Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home
Percorso della pagina
  1. Area di Scienze della Formazione
  2. Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico (5 anni)
  3. Scienze della Formazione Primaria [G8501R]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2019-2020
  6. 3° anno
  1. Progettazione Didattica e Valutazione con Laboratorio
  2. Introduzione
Insegnamento con unità didattiche Titolo del corso
Progettazione Didattica e Valutazione con Laboratorio
Codice identificativo del corso
1920-3-G8501R016
Descrizione del corso SYLLABUS

Blocchi

Salta Unità didattiche

Unità didattiche

Titolo del corso Progettazione Didattica e Valutazione - 1 Codice identificativo del corso 1920-3-G8501R016-G8501R016M-T1
Descrizione del corso SYLLABUS
Titolo del corso Progettazione Didattica e Valutazione - 2 (blended) Codice identificativo del corso 1920-3-G8501R016-G8501R016M-T2
Descrizione del corso SYLLABUS
Titolo del corso Laboratorio di Progettazione Didattica e Valutazione Codice identificativo del corso 1920-3-G8501R016-G8501R051M
Descrizione del corso

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Titolo

Progettazione didattica e valutazione 

Argomenti e articolazione del corso

L'insegnamento di Progettazione didattica e valutazione prevede due possibili modalità di erogazione:

- Progettazione didattica e valutazione 1 che si riferisce al corso in presenza.

Alla pagina di questo turno 1 si trovano tutte le informazioni legate alla BIBLIOGRAFIA e alle MODALITA' D'ESAME degli studenti FREQUENTANTI e NON FREQUENTANTI.

- Progettazione didattica e valutazione 2 che si riferisce al corso erogato in e-learning.

Il corso si strutturerà in SOLO 6 incontri in presenza e prevederà lo svolgimento di 4-etivity che comportano attività online sulla piattaforma Moodle.

Alla pagina di questo turno 2 si trovano tutte le informazioni legate alla BIBLIOGRAFIA e alle MODALITA' D'ESAME degli studenti FREQUENTANTI E-LEARNING.

Per tutti gli studenti, anche per i Non frequentanti o Blended-learning  è consigliata la frequenza alla prima lezione del corso in presenza.

Per tutti gli studenti è prevista la frequenza obbligatoria al laboratorio dell'insegnamento.


Obiettivi


Metodologie utilizzate

Materiali didattici (online, offline)

Programma e bibliografia per i frequentanti

Programma e bibliografia per i non frequentanti

Modalità d'esame

Orario di ricevimento

Durata dei programmi

Cultori della materia e Tutor

Esporta

Course title

Models and Elements of Curriculum Design

Topics and course structure


This course has two different structures:

- Models and Elements of Curriculum Design 1 - which refers to the course in attendance. On the page of this course you will find all the information related to the references and to the assessment methods for attending and non-attending students. 

 - Models and Elements of Curriculum Design  2 - which refers to the e-learning course. The course will be structured in 6 lectures and  4-etivity ( online activities on the Moodle platform). On the page of this course you will find all the information related to the references and to the assessment methods of the attending e-learning students. 

 All students are recommened to attend the first lesson of the course 

 All students are required to attend  a workshop. 

Objectives

Methodologies

Online and offline teaching materials

Programme and references for attending students

Programme and references for non-attending students

Assessment methods

Office hours

Programme validity

Course tutors and assistants

Entra

Scheda del corso

CFU
9
Periodo
Primo Semestre
Tipo di attività
Obbligatorio
Ore
68
Tipologia CdS
Laurea Magistrale a Ciclo Unico (5 anni)

Opinione studenti

Vedi valutazione del precedente anno accademico

Bibliografia

Trova i libri per questo corso nella Biblioteca di Ateneo

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale
Accesso ospiti

Non sei collegato. (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche