Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
Ospite
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home
Percorso della pagina
  1. Area Medica, Chirurgica e dei Servizi Clinici
  2. Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico (6 anni)
  3. Medicina e Chirurgia [H4103D - H4101D]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2018-2019
  6. 5° anno
  1. Doppia Diagnosi: Implicazioni Epidemiologico-cliniche
  2. Introduzione
Insegnamento Titolo del corso
Doppia Diagnosi: Implicazioni Epidemiologico-cliniche
Codice identificativo del corso
1819-5-H4101D277
Descrizione del corso SYLLABUS

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi

- Offrire un aggiornamento su una tematica clinica e sociale di stretta attualità
- Informare sulle implicazioni epidemiologico-cliniche della comorbilità tra disturbi mentali
- Garantire una conoscenza degli interventi più attuali rivolti al trattamento della comorbilità per disturbi mentali e disturbi da uso di sostanze secondo una prospettiva EBM

Contenuti sintetici

Comorbidità tra disturbi mentali e disurbi da uso di sostanze

Programma esteso

(1) Introduzione al tema delle comorbilità in psichiatria
(2) Epidemiologia della “doppia diagnosi”
(3) I correlati clinici della “doppia diagnosi”
(4) Il trattamento della “doppia diagnosi” nell’organizzazione dei Servizi

Prerequisiti

Esame Psichiatria

Modalità didattica

Lezione Frontale + discussione interattiva

Materiale didattico

Textbook of Addiction Treatment: International Perspectives  Editors: Nady el-Guebaly, Giuseppe Carrà, Marc Galanter
ISBN: 978-88-470-5321-2 (Print) 978-88-470-5322-9 (Online)

Periodo di erogazione dell'insegnamento

Modalità di verifica del profitto e valutazione

Frequenza obbligatoria. Non previsto esame

Orario di ricevimento

Esporta

Aims

- Providing an update on a currently relevant clinical and social issue
- Clinical and epidemiological correlates on comorbid severe mental disorders
- Warranting knowledge of up-to-date, evidence-based, interventions for people with comorbid mental and substance use disorders

Contents

Comorbid mental and substance use disorders

Detailed program

(1) Introduction: comorbidity in Psychiatry
(2) Epidemiology of “dual diagnosis”
(3) Clinical correlates of “dual diagnosis”
(4) Treatments of “dual diagnosis” and Services delivery

Prerequisites

Psychiatry course

Teaching form

Lecture and interactive debate

Textbook and teaching resource

Textbook of Addiction Treatment: International Perspectives  Editors: Nady el-Guebaly, Giuseppe Carrà, Marc Galanter
ISBN: 978-88-470-5321-2 (Print) 978-88-470-5322-9 (Online)

Semester

Assessment method

Compulsory attendance. No final examination

Office hours

Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
NN
CFU
1
Periodo
Annualità Singola
Tipo di attività
Elettivo.Scelte autonome dello studente
Ore
10
Tipologia CdS
Laurea Magistrale a Ciclo Unico (6 anni)

Staff

    Docente

  • MC
    Massimo Clerici

Opinione studenti

Vedi valutazione del precedente anno accademico

Bibliografia

Trova i libri per questo corso nella Biblioteca di Ateneo

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale

Ospite (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche