Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home
Percorso della pagina
  1. Area Medica, Chirurgica e dei Servizi Clinici
  2. Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico (6 anni)
  3. Medicina e Chirurgia [H4103D - H4101D]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2018-2019
  6. 5° anno
  1. Gestione Clinico-terapeutica del Danno Renale Acuto nel Paziente Critico
  2. Introduzione
Insegnamento Titolo del corso
Gestione Clinico-terapeutica del Danno Renale Acuto nel Paziente Critico
Codice identificativo del corso
1819-5-H4101D290
Descrizione del corso SYLLABUS

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi

Conoscere la definizione, l’impatto clinico e la prognosi del danno renale acuto nel paziente critico e la gestione del trattamento renale sostitutivo

Contenuti sintetici

Diagnosi e gestione clinica del danno renale acuto nel paziente critico nella realtà ospediera. Indicazioni alle tenciche renali sostitutive nel paziente con danno renale acuto. Recovery and long term outcomes

Programma esteso

1° lezione: diagnosi di danno renale acuto, criteri RIFLE, ruolo dei biomarcatori, impatto sulla sopravvivenza e la prognosi.
2 ° lezione: indicazioni cliniche alle tecniche renali sostitutive nel paziente critico, aspetti di biofisica e indicatori clinici di efficacia del trattamento.
3° lezione: oucome e follow-up del danno renale acuto, accessi vascolari, tecniche dialitiche nel paziente con insufficienza renale cronica

Prerequisiti

Iscrizione al quinto anno del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia

Modalità didattica

Lezioni frontali associate a dimostrazioni pratiche in sala dialisi

Materiale didattico

Handbook of Dialysis, 4th Edition, JT Daugirdas, Little Brown Handbook

Periodo di erogazione dell'insegnamento

Modalità di verifica del profitto e valutazione

Verifica interattiva a fine corso

Orario di ricevimento

Esporta

Aims

Learn the definition, clinical impact and outcome of acute kidney injury in critically ill patients. Acknowledge renal replacement treatment options in this setting.

Contents

Acute kiendy injury diagnosis and management in the critically ill patient. Clinical indications to renal replacement therapy. Recovery and long term outcomes.

Detailed program

1° lecture: acute kidney injury definition, RIFLE criteria, role of biomarkers, impact on survival and prognosis.
2° lecture: clinical indications to renal replacement techniques in the critically ill patient, basic biophysics principles and evaluation of clinical efficacy of treatment.
3° lecture: acute kidney injury outcome and follow-up, vascular access management, dialytic techniques in chronic renal failure

Prerequisites

5th year medical student and over

Teaching form

Lectures and hands on sessions in the dialysis unit

Textbook and teaching resource

Handbook of Dialysis, 4th Edition, JT Daugirdas, Little Brown Handbook

Semester

Assessment method

Interactive verification at the course conclusion

Office hours

Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
NN
CFU
1
Periodo
Annualità Singola
Tipo di attività
Elettivo.Scelte autonome dello studente
Ore
9
Tipologia CdS
Laurea Magistrale a Ciclo Unico (6 anni)

Staff

    Docente

  • PF
    Paolo Fabbrini

Opinione studenti

Vedi valutazione del precedente anno accademico

Bibliografia

Trova i libri per questo corso nella Biblioteca di Ateneo

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale

Non sei collegato. (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche