Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
Ospite
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home
Percorso della pagina
  1. Area Medica, Chirurgica e dei Servizi Clinici
  2. Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico (6 anni)
  3. Medicina e Chirurgia [H4103D - H4101D]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2018-2019
  6. 2° anno
  1. Internato in Fisiologia
  2. Introduzione
Insegnamento Titolo del corso
Internato in Fisiologia
Codice identificativo del corso
1819-2-H4101D236
Descrizione del corso SYLLABUS

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi

Lo studente imparerà a mantenere in coltura cellule endoteliali e neuroni e testarne capacità funzionali usando le apparecchiature presenti nel laboratorio.

Al termine del corso lo studente conosce i meccanismi funzionali di base dell'omeostasi cellulare, è capace di descrivere le basi essenziali del funzionamento, conosce i processi fisiologici e i meccanismi funzionali delle cellule eccitabili, le basi fisiologiche e le principali caratteristiche funzionali.


Contenuti sintetici

- Colture di cellule endoteliali del microcircolo cerebrale, culture neuronali primarie

- Tecniche di videoimaging per misure del calcio intracellulare su cellule vitali

- Saggi di permeabilità endoteliale

- Allestimento di Sistemi Transwell©


Programma esteso

- Colture di cellule endoteliali del microcircolo cerebrale, culture neuronali primarie

tecniche di preparazioni di vetrini e supporti collagenati, tecniche di preparazioni in ambiente sterile, preparazioni di cell culture medium e soluzioni tamponi di mantenimento

- Tecniche di videoimaging per misure del calcio intracellulare su cellule vitali

utilizzo del microscopio a fluorescenza, fondamenti dell'applicativo MetaFluor, analisi delle immagina ed elaborazione grafica, analisi dei risultati mediante l'aplicativo Origin

- Saggi di permeabilità endoteliale

utilizzo di traccianti fluorescenti, calcolo della permeabilità endoteliale (PE)

- Allestimento di Sistemi Transwell©

Crescita a confluenza, misura della rersistenza elettrica transepiteliale (TEER)



Prerequisiti

Elementi di Anatomia Umana, Biologia, Fisica

Modalità didattica

Attività di laboratorio

Materiale didattico

Lavori scientifici realizzati dal gruppo di ricerca


Periodo di erogazione dell'insegnamento

secondo semestre

Modalità di verifica del profitto e valutazione

Frequenza e esame orale

Orario di ricevimento

Su appuntamento previa comunicazione scritta a giulio.sancini@unimib.it


Esporta

Aims

The student will learn how to keep endothelial cells and primary neurons in culture and test their functional capacity using the equipment in the laboratory.

At the end of the course the student knows the basic functional mechanisms of cellular homeostasis, is able to describe the essential bases of functioning, knows the physiological processes and functional mechanisms of excitable cells and the physiological bases and the main functional characteristics.


Contents

- Cell cultures: human cerebral microvascular endothelial cells (hCMEC/D3) and primary neurons

- Videoimaging techniques for intracellular calcium measurements on viable cells

- Endothelial Permeability Assay

- Transwell© preparation


Detailed program

- Endothelial cell cultures of the cerebral microcirculation, primary neuronal cultures

Preparation techniques for collagenated slides and dishes, sterile preparation techniques, cell culture medium and maintenance buffer preparations

- Videoimaging techniques for measurements of intracellular calcium on viable cells

use of the fluorescence microscope, fundamentals of the MetaFluor software for image analysis and graphic processing, analysis of the obtained results by means of the Origin software

- Endothelial permeability tests

use of fluorescent tracers, calculation of endothelial permeability index (PE)

- Set up of Transwell © systems

Cell growth at confluence, measure of transepithelial electrical resistance (TEER)


Prerequisites

Essential of Human Anatomy, Biology, Physic

Teaching form

Laboratory attendance


Textbook and teaching resource

Scientific papers carried out by the research group


Semester

secondo semestre

Assessment method

Oral examination and attendance

Office hours

By appointment upon written communication to giulio.sancini@unimib.it

Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
NN
CFU
2
Periodo
Annualità Singola
Tipo di attività
A scelta Facoltà di Medicina
Ore
2
Tipologia CdS
Laurea Magistrale a Ciclo Unico (6 anni)

Staff

    Docente

  • Giulio Alfredo Sancini
    Giulio Alfredo Sancini

Opinione studenti

Vedi valutazione del precedente anno accademico

Bibliografia

Trova i libri per questo corso nella Biblioteca di Ateneo

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale

Ospite (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche