Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • Calendario
  • My Media
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
Ospite
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home Calendario My Media
Percorso della pagina
  1. Area Medica, Chirurgica e dei Servizi Clinici
  2. Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico (6 anni)
  3. Odontoiatria e Protesi Dentaria [H4602D - H4601D]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2018-2019
  6. 3° anno
  1. Tirocinio Professionalizzante Area Odontoiatrica 2
  2. Introduzione
Insegnamento con unità didattiche Titolo del corso
Tirocinio Professionalizzante Area Odontoiatrica 2
Codice identificativo del corso
1819-3-H4601D018
Descrizione del corso SYLLABUS

Blocchi

Salta Unità didattiche

Unità didattiche

Titolo del corso Tirocinio in Tecnologie Protesiche e di Laboratorio Codice identificativo del corso 1819-3-H4601D018-H4601D048M
Descrizione del corso SYLLABUS
Titolo del corso Tirocinio in Radiologia Generale e Speciale Odontostomatologica Codice identificativo del corso 1819-3-H4601D018-H4601D049M
Descrizione del corso SYLLABUS
Titolo del corso Tirocinio in Anestesiologia Codice identificativo del corso 1819-3-H4601D018-H4601D050M
Descrizione del corso SYLLABUS

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi

Il corso fornisce allo studente le conoscenze pratiche essenziali della diagnostica per immagini generale e speciale odontostomatologica.

Conoscere e saper riprodurre l'anatomia dei denti mediante disegni e modellazione con sapone

Avere esperienza diretta delle diverse fasi/strategie dell'anestesia generale e delle sedazioni

Contenuti sintetici

Frequenza del reparto di radiologia

Conoscere e saper riprodurre l'anatomia dei denti mediante disegni e modellazione con sapone

Lo studente frequenterà la sala operatoria per seguire le fasi dell'anestesia generale.

Programma esteso

Assistenza durante l' effettuazione di esami radiologici vari Endorale, TAC, OPT,RMN

Disegni in rapporto 1:4 su tavole millimetrate di tutti i denti delle arcate dentarie con tecnica di sfumatura

Modellazione di 1 incisivo, 1 canino, 1 premolare ed 1 molare in sapone con dimensioni in rapporto 1:4


Lo studente frequenterà la sala operatoria per seguire le fasi dell'anestesia generale.

Prerequisiti

Frequenza corso di radiologia

Conoscere l'anatomia dei denti umani

Lo studente frequenterà la sala operatoria per seguire le fasi dell'anestesia generale.

Modalità didattica

Frequenza del reparto Radiologia

Esercitazioni pratiche in aula

Frequenza in sala operatoria

Materiale didattico

S.C.White, M.Phqroah: Radiologia odontoiatrica (4th edition) A. Delfino

editore

Tavole con i disegni in scala 1:4 dei denti umani, carta millimetrata, matita 2h, 2b

Blocchi di sapone, righello, coltello per cera piccolo con manico di legno , spatolini Hylin e Lecron


Periodo di erogazione dell'insegnamento

I e II semestre

Modalità di verifica del profitto e valutazione

Controllo della frequenza

Valutazione del materiale prodotto

Orario di ricevimento

Martedì 900-1000

Mercoledi dalle 13.00 alle 14.00

Esporta

Aims

The course provides the student with fundamental practical knowledge of general diagnostic radiology and of odontostomatologic imaging.

Study and mold teeth anatomy with drawings and soap molding

Have direct experience of the different phases/strategies of general anaesthesia and sedations

Contents

Frequentation of the departement of Radiology

Study and mold teeth anatomy with drawings and soap molding

The student will attend the operating room to follow the steps of general anesthesia.

Detailed program

Assistance at different radiological exams:PERIAPICAL RX ,TC,NMR,OPT

Drawings of all teeth onto graph paper with 1:4 ratio

Soap molding of 1 incisor, 1 canine, 1 premolar and 1 molar with 1:4 ratio and charcoal technique

The student will attend the operating room to follow the steps of general anesthesia.

Prerequisites

Frequency course of Radiology

The knowledge of teeth anatomy

Have passed the Anesthesia and Pharmacology exams

Teaching form

Frequency of the dpt of Radiology

Practical exercises in classroom

Operating room experience

Textbook and teaching resource

S.C.White, M.Phqroah: Radiologia odontoiatrica (4th edition) A. Delfino

editore

Human teeth tables with 1:4 ratio, graph paper, ruler, small wax knife, Hylin and Lecron instruments

Semester

I and II semester

Assessment method

Frequency check and evalution of material made

Office hours

Tuesday 900-1000

Wednesday from 13 to 14

Entra

Scheda del corso

CFU
8
Periodo
Secondo Semestre
Tipo di attività
Obbligatorio
Ore
8
Tipologia CdS
Laurea Magistrale a Ciclo Unico (6 anni)

Staff

    Docente

  • Giuseppe Citerio
    Giuseppe Citerio
  • DI
    Davide Ippolito
  • MS
    Matteo Sartori

Opinione studenti

Vedi valutazione del precedente anno accademico

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale

Ospite (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche