Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home
Percorso della pagina
  1. Area Medica, Chirurgica e dei Servizi Clinici
  2. Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico (6 anni)
  3. Medicina e Chirurgia [H4103D - H4101D]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2018-2019
  6. 5° anno
  1. Esperienze di Anatomia Radiologica e Funzionale
  2. Introduzione
Insegnamento Titolo del corso
Esperienze di Anatomia Radiologica e Funzionale
Codice identificativo del corso
1819-5-H4101D240
Descrizione del corso SYLLABUS

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi

Fornire allo studente gli strumenti per una corretta interpretazione delle strutture anatomiche acquisite con tecniche di imaging tomografico radiologico e medico-nucleare (TC, RM e PET).

Contenuti sintetici

Esperienza di studio della anatomia umana basato sulle tecniche di imaging tomografico radiologico e medico-nucleare quali la Tomografia Computerizzata a raggi X – TC, l’Imaging a Risonanza Magnetica – RM e la Tomografia ad Emissione di positroni – PET.

Programma esteso

Cenni relativi alla strumentazione di imaging morfologico e funzionale e software di elaborazione ed integrazione delle immagini biomediche.

Anatomia radiologica mediante interpretazione anatomica dell’imaging morfologico TC e RM.

Integrazione dell’imaging tomografico morfologico TC e RM con l’imaging funzionale PET.

Utilizzo di atlanti computerizzati per l’imaging morfologico

Prerequisiti

Iscrizione al quinto anno e successivi del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia oppure al secondo anno e successivi del Corso di Laurea in Tecniche di Radiologia Medica

Modalità didattica

L’attività elettiva si svolge in 3 incontri di 3 ore ciascuno e si svolgerà mediante:

Attività didattica frontale per 2 incontri e Attività didattica interattiva nell’ultimo incontro.

Materiale didattico

Diapositive delle lezioni.

 Atlanti anatomici disponibili in internet (consegnati alle lezioni)

Periodo di erogazione dell'insegnamento

II semestre

Modalità di verifica del profitto e valutazione

Frequenza e verifica delle conoscenze apprese con test interattivo finale di interpretazione di immagini morfologiche TC e RM e funzionali PET.

Orario di ricevimento

Previo contatto per e-mail

Esporta

Aims

Provide students with the tools for a correct interpretation of the anatomical structures on images

acquired with tomographic radiologic an nuclear medicine techniques such as CT, MRI and

PET.

Contents

Experience of studying the human anatomy based on tomographic imaging techniques such as X- ray

Computed Tomography - CT, Magnetic Resonance Imaging - MRI and Positron Emission Tomography - PET.

Detailed program

Overview on morphological and functional imaging instrumentation and relative software for integration of biomedical images.

Radiological anatomy using anatomical imaging interpretation of CT and MRI.

Registration and integration of tomographic morphological CT and

MRI imaging with functional PET

imaging.

Use of computerized imaging morphologic atlas.

Prerequisites

Medical Students at the 5th year and over and students of the Course in Medical Radiology Techniques, Imaging and Radiotherapy 2nd year and over

Teaching form

Activity will take place in 3 meetings  (3 hours each) and will run through: 2 lectures meetings and 1

interactive teaching activities in the last meeting.

Textbook and teaching resource

Slides of the lectures.

Radiologic anatomical body atlases from www (delivered to students during the lessons)

Semester

II Semester

Assessment method

Frequency and interactive final test on interpretation of the morphological CT and MRI and functional PET

images.

Office hours

By appointment previews mail contact

Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
NN
CFU
1
Periodo
Annualità Singola
Tipo di attività
Elettivo.Scelte autonome dello studente
Ore
7
Tipologia CdS
Laurea Magistrale a Ciclo Unico (6 anni)

Staff

    Docente

  • Claudio Landoni
    Claudio Landoni

Opinione studenti

Vedi valutazione del precedente anno accademico

Bibliografia

Trova i libri per questo corso nella Biblioteca di Ateneo

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale

Non sei collegato. (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche