Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home
Percorso della pagina
  1. Area Medica, Chirurgica e dei Servizi Clinici
  2. Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico (6 anni)
  3. Odontoiatria e Protesi Dentaria [H4602D - H4601D]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2020-2021
  6. 2° anno
  1. Odontoiatria Preventiva e Propedeutica
  2. Introduzione
Insegnamento con unità didattiche Titolo del corso
Odontoiatria Preventiva e Propedeutica
Codice identificativo del corso
2021-2-H4601D010
Descrizione del corso SYLLABUS

Blocchi

Salta Unità didattiche

Unità didattiche

Titolo del corso Odontoiatria Preventiva e di Comunità Codice identificativo del corso 2021-2-H4601D010-H4601D028M
Descrizione del corso SYLLABUS
Titolo del corso Patologia Speciale Chirurgica e Propedeutica Clinica Codice identificativo del corso 2021-2-H4601D010-H4601D029M
Descrizione del corso SYLLABUS

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi

ODONTOIATRIA PREVENTIVA E DI COMUNITÀ
Il corso si prefigge di fornire allo studente gli strumenti necessari per arrivare ad una efficace prevenzione della carie e delle principali patologie parodontali.

PATOLOGIA SPECIALE CHIRURGICA E PROPEDEUTICA CLINICA
Il corso si prefigge di fornire le conoscenze basilari di chirurgia generale e delle procedure chirurgiche comuni nella pratica clinica odontoiatrica

Contenuti sintetici

ODONTOIATRIA PREVENTIVA E DI COMUNITÀ
Andamento della malattia cariosa nello spazio e nel tempo e rapporti con le caratteristiche individuali, sociali ed ambientali. Proporzioni e tassi, incidenza, prevalenza. Livelli e tipi di prevenzione. Le principali strategie di prevenzione (di popolazione e dell’alto rischio) applicabili alla tutela della salute nell’ottica della prevenzione della carie e dell’insorgenza dellle disgnazie.

PATOLOGIA SPECIALE CHIRURGICA E PROPEDEUTICA CLINICA
Principi di tecnica in chirurgia generale, la valutazione preoperatoria del paziente, fondamenti della chirurgia oncologica, della chirurgia elettica e della chirurgia d'urgenza.

Programma esteso

Il programma esteso del corso è dettagliato nei singoli moduli che lo compongono


Prerequisiti

Modalità didattica

Lezioni frontali (Nel periodo di emergenza Covid-19 le lezioni si svolgeranno in modalità mista: parziale presenza e lezioni videoregistrate asincrone/sincrone)

Materiale didattico

Fornito dai docenti su piattaforma elettronica

Periodo di erogazione dell'insegnamento

Primo semestre

Modalità di verifica del profitto e valutazione

Verrà utilizzata la modalità di esame orale (Nel periodo di emergenza Covid-19 gli esami orali saranno solo telematici. Verranno svolti utilizzando la piattaforma WebEx e nella pagina e-learning dell'insegnamento verrà riportato un link pubblico per l'accesso all'esame)

L’esame è inteso a testare le conoscenze e le competenze acquisite nei diversi moduli che compongono l’insegnamento.

Lo studente verrà valutato dai docenti di entrambi i moduli che compongono l'insegnamento.

Orario di ricevimento

Lun-Ven, su appuntamento

Esporta

Aims

PREVENTIVE AND COMMUNITY DENTISTRY
The course aims to provide students with the tools necessary to arrive at an effective prevention of caries and the main periodontal diseases.

SURGICAL PATHOLOGY AND CLINICAL PROPEDEUTICS
The course aims to provide the basic knowledge of general surgery and common surgical procedures in dental practice

Contents

PREVENTIVE AND COMMUNITY DENTISTRY
Trends in caries disease and relationships with individual, social and environmental characteristics. Evaluation of its incidence and prevalence. Levels and types of prevention. The main prevention strategies applicable to health protection from the point of view of prevention of caries and the onset of dysgnathias.

SURGICAL PATHOLOGY AND CLINICAL PROPEDEUTICS
Principles of technique in general surgery, preoperative patient assessment, fundamentals of cancer surgery, elective surgery and emergency surgery

Detailed program

The extended program is further detailed within the individual modules

Prerequisites

Teaching form

Frontal lessons (During the Covid-19 emergency period, lessons will take place in mixed mode: partial presence and asynchronous / synchronous videotaped lessons)

Textbook and teaching resource

Provided by the teacher on web platform

Semester

First semester

Assessment method

The oral exam will be used (During the Covid-19 emergency period, the oral exams will only be telematic. They will be carried out using the WebEx platform and a public link to access the exam will be given on the e-learning page of the course)

The exam is intended to test the knowledge and skills acquired in the different modules that make up the teaching.

The student will be assessed by the teachers of both modules that make up the course.


Office hours

Mon-Fri, by appointment

Entra

Scheda del corso

CFU
4
Periodo
Primo Semestre
Tipo di attività
Obbligatorio
Ore
40
Tipologia CdS
Laurea Magistrale a Ciclo Unico (6 anni)

Opinione studenti

Vedi valutazione del precedente anno accademico

Bibliografia

Trova i libri per questo corso nella Biblioteca di Ateneo

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale
Accesso ospiti

Non sei collegato. (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche