati clinici e strumentali evidenziati,
- predisporre un piano terapeutico, farmacologico e non farmacologico per la fase acuta di
malattia e l'eventuale fase di cronicità, conoscere e sapere applicare le misure preventive.


Contenuti sintetici

Le discussioni dei diversi casi clinici al letto del malato saranno rivolte a fornire conoscenze epidemiologiche, fisiopatologiche, cliniche e terapeutiche relative a pazienti affetti da patologie internistiche di tipo cardiaco, endocrino-metabolico, ematologico, reumatologico, pneumologico, nefrologico, e gastroenterologico, in maniera integrata.


Programma esteso

Discussione di casi clinici al letto del malato, riguardanti patologie cardiovascolari, respiratorie, endocrino-metaboliche, neurologiche, gastroenterologiche, nefrologiche, reumatologiche. Particolare attenzione sarà posta ai pazienti anziani fragili con multimobidità.


Prerequisiti

Conoscenza della semeiotica e metodologia clinica, della fisiopatologia e della farmacologia.


Modalità didattica

Attività pratica con discussione di casi clinici al letto del malato.


Materiale didattico

Harrison's Principles of Internal Medicine, XVIII° ed. Mc Graw Hill ed.


Periodo di erogazione dell'insegnamento

Modalità di verifica del profitto e valutazione

Per valutare le conoscenze acquisite dallo studente e la sua capacità di ragionamento clinico, l'esame orale partirà da un caso clinico, che lo studente dovrà discutere in maniera critica per giungere a diagnosi e terapia.


Orario di ricevimento

Su appuntamento, inviando una mail al docente

Esporta

Aims

The course aims to provide the student the ability to face problems of patients affected by the most common internal medicine diseases.

The student must:

-  be able to prepare an investigation plan for the diagnostic assessment,

- be able to evaluate clinical and instrumental data in a differential diagnostic way,

- prepare a therapeutic, pharmacological and non-pharmacological plan for the acute illness phase and its possible chronicity, be able to apply preventive measures.

Contents

Discussion of different clinical cases at patient bed will aim to give epidemiological, physiopathological, clinical and therapeutic knowledge related to patients affected by cardiac, endocrine-metabolic, haematological, rheumatological, pneumological, nephrological and gastroenterological pathologies, in an integrated way.


Detailed program

Discussion of clinical cases at the patient's bed, concerning cardiovascular, respiratory, endocrine-metabolic, neurological, gastroenterological, nephrological, rheumatological diseases. Particular attention will be paid to frail elderly patients with multimobidity.

Prerequisites

Knowledge of semeiotics and clinical methodology, of physiopathology and pharmacology.

Teaching form

Practical activity and discussion of clinical cases at patient bed 

Textbook and teaching resource

Harrison's Principles of Internal Medicine, XVIII° ed. Mc Graw Hill ed.


Semester

Assessment method

In order to evaluate the knowledge acquired by the student and his clinical reasoning ability, the oral exam will start from a clinical case, which the student must discuss critically in order to diagnose and therapy.


Office hours

reception hours: appointment, via e-mail to the professor.

Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
MED/09
CFU
3
Periodo
Secondo Semestre
Tipo di attività
Obbligatorio
Ore
15
Tipologia CdS
Laurea Magistrale a Ciclo Unico (6 anni)

Staff

    Docente

  • GA
    Giorgio Annoni

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale
Collegamento meta corso (Clinica Medica [1819-5-H4101D032])

Non sei collegato. (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche