- History of Education
- Summary
L’ESAME INIZIA ALLE 16.00
APPELLI DI GIUGNO, LUGLIO, SETTEMBRE 2020
L’esame è scritto e prevede 5 domande aperte: ciascuno/a studente/tessa sceglie 3 domande fra le 5 proposte e risponde.
Cosa è necessario: avere una buona connessione; avere un dispositivo su cui scrivere e da cui connettersi dotato di webcam; avere il badge universitario o la carta di identità per l’identificazione.
Come procedere: ognuno/a riceve una mail con l’indirizzo a cui connettersi. È necessario connettersi alle ore 16.00; è necessario aprire la webcam e il microfono. I docenti faranno l’appello e chiederanno di mostrare il badge. Poi, si clicca sul nome dell’esame e si procede a scrivere.
Dal momento in cui si inizia la prova, il sistema calcola 90 minuti.
Troverete 5 pagine: su ciascuna è scritta una domanda. Scegliete le 3 domande a cui rispondere. Potete ovviamente tornare sempre alla pagina precedente.
In alto a destra, trovate un box che vi indica la pagina in cui siete e il tempo residuo.
Al termine, dovete cliccare in basso a destra il tasto azzurro “Termina il tentativo”.
Poi comparirà una schermata finale che vi chiede conferma. Cliccate il tasto blu “Termina tutto e invia”
Il vostro compito sarà salvato automaticamente e inviato ai docenti.
ESAMI ORALI
É POSSIBILE RICHIEDERE L’ESAME ORALE SOLO SE LO SCRITTO È RISULTATO SUFFICIENTE.
Gli eventuali esami orali facoltativi si svolgeranno nei giorni successivi, dopo la pubblicazione degli esiti che vengono spediti via mail.
L’ESAME ORALE È SOLO SU RICHIESTA DELLO/A STUDENTE/TESSA O DELLA DOCENTE: CONSISTE IN UNA INTERROGAZIONE SU TUTTO IL PROGRAMMA D’ESAME. Il voto complessivo è dato dalla media fra voto dello scritto e voto dell’orale.
L’esame è superato se lo scritto e l’orale sono sufficienti.
Course Syllabus
Titolo
La relazione educativa fra autorità e libertà, nella storia dell'educazione e della pedagogia
Argomenti e articolazione del corso
Obiettivi
- conoscenza delle prospettive e dei modelli teorici relativi ai processi educativi con attenzione alla loro origine e al loro sviluppo storico.
- riflessione su come sono state affrontate alcune dimensioni presenti nell’agire educativo nella storia della pedagogia e delle istituzioni educative
- riflessione sulle immagini di educatore e di crescita presenti nella storia culturale occidentale
in tal modo, il corso si propone di attivare le seguenti competenze relative al profilo professionale in uscita:
a. sapere connettere i saperi teorici e pratici
b. sapere analizzare pedagogicamente i contesti professionali
c. sapere prefigurare gli esiti, le conseguenze e i risultati degli interventi anche sul piano dell'etica e della deontologia professionale
Metodologie utilizzate
Lezioni, filmati, discussioni
Materiali didattici (online, offline)
Brani antologici dei principali autori della Storia della Pedagogia saranno disponibili sulla piattaforma MyLab di Pearson Learning Solution
SI RACCOMANDA AGLI/ALLE STUDENTI/TESSE DI ISCRIVERSI AL CORSO NELLA PIATATFORMA MOODEL PER AVERE ACCESSO AD AVVISI, INFORMAZIONI, MATERIALI
Programma e bibliografia per i frequentanti
1. S. Santamaita, Storia dell'educazione e delle pedagogie, Seconda Edizione, Pearsons, Milano, 2018:
SI RACCOMANDA DI UTILIZZARE QUESTA EDIZIONE E NON LA PRECEDENTE. SI TRATTA DI UN'EDIZIONE CON UN'ANTOLOGIA DISPONIBILE SULLA PIATTAFORMA MYLAB. I BRANI ANTOLOGICI SARANNO LETTI E DISCUSSI DURANTE LE LEZIONI E DOVRANNO ESSERE PREPARATI PER L'ESAME.
2. Platone, Critone, qualsiasi edizione
3. P. Freire, La pedagogia degli oppressi, Edizioni Gruppo Abele 2011
4. Un testo a scelta fra:
G. Seveso (a cura di), Corpi molteplici, Guerini, Milano, 2016
J. Itard, Il ragazzo selvaggio dell'Aveyron, tr. it., Armando, Roma, 2007
5. Un romanzo a scelta tra:
- G. Sapienza, L’arte della gioia, Einaudi, Torino, 2008
- N. H. Lee, Il buio oltre la siepe, tr. it., Feltrinelli, Milano, 2013
Programma e bibliografia per i non frequentanti
1. S. Santamaita, Storia dell'educazione e delle pedagogie, Seconda Edizione, Pearsons, Milano, 2018: SI RACCOMANDA DI UTILIZZARE QUESTA EDIZIONE E NON LA PRECEDENTE. SI TRATTA DI UN'EDIZIONE CON UN'ANTOLOGIA DISPONIBILE SULLA PIATTAFORMA MYLAB. I BRANI ANTOLOGICI SARANNO LETTI E DISCUSSI DURANTE LE LEZIONI E DOVRANNO ESSERE PREPARATI PER L'ESAME.
2. Platone, Critone, qualsiasi edizione
3. P. Freire, La pedagogia degli oppressi, Edizioni Gruppo Abele 2011
4. Un testo a scelta fra:
G. Seveso (a cura di), Corpi molteplici, Guerini, Milano, 2016
J. Itard, Il ragazzo selvaggio dell'Aveyron, tr. it., Armando, Roma, 2007
5. Un romanzo a scelta tra:
- G. Sapienza, L’arte della gioia, Einaudi, Torino, 2008
- N. H. Lee, Il buio oltre la siepe, tr. it., Feltrinelli, Milano, 2013Modalità d'esame
L’esame consiste in una prova scritta: la docente propone 5 domande aperte e ciascuno/a studente/studetessa ne sceglie 3 a cui rispondere.
Per le modalità di risposta e per maggiori informazioni, si consiglia vivamente di consultare tutti gli avvisi inviati sulla piattaforma, iscrivendosi al corso.
L’esame orale avviene solo su richiesta dello/a studente/tessa o della docente, solo se si è superato lo scritto.
L’orale consiste in un colloquio su tutti i testi d’esame, con un voto a sé. Il voto finale è dato dalla media del voto dello scritto e dell’orale, per chi richiede l’orale; solo dal voto dello scritto per chi non richiede l’orale.
INDICAZIONI PER LO
SVOLGIMENTO DEGLI ESAMI APPELLI DI GIUGNO, LUGLIO,
SETTEMBRE 2020 Come è la prova
d’esame: come scritto sul Syllabus, l’esame è scritto
e prevede 5 domande aperte: ciascuno/a studente/tessa sceglie 3 domande fra le
5 proposte e risponde. Cosa è necessario:
avere una buona connessione; avere un dispositivo su cui scrivere e da cui
connettersi dotato di webcam; avere il badge universitario o la carta di
identità per l’identificazione. Come procedere: ognuno/a
riceve una mail con l’indirizzo a cui connettersi. È necessario connettersi e aprire la webcam e il microfono. I docenti faranno
l’appello e chiederanno di mostrare il badge. Poi, si clicca sul nome
dell’esame e si procede a scrivere. Dal momento in cui si inizia
la prova, il sistema calcola 90 minuti. Troverete 5 pagine: su
ciascuna è scritta una domanda. Scegliete le 3 domande a cui rispondere. Potete
ovviamente tornare sempre alla pagina precedente. In alto a destra, trovate un
box che vi indica la pagina in cui siete e il tempo residuo. Al termine, dovete cliccare
in basso a destra il tasto azzurro “Termina il tentativo”. Poi comparirà una schermata
finale che vi chiede conferma. Cliccate il tasto blu “Termina tutto e
invia” Il vostro compito sarà
salvato automaticamente e inviato ai docenti. ESAMI ORALI É POSSIBILE RICHIEDERE L’ESAME ORALE SOLO SE LO SCRITTO È RISULTATO
SUFFICIENTE. Gli eventuali esami orali
facoltativi si svolgeranno nei giorni successivi, dopo la pubblicazione degli
esiti che vengono spediti via mail. L’ESAME ORALE È SOLO SU RICHIESTA DELLO/A STUDENTE/TESSA O DELLA DOCENTE:
CONSISTE IN UNA INTERROGAZIONE SU TUTTO IL PROGRAMMA D’ESAME. Il voto
complessivo è dato dalla media fra voto dello scritto e voto dell’orale. L’esame è superato se lo scritto e l’orale sono sufficienti. CRITERI DI VALUTAZIONE: Le prove valuteranno:
- l' acquisizione di alcuni contenuti relativi alla storia della pedagogia, in particolare: le immagini di crescita e di cura presenti nella storia della pedagogia e dell’educazione; la riflessione sulla figura, sul ruolo, sul profilo professionale dell'educatore, con attenzione ad alcuni periodi storici e ad alcuni pensatori che hanno contribuito a questo dibattito in maniera significativa;
- la capacita' di rielaborare criticamente e in maniera personale i contenuti e di riflettere sulle dimensione dei processi educativi con sguardo storico
La valutazione delle risposte aperte seguirà i seguenti criteri:
- pertinenza dei contenuti esposti
- coerenza interna dei concetti e delle argomentazioni
- correttezza dei concetti illustrati e discussi
- espliciti riferimenti ai testi studiati
- correttezza terminologica, ortografica e sintattica
Orario di ricevimento
su appuntamento, scrivendo a gabriella.seveso@unimib.it
Durata dei programmi
I programmi valgono due anni accademici.
Course title
Topics and course structure
History of education studies speeches about education: it proposes thoughts about past educational’ theories and models and about practical behaviours and ideal representations of collective imaginary, starting from the study of selected classical masterworks
Objectives
- knowledge of the perspectives and theoretical models related to educational processes with attention to their origin and their historical development.
- reflection on how some dimensions of educational activities have been tackled in the history of pedagogy and educational institutions
- reflection on the images of educator and growth present in Western cultural history
The course aims activate the following skills related to professional profile:
a. to knowing how to connect theoretical and pratical knowledge
b. to be able analize professional contexts
c. to anticipate the outcomes, consequences and results of interventions also in the dimension of ethic and professional ethic
Methodologies
lessons, Movies, Discussions
Programme and references for attending students
1. S. Santamaita, Storia dell'educazione e delle pedagogie,
Seconda Edizione, Pearson, Milano, 2018.
Students must prepare this edition, which includes an anthology available on the MyLab platform. Some anthological readings will be discussed during the lessons
2. Platone, Critone
3. P. Freire, La pedagogia degli oppressi, Edizioni Gruppo Abele 2011
4. Choose a text from the following two:
G. Seveso (a cura di), Corpi molteplici, Guerini, Milano, 2016
J. Itard, Il ragazzo selvaggio dell'Aveyron, tr. it., Armando, Roma, 2007
5. choose a text from the following two:
- G. Sapienza, L’arte della gioia, Einaudi, Torino, 2008
- N. H. Lee, Il buio oltre la siepe, tr. it., Feltrinelli, Milano, 2013
HISTORY OF EDUCATION – HISTOIRE DE L’EDUCATION
FOR ERASMUS STUDENTS – POUR LES ETUDIANTS ERASMUS
Introduction
ENGLISH: History of education studies speeches about education: it proposes thoughts about past educational’ theories and models and about practical behaviours and ideal representations of collective imaginary, starting from the study of selected classical masterworks.
The program/the course explores some topics present in the history of Western culture: the relationship between teachers and students, the parent’s education, some teaching methods in history of education.
FRANÇAIS : L’histoire de l'éducation étude les discours sur l' éducation: elle propose des pensées au sujet des théories de l'éducation et des modèles et des comportements sur les pratiques et les représentations idéales de l’imaginaire collectif, à partir de l'étude des chefs-d'œuvre classiques sélectionnés.
Le programme / cour explore certains thèmes présents dans l'histoire de la culture occidentale: la relation entre les enseignants et les étudiants, l'éducation des parents, les méthodes d'enseignement dans l'histoire de l'éducation.
Contents of this course – Contenus de ce cour
The course aims to reflect in particular on the image of the school, the teacher image, the teachers/pupils relationship in Western history.
Le cour vise à refléter en particulier sur l'image de l' école , l'image de l'enseignant, la relation enseignants / élèves dans l'histoire occidentale.
Assessment methods - Mode de verification
The exam is a written test with open questions. The examination has a duration of one hour.
L’examen est une épreuve écrite avec des questions ouvertes. L'examen a une durée d'une heure.
Students must inform the teacher when they want to do the exam and in which language (French or English): you must write to gabriella.seveso @unimib.it
Les étudiants doivent informer l'enseignant quand ils veulent passer l'examen et dans quelle langue (français ou anglais) en écrivant à gabriella.seveso @unimib.it.
Bibliography for Exam in English:
Plato, The Republic
J. Dewey, Democracy and Education
M. Montessori, Discovery of the Child
Bibliographie pour l'examen en français:
Platon, La République
C. Freinet, Pour l’école du people
M. Montessori, La découverte de l’enfant
Programme and references for non-attending students
1. S. Santamaita, Storia dell'educazione e delle pedagogie, Seconda Edizione, Pearsons, Milano, 2018.
Students must prepare this edition, which includes an anthology available on the MyLab platform.
Some anthological readings will be discussed during the lessons
2. Platone, Critone, qualsiasi edizione
3. P. Freire, La pedagogia degli oppressi, Edizioni Gruppo Abele 2011
4. Choose a text from the following two:
G. Seveso (a cura di), Corpi molteplici, Guerini, Milano, 2016
J. Itard, Il ragazzo selvaggio dell'Aveyron, tr. it., Armando, Roma, 2007
5. Choose a text from the following two:
-G. Sapienza, L’arte della gioia, Einaudi, Torino, 2008
- N. H. Lee, Il buio oltre la siepe, tr. it., Feltrinelli, Milano, 2013
HISTORY OF EDUCATION – HISTOIRE DE L’EDUCATION
FOR ERASMUS STUDENTS – POUR LES ETUDIANTS ERASMUS
Introduction
ENGLISH: History of education studies speeches about education: it proposes thoughts about past educational’ theories and models and about practical behaviors and ideal representations of collective imaginary, starting from the study of selected classical masterworks.
The program/the course explores some topics present in the history of Western culture: the relationship between teachers and students, the parent’s education, some teaching methods in the history of education.
FRANÇAIS : L’histoire de l'éducation étude les discours sur l' éducation: elle propose des pensées au sujet des théories de l'éducation et des modèles et des comportements sur les pratiques et les représentations idéales de l’imaginaire collectif, à partir de l'étude des chefs-d'œuvre classiques sélectionnés.
Le programme / cour explore certains thèmes présents dans l'histoire de la culture occidentale: la relation entre les enseignants et les étudiants, l'éducation des parents, les méthodes d'enseignement dans l'histoire de l'éducation.
Contents of this course – Contenus de ce cour
The course aims to reflect in particular on the image of the school, the teacher image, the teachers/pupils relationship in Western history.
Le cour vise à refléter en particulier sur l'image de l' école , l'image de l'enseignant, la relation enseignants / élèves dans l'histoire occidentale.
Assessment methods - Mode de verification
The exam is a written test with open questions. The examination has a duration of one hour.
L’examen est une épreuve écrite avec des questions ouvertes. L'examen a une durée d'une heure.
Students must inform the teacher when they want to do the exam and in which language (French or English): you must write to gabriella.seveso @unimib.it
Les étudiants doivent informer l'enseignant quand ils veulent passer l'examen et dans quelle langue (français ou anglais) en écrivant à gabriella.seveso @unimib.it.
Bibliography for Exam in English:
Plato, The Republic
J. Dewey, Democracy and Education
M. Montessori, Discovery of the Child
Bibliographie pour l'examen en français:
Platon, La République
C. Freinet, Pour l’école du people
M. Montessori, La découverte de l’enfant
Assessment methods
The exam consists of a semi-structured written test.
After the correction, The oral exam is at the request of the student. It’ s an interview on all the exam texts
The trials will evaluate:
- the acquisition of some contents of the history of pedagogy, in particular: the images of growth and care present in the history of pedagogy and education; the reflection on the figure, on the role, on the professional profile of the educator, with attention to some historical periods and to some thinkers who contributed to this debate in a significant way;
- the ability to critically and personally re-elaborate the contents and to reflect on the dimensions of the educational processes with a historical look