Skip to main content
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • More
Listen to this page using ReadSpeaker
English ‎(en)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Log in
Home
Skip DIPARTIMENTO

DIPARTIMENTO

Vai al sito del Dipartimento

Percorso della pagina
  1. Education
  2. Bachelor Degree
  3. Scienze dell'Educazione [E1901R]
  4. Courses
  5. A.A. 2019-2020
  6. 3rd year
  1. Psychology of Disability and Integration
  2. Summary
Insegnamento Course full name
Psychology of Disability and Integration
Course ID number
1920-3-E1901R082
Course summary SYLLABUS

Course Syllabus

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Export

Titolo

Psicologia della disabilità e dell'integrazione

Argomenti e articolazione del corso

Il corso verte sulla Psicologia della disabilità e dell’integrazione, discutendone i fondamenti storici e metodologici. Verranno affrontati i seguenti argomenti: storia della disabilità, definizione di disabilità e principali modelli teorici, strumenti di classificazione della disabilità, le competenze dell’educatore per l’intervento, i diversi contesti di vita e l’approccio di rete, i vari tipi di disabilità (disabilità uditiva, disabilità visiva, disabilità motoria, disturbi dell’apprendimento, disturbo di deficit di attenzione e iperattività, autismo


Obiettivi

Al termine del corso, ci si aspetta che i partecipanti siano in grado di: -capire l'evoluzione concettuale del concetto di disabilità, - sviluppare conoscenze circa i principali strumenti di classificazione delle disabilità nell'età scolastica, - valorizzare l'importanza degli approcci multidimensionali allo sviluppo umano con particolare riferimento agli aspetti interazionali, -riconoscere i diversi interventi che possono essere utilizzati nei contesti educativi.

Metodologie utilizzate

Lezioni frontali, supporti esercitativi audio-video, interventi di esperti

Materiali didattici (online, offline)

Slides.

Programma e bibliografia per i frequentanti

Zanobini M., Usai C. (2011). Psicologia della disabilità e dei disturbi dello sviluppo. Elementi di riabilitazione e di intervento. Milano: Franco Angeli

Un testo a scelta tra:

Gini, G. (2018) Psicologia dello sviluppo sociale. Editori Laterza

Cesaro, A. (2015) Asilo nido ed integrazione del bambino con disabilità. Carocci Editore.

Ulteriori materiali saranno disponibili durante il corso.

Programma e bibliografia per i non frequentanti

Lo stesso dei frequentanti.

Modalità d'esame

Prova scritta con domande chiuse e aperte. eventuale possibilità di integrazione orale.

Orario di ricevimento

Richiesta di appuntamento tramite e-mail.

Durata dei programmi

I programmi valgono due anni accademici.

Cultori della materia e Tutor

Export

Course title

Psychology of Disability and integration

Topics and course structure

The course on Psychology of Disability and integration is focused on the topics of disability and intergation from a theoretical and methodological point of view. In detail, the following topics will be discussed: Definitions of disability and developmental disorders, general frameworks for assessing disabilities, skills and knowledge for professional educators, social aspects and contextual factors, specific areas of disabilities (sensory - hearing and visual - and motor disabilities, learning impairments -, dyslexia, dysorthography, dyscalculia - and learning difficulties at school age, the attention deficit and hyperactivity disorder -ADHD-, autism symdrome)

Objectives

At the end of the course the student will be able: - to understand the conceptual evolution of the concept of disability - to be informed about developmental disorders from early childhood to school age - to valorize the emphasis of a multi-dimensional perspective of development which highlight the interactional aspects of genetic and bio-psycho-social features - to be aware about interventions that can be used in educational practice.

Methodologies

Lectures, simulation and invited speakers.

Online and offline teaching materials

Slides.

Programme and references for attending students

Zanobini M., Usai C. (2011). Psicologia della disabilità e dei disturbi dello sviluppo. Elementi di riabilitazione e di intervento. Milano: Franco Angeli

One textbook:

Gini, G. (2018) Psicologia dello sviluppo sociale. Editori Laterza

Cesaro, A. (2015) Asilo nido ed integrazione del bambino con disabilità. Carocci Editore.

Further materials will be provided during the course.


Programme and references for non-attending students

The same programme for attending students.

Assessment methods

Written exam (closed ended and open ended questions), possible intergation with oral examination.

Office hours

On request by email.

Programme validity

Two academic years.

Course tutors and assistants

Enter

Key information

Field of research
M-PSI/04
ECTS
6
Term
First semester
Activity type
Mandatory to be chosen
Course Length (Hours)
42
Degree Course Type
Degree Course

Staff

    Teacher

  • AP
    Alessandro Pepe

Students' opinion

View previous A.Y. opinion

Bibliography

Find the books for this course in the Library

Enrolment methods

Manual enrolments
Guest access
Self enrolment (Student)

You are not logged in. (Log in)
Get the mobile app
Policies
Powered by Moodle
© 2023 Università degli Studi di Milano-Bicocca