- Area Giuridica
- Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico (5 anni)
- Giurisprudenza [581]
- Insegnamenti
- A.A. 2019-2020
- 1° anno
- Storia del Diritto Medievale e Moderno - M-Z
- Introduzione
Syllabus del corso
Obiettivi formativi
II corso di Storia del diritto medievale e moderno fornisce le necessarie basi per analizzare criticamente i sistemi giuridici del presente, indagando le loro radici e le trasformazioni sociali, economiche, politiche e religiose che hanno influito sul loro sviluppo fino ad oggi, per individuare continuità e discontinuità, eredità del passato e innovazioni.Il corso si propone di condurre lo studente attraverso la storia del diritto dall’età medievale alla contemporaneità al fine di meglio comprendere il presente e suoi possibili sviluppi futuri. L’insegnamento della Storia del diritto si propone di preparare gli studenti ad una conoscenza del linguaggio giuridico, ad acquisire familiarità con categorie logico-concettuali, a comprendere la dimensione giuridica nella sua diacronicità, a sviluppare una coscienza critica verso il diritto, a recuperare il senso del passato per comprendere origini e ragioni degli attuali istituti giuridici, sia nell’ambito privatistico che pubblicistico, ad acquisire la conoscenza dei principali movimenti di pensiero europei.
Contenuti sintetici
Il corso si propone l'analisi dell'evoluzione delle fonti del diritto in Europa
dall'età medievale fino all'Otto/Novecento, attraverso lo studio dei rapporti tra
legislazione, dottrina e prassi. Si esamineranno, in particolare, le tipologie
di fonti, le scuole giuridiche, i metodi interpretativi, i modi di
amministrazione della giustizia, il ruolo dei giuristi e i grandi movimenti
di pensiero che hanno contribuito alla formazione della moderna scienza
giuridica.
Attraverso un percorso ragionato, si individuerà il collegamento costante
esistente tra diritto e società, con un richiamo a singoli istituti privatistici
e pubblicistici, utili per comprendere il processo dinamico della storia del
diritto, anche in chiave comparatistica.
Programma esteso
La radici antiche e altomedievali: il diritto tardo-antico, il diritto dei regni
germanici , l'età carolingia e feudale, Chiesa e Impero, le scuole
altomedievali;
Il diritto comune classico: le istituzioni, la scuola della glossa e del
commento, il diritto canonico e i suoi rapporti con il diritto civile, i diritti
locali, il sistema del diritto comune;
L'età moderna: Chiese, Stati assoluti e legislazione regia in Europa, i consilia, giuristi e corti di giustizia, il giusnaturalismo, la crisi del
diritto comune;
L'età delle riforme: l'illuminismo giuridico, le riforme settecentesche, il
diritto rivoluzionario;
L'età delle codificazioni: i codici francesi e austriaci , La Restaurazione e
le legislazioni preunitarie; uno sguardo all'unità e al Novecento
Metodi didattici
Lezione frontale; uso della piattaforma e-learning; uso di fonti e
documenti del tempo; proiezioni di slides e video.
Modalità di verifica dell'apprendimento
Durante il corso gli studenti potranno svolgere test di autovalutazione per verificare il proprio stadio di apprendimento. I risultati dei test vengono poi discussi per dare risposte a eventuali lacune conoscitive o criticità nell'apprendimento di alcuni concetti.
"Esame orale e fino a nuova disposizione tramite webex
Istruzioni operative:
Per motivi organizzativi e per facilitare la gestione degli esami è fondamentale che provvediate a iscrivervi entro 5 giorni dalla chiusura dell'appello (indipendentemente dalla data formale di chiusura dell'appello stesso) e che procediate a cancellare l'iscrizione se decidete di non presentarvi.
Testi di riferimento
I testi di riferimento per gli studenti frequentanti saranno indicati dal docente a lezione e pubblicati sulla piattaforma e-learning, sulla quale potranno trovare i materiali didattici integrativi o parzialmente sostitutivi del testo d’esame, le fonti normative, dottrinali e giurisprudenziali illustrate a lezione, i test di autovalutazione per la preparazione dell’esame e un forum interattivo con il docente.
Manuale 1. A. PADOA SCHIOPPA, Storia del diritto in Europa. Dal medioevo all’età contemporanea, Il Mulino, Bologna, II edizione, 2016: capitoli 1-18, 20-23, 25-29, 31, 32 (paragrafi 1-3), 33 (paragrafo 1), 34, 37 (paragrafi 1-3), 38. Si segnala agli studenti che avessero acquistato la prima edizione del manuale che i capitoli e i paragrafi da studiare sono gli stessi.
INTEGRAZIONE CREDITI
NB
È necessario presentarsi all’esame con il libretto o altro documento come
la delibera attestante il trasferimento, da cui risulti il voto preso in
Elementi di Storia del diritto medievale e moderno (6CFU).
Gli studenti iscritti al corso di laurea in Scienze dei servizi giuridici che
hanno richiesto il passaggio al corso di laurea magistrale in
Giurisprudenza e hanno già sostenuto l’esame di Elementi di Storia del
diritto medievale e moderno (6 CFU) dovranno sostenere l’esame di
Storia del diritto medievale e moderno (9 CFU) portando il seguente
programma d’esame:
ANTONIO PADOA SCHIOPPA, Storia del diritto in Europa. Dal medioevo
all’età contemporanea, Il Mulino, Bologna 2007 - Prima edizione.
pp. 391-447 (Parte Quarta, Capitoli 27-28-29)
pp. 456-472 (Parte Quarta, Capitolo 31)
pp. 475-488 (Parte Quinta, Capitolo 32, paragrafi 1-2-3)
pp. 517-549 (Parte Quinta, Capitolo 34)
pp. 593-609 (Parte Sesta, Capitolo 37, paragrafi 1-2-3)
pp. 621-641 (Parte Sesta, Capitolo 38)
Totale pagine: 153
Si segnala agli studenti che avessero acquistato la seconda edizione del
manuale che i capitoli e i paragrafi da studiare sono gli stessi, mentre la
numerazione delle pagine è cambiata come segue:
ANTONIO PADOA SCHIOPPA, Storia del diritto in Europa. Dal medioevo
all’età contemporanea, Il Mulino, Bologna 2016 - Seconda edizione.
pp. 411-469 (Parte Quarta, Capitoli 27-28-29)
pp. 478-494 (Parte Quarta, Capitolo 31)
pp. 495-511 (Parte Quinta, Capitolo 32, paragrafi 1-2-3)
pp. 542-577 (Parte Quinta, Capitolo 34)
pp. 621-638 (Parte Sesta, Capitolo 37, paragrafi 1-2-3)
pp. 651-672 (Parte Sesta, Capitolo 38)
Gli studenti trasferiti da altre Università che devono acquisire 1, 2 o 3
crediti integrativi (a seconda dei casi) di Storia del diritto medievale e
moderno (9 CFU) dovranno sostenere l’esame sul seguente testo:
1 CFU
ANTONIO PADOA SCHIOPPA, Italia ed Europa nella storia del diritto, Il
Mulino, Bologna 2003:
- V (La nuova scienza del diritto)
- IX (Giuristi e ceto forense)
- XIV (Dal Codice Napoleone al Codice civile)
2 CFU
ANTONIO PADOA SCHIOPPA, Italia ed Europa nella storia del diritto, Il
Mulino, Bologna 2003:
- V (La nuova scienza del diritto)
- IX (Giuristi e ceto forense)
- XI (Gli Stati assoluti)
- XII (Istituzioni, ordini e ceti)
- XIV (Dal Codice Napoleone al Codice civile)
3 CFU
ANTONIO PADOA SCHIOPPA, Italia ed Europa nella storia del diritto, Il
Mulino, Bologna 2003:
- V (La nuova scienza del diritto)
- IX (Giuristi e ceto forense)
- XI (Gli Stati assoluti)
- XII (Istituzioni, ordini e ceti)
- XIII (Tre riforme dei Lumi)
- XIV (Dal Codice Napoleone al Codice civile)
- XV (Il diritto commerciale italiano)
Learning objectives
This course provides a general overview of the history of the legal
systems in order to discover their roots as well as to underline the effects
of the social, economic, political, religious changes happened in the
centuries and pick out how it has changed the way the law is interpreted,
enforced, and tought. Students will be provided with knowledge of legal terms and categories both logical and conceptual. This course is also designed to help students understand the historical evolution of legal system, gain a critical awareness towards the law, study the past to acquire a broader understanding of the modern legal concepts, learn to know the main European schools of thoughts, adopt a comparative approach to study law.
Contents
The course aims to guide students through the history of law, from the
medieval period to the Contemporary Age, in order to better understand
the Present and its future developments.
This course is also designed to help students understand the historical
evolution of legal system, gain a critical awareness towards the law,
study the past to acquire a broader understanding of the modern legal
concepts, learn to know the main European schools of thoughts, adopt a
comparative approach to study law.
Detailed program
Ancient roots. Church and Empire. The early Middle Ages: Roman law,
Canon law, Germanic laws, customary law. Medieval Ius Commune. Civil
and canon law.
Transformations of the Modern Ages. The central courts. . Natural law. Enlightenment. Civil Codes. Criminal
Codes. Interpretation of law
Teaching methods
Traditional and interactive lessons; analysis of historical sources and
documents; video and slide show.
Assessment methods
Per soli frequentanti Oral exam
Per non frequentanti
Written and oral exam
Textbooks and Reading Materials
The book, the chapters and the sections to be studied will be indicated by the teacher in the classes. An e-learning website providing supplementary teaching materials, the normative, doctrinal and jurisprudential sources dealt with during the classes, self-assessment tests for the preparation of the final exam and an interactive forum with the teacher is available for students attending the classes.
1. A. PADOA SCHIOPPA, Storia del diritto in Europa. Dal medioevo all’età
contemporanea, Il Mulino, Bologna, II edizione, 2016: capitoli 1-18, 20-23,
25-29, 31, 32 (§§ 1-3), 33 (§ 1), 34, 37 (§§ 1-3), 38.