Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home
Percorso della pagina
  1. Area Medica, Chirurgica e dei Servizi Clinici
  2. Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico (6 anni)
  3. Medicina e Chirurgia [H4103D - H4101D]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2018-2019
  6. 5° anno
  1. Neuropsicologia Clinica e Demenze
  2. Introduzione
Insegnamento Titolo del corso
Neuropsicologia Clinica e Demenze
Codice identificativo del corso
1819-5-H4101D219
Descrizione del corso SYLLABUS

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi

Permettere ai partecipanti di approfondire le proprie conoscenze sulle basi neurologiche e sulla architettura cognitiva delle principali funzioni neuropsicologiche così come sui deficit neuropsicologici specifici delle principali patologie neurologiche, con particolare riferimento alle demenze.

Contenuti sintetici

Verranno descritte le basi neurali, i meccanismi funzionali e le caratteristiche cliniche e neuropsicologiche dei principali disturbi cognitivi conseguenti a lesioni cerebrali acquisite, focali o diffuse, dando particolare enfasi alle correlazioni diagnostiche con le principali patologie neurologiche.

Programma esteso

Programma:
- Fondamenti metodologici e metodi di indagine in neuropsicologia
- Neuroscienze dell’invecchiamento cognitivo
- La valutazione neuropsicologica
- Memoria, sindromi amnesiche e Alzheimer
- Agnosie e demenza semantica
- Afasie focali e progressive


Prerequisiti

Iscrizione al quinto o al sesto anno del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia

Modalità didattica

Lezioni formali con discussione al termine di ciascuna lezione.

Verrà seguita una impostazione (teorica e metodologica) intermedia tra l’approccio clinico classico, che privilegia gli studi di gruppo e si interessa della correlazione anatomo-funzionale propria di ciascun deficit cognitivo, e l’approccio cognitivo sperimentale, che privilegia gli studi su singoli soggetti e si interessa essenzialmente della architettura funzionale propria di ciascuna attività cognitiva.

Materiale didattico

- Stracciari A, Berti AE, Bottini G. Manuale di valutazione neuropsicologica dell'adulto. Il Mulino editore, 2016, pp 291.
- Vallar G, Papagno C: Manuale di neuropsicologia clinica. Il Mulino editore, Seconda edizione, 2011; pp. 480.

Periodo di erogazione dell'insegnamento

Modalità di verifica del profitto e valutazione

Verifica interattiva a fine corso

Orario di ricevimento

Esporta

Aims

Knowledge improvement on the neural bases and the cognitive architecture of the main neuropsychological functions as well as on the specific neuropsychological deficits arising from the main neurological diseases, with particular reference to dementia

Contents

The course will illustrate the neural bases, the functional mechanisms and the clinical and neuropsychological characteristics of the main cognitive disorders which follow focal or diffuse cerebral lesions; particular emphasis will be placed on the diagnostic correlations with the more frequent and important neurological disorders.

Detailed program

Didactic program:
- Foundations of neuropsychology
- Neurosciences of cognitive aging
- The neuropsychological evaluation
- Memory, amnesia and Alzheimer
- Agnosia and semantic dementia
- Focal and progressive aphasia

Prerequisites

5th or 6th year Medical Student

Teaching form

Lectures followed by plenary discussion

The course will adopt an intermediate theoretical and methodological framework, using both the classical clinical approach, which prefers group studies and aims at the anatomo-functional correlations for each neuropsychological deficit, and the experimental cognitive approach, which prefers single subject studies and aims at the functional architecture of each cognitive deficit.

Textbook and teaching resource

- Stracciari A, Berti AE, Bottini G. Manuale di valutazione neuropsicologica dell'adulto. Il Mulino editore, 2016, pp 291.
- Vallar G, Papagno C: Manuale di neuropsicologia clinica. Il Mulino editore, Seconda edizione, 2011; pp. 480.

Semester

Assessment method

Interactive verification at the course conclusion

Office hours

Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
NN
CFU
2
Periodo
Annualità Singola
Tipo di attività
Elettivo.Scelte autonome dello studente
Ore
16
Tipologia CdS
Laurea Magistrale a Ciclo Unico (6 anni)

Staff

    Docente

  • IA
    Ildebrando Appollonio

Opinione studenti

Vedi valutazione del precedente anno accademico

Bibliografia

Trova i libri per questo corso nella Biblioteca di Ateneo

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale

Non sei collegato. (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche