Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home
Percorso della pagina
  1. Area Medica, Chirurgica e dei Servizi Clinici
  2. Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico (6 anni)
  3. Medicina e Chirurgia [H4103D - H4101D]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2018-2019
  6. 5° anno
  1. Disturbo Da Gioco d'Azzardo: Implicazioni Epidemiologico-cliniche
  2. Introduzione
Insegnamento Titolo del corso
Disturbo Da Gioco d'Azzardo: Implicazioni Epidemiologico-cliniche
Codice identificativo del corso
1819-5-H4101D300
Descrizione del corso SYLLABUS

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi

Aiutare lo studente a riconoscere il problema da un punto di vista medico e psicopatiologico e ad individuare strategie di presa in carico e cura valide

Contenuti sintetici

Affrontare il tema della diffusione del Gioco d’Azzardo nei suoi aspetti epidemiologici e clinici sia in relazione alla comorbilità con altri disturbi mentali che alla gestione degli interventi specialistici a più diverso livello nell’ambito dei Dipartimenti di Salute Mentale e delle Dipendenze

Programma esteso

1. GA tra comportamento, problema e disturbo
2. Epidemiologia e clinica del DGA
3. Strategie di trattamento nel DGA
4. Implicazioni di genere nel DGA

Prerequisiti

Aver effettuato il Corso di Psichiatria e Psicologia (V anno)

Modalità didattica

Lezione Fontale e seminario con operatori del settore

Integrazione con l’Elettivo “Doppia diagnosi: implicazioni epidemiologiche e cliniche”

Materiale didattico

Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali – DSM 5

Periodo di erogazione dell'insegnamento

Modalità di verifica del profitto e valutazione

Discussione

Orario di ricevimento

Esporta

Aims

To help the students to analyze in depth the problem of Gambling Disorders from a medical and a psychopathological point of view and to identify efficient strategies of care and treatment

Contents

To face the topic of the spread of Gambling from an epidemiological and clinical point of view with special interest about comorbidity with other mental disorders and the management of specialized interventions available in Psychiatric and Addiction Units

Detailed program

1. Gambling between behaviour, problem and disorder
2. Epidemiology and clinical management of Gambling Disorders
3. Treatment strategies of Gambling Disorders
4. Gender implications in Gambling Disorders

Prerequisites

To be graduate from the Course of Psychiatry (5th degree)

Teaching form

Lesson and workshop with professionals of Gambling Units

Integration with the optional medical school course “Dual Diagnosis: epidemiology and clinical management”

Textbook and teaching resource

Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders – DSM 5

Semester

Assessment method

Discussion

Office hours

Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
NN
CFU
1
Periodo
Annualità Singola
Tipo di attività
Elettivo.Scelte autonome dello studente
Ore
10
Tipologia CdS
Laurea Magistrale a Ciclo Unico (6 anni)

Staff

    Docente

  • MC
    Massimo Clerici

Opinione studenti

Vedi valutazione del precedente anno accademico

Bibliografia

Trova i libri per questo corso nella Biblioteca di Ateneo

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale

Non sei collegato. (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche