Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home
Percorso della pagina
  1. Area Medica, Chirurgica e dei Servizi Clinici
  2. Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico (6 anni)
  3. Medicina e Chirurgia [H4103D - H4101D]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2018-2019
  6. 2° anno
  1. Narrazione e Approccio Olistico Al Malato
  2. Introduzione
Insegnamento Titolo del corso
Narrazione e Approccio Olistico Al Malato
Codice identificativo del corso
1819-2-H4101D055
Descrizione del corso SYLLABUS

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi

Contenuti sintetici

Discussione di gruppo su film di argomenti pertinenti alla professione medica e alla comunicazione relazione medico-paziente.
Tra i film previsti: Mi Vida Sin Mi, 2003, Isabel Coixet; Lo scafandro e la farfalla, 2007, Julian Schnabel; Mare dentro, 2004, Alejandro Amenábar;
Un medico, un uomo, 1991, Randa Haines

Programma esteso

Verranno discussi in gruppo alcuni film e testi di letteratura sul rapporto medico-paziente:
Tra i film previsti:
Mi Vida Sin Mi, 2003, Isabel Coixet;  Lo scafandro e la farfalla, 2007, Julian Schnabel; Mare dentro, 2004,  Alejandro Amenábar;  Un medico, un uomo, 1991, Randa Haines;
Tra i testi suggeriti:
La morte di Ivan Il’ic di Tolstoj; Mille fili mi legano qui di S. Bonino;  Oscar e la dama in rosa , di E. Schmidt;  Everyman, di P. Roth;  Paula, di I. Allende;
Lo sapevo, non dovevo ammalarmi. Di R. Levi, Feltrinelli, 2008;  La ragazza dalle 9 parrucche, Van der Stap Sophie. Amsterdam,  Bompiani, 2005; Pausch Randy; Zaslow Jeffrey  L'ultima lezione. La vita spiegata da un uomo che muore Rizzoli, 2008

Prerequisiti

Iscrizione al secondo anno del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia in Odontoiatria e Protesi Dentaria o in Infermieristica oppure al primo anno del Corso di Laurea in Scienze Infermieristiche e Ostetriche

Modalità didattica

Didattica interattiva, con l’utilizzo del lavoro a piccoli gruppi e discussioni in plenaria

Materiale didattico

Antonio Virzi’, Maria Salvina Signorelli, Medicina e narrativa. Un viaggio nella letteratura per comprendere il malato e il suo medico, Franco Angeli Editore Milano, 2007
I film della videoteca della Scuola

Periodo di erogazione dell'insegnamento

Modalità di verifica del profitto e valutazione

Questionari pre-post

Orario di ricevimento

Esporta

Aims

Contents

Group discussion using as hints the content of some movies and books, all concerning the medical profession and some key medical issues
Some of the selected topics will be: Mi Vida Sin Mi, 2003, Isabel Coixet; Lo scafandro e la farfalla, 2007, Julian Schnabel; Mare dentro, 2004,
Alejandro Amenábar; Un medico, un uomo, 1991, Randa Haines

Detailed program

Input to the discussion will be derived from movies, art and literature:.
Movies:
Mi Vida Sin Mi, 2003, Isabel Coixet;   Lo scafandro e la farfalla, 2007, Julian Schnabel;  Mare dentro, 2004, Alejandro Amenábar;  Un medico, un uomo, 1991, Randa Haines;
Book:
La morte di Ivan Il’ic Tolstoj;  Mille fili mi legano qui di S. Bonino;  Oscar e la dama in rosa , di E. Schmidt;  Everyman, di P. Roth;  Paula, di I. Allende;
Lo sapevo, non dovevo ammalarmi. Di R. Levi, Feltrinelli, 2008;  La ragazza dalle 9 parrucche, Van der Stap Sophie. Amsterdam, Bompiani, 2005;
Pausch Randy; Zaslow Jeffrey  L'ultima lezione. La vita spiegata da un uomo che muore Rizzoli, 2008

Prerequisites

Teaching form

Small group exercises and group discussion

Textbook and teaching resource

Semester

Assessment method

Pre-post questionnaires

Office hours

Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
NN
CFU
2
Periodo
Annualità Singola
Tipo di attività
Elettivo.Scelte autonome dello studente
Ore
14
Tipologia CdS
Laurea Magistrale a Ciclo Unico (6 anni)

Staff

    Docente

  • Raffaele Mantegazza
    Raffaele Mantegazza

Opinione studenti

Vedi valutazione del precedente anno accademico

Bibliografia

Trova i libri per questo corso nella Biblioteca di Ateneo

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale

Non sei collegato. (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche