Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home
Percorso della pagina
  1. Area Medica, Chirurgica e dei Servizi Clinici
  2. Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico (6 anni)
  3. Medicina e Chirurgia [H4103D - H4101D]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2018-2019
  6. 5° anno
  1. Internato in Reparto di Cardiochirurgia
  2. Introduzione
Insegnamento Titolo del corso
Internato in Reparto di Cardiochirurgia
Codice identificativo del corso
1819-5-H4101D187
Descrizione del corso SYLLABUS

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi

Fornire allo studente esperienza diretta della gestione di pazienti con particolare riferimento al decorso post operatorio del paziente cardiochirurgico.

Fornire allo studente esperienza diretta dell'esecuzione dei principali interventi cardiochirurgici

Contenuti sintetici

Lo studente affiancherà il medico-tutore durante la sua giornata lavorativa in reparto e/o in sala operatoria.

Programma esteso

Lo studente affiancherà il medico–tutore durante il quotidiano giro visita in reparto ed in terapia intensiva apprendendo i principi della terapia farmacologica post operatoria nel paziente cardiochirurgico e la gestione dei drenaggi toracici e del pace-maker.

Durante la frequenza in sala operatoria lo studente verrà introdotto all'anatomia cardiaca, ai principi di gestione della circolazione extra-corporea ed alla tecnica  di esecuzione dei principali interventi cardiochirurgici (bypass aorto-coronarico, sostituzione valvolare mitralica ed aortica) anche mediante tecnica mini-invasiva.


Prerequisiti

Attività a scelta per studenti dal 5 anno di corso.

Modalità didattica

Frequenza in reparto e in sala operatoria.

Materiale didattico

Periodo di erogazione dell'insegnamento

Modalità di verifica del profitto e valutazione

Raggiungimento del numero di ore previsto

Orario di ricevimento

Esporta

Aims

Provide the student with direct experience in the management of patients with particular reference to the post-operative course of the cardiac surgery patient.
Provide the student with direct experience in the execution of the main cardiac surgery operations.

Contents

The student will support the doctor-guardian during his working day in the ward and / or in the operating room

Detailed program

The student will support the doctor-tutor during the daily visit in the ward and in intensive care unit, learning the principles of post-operative pharmacological therapy in the cardiac patient and the management of thoracic drainage and pacemaker.
During the frequency in the operating room the student will be introduced to the cardiac anatomy, the principles of management of the extra-corporal circulation and the technique of execution of the main cardiac surgery (coronary artery bypass, mitral valve and aortic replacement) also by minimal- invasive.


Prerequisites

Activities chosen by students from the 5th year of the course.

Teaching form

Frequency in the ward and in the operating room.

Textbook and teaching resource

Semester

Assessment method

Full filling the expected number of hours

Office hours

Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
NN
CFU
2
Periodo
Annualità Singola
Tipo di attività
A scelta Facoltà di Medicina
Ore
2
Tipologia CdS
Laurea Magistrale a Ciclo Unico (6 anni)

Staff

    Docente

  • FC
    Fabrizio Corti

Opinione studenti

Vedi valutazione del precedente anno accademico

Bibliografia

Trova i libri per questo corso nella Biblioteca di Ateneo

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale

Non sei collegato. (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche