Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
Ospite
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home

Blocchi

Salta Avvisi recenti

Avvisi recenti

  • 25 gennaio 2021, 16:43
    Andrea Rossetti
    Privacy Day alla Bicocca
  • 14 gennaio 2021, 08:15
    Andrea Rossetti
    SEMINARIO: L'IA MIA. Proprietà e propietà della Intelligenza Artificiale
  • 14 gennaio 2021, 08:07
    Andrea Rossetti
    IMPORTANTE: date degli appelli
  • 7 dicembre 2020, 10:58
    Andrea Rossetti
    Alla fine del primo appello
  • 2 dicembre 2020, 07:33
    Andrea Rossetti
    Pubblicata l'agenda dell'esame
  • 30 novembre 2020, 07:49
    Andrea Rossetti
    Esami del 3 dicembre: programma di Lorenzo Passerini
  • 28 novembre 2020, 14:23
    Andrea Rossetti
    Modalità appello 3 dicembre
  • 25 novembre 2020, 08:21
    Andrea Rossetti
    Question time again
  • 21 novembre 2020, 09:11
    Andrea Rossetti
    Terminata la correzione delle prime due relazioni
  • 20 novembre 2020, 08:26
    Andrea Rossetti
    Ultima dissert
Argomenti precedenti ...
Percorso della pagina
  1. Area Giuridica
  2. Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico (5 anni)
  3. Giurisprudenza [LMG01A - 581]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2020-2021
  6. 3° anno
  1. Informatica Giuridica
  2. Introduzione
Insegnamento Titolo del corso
Informatica Giuridica
Codice identificativo del corso
2021-3-A5810031
Descrizione del corso SYLLABUS
Il corso è molto bello

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi formativi

 Il corso di propone di introdurre gli studenti alle più recenti tematiche di

interazione tra diritto e ICT


Contenuti sintetici

Introduzione ai problemi legati all'interazione tra diritto e ICT

Programma esteso

 Andrea Rossetti, I temi emergenti dell’informatica giuridica. In: Legal

Informatics, 2008.

La storia del mondo dal punto di vista dell’ICT

Nathan Rosenberg, David Mowery, La rivoluzione elettronica, 1998. In: Il

secolo dell’innovazione, 2001.

Filmografia: I pirati della Silicon Valley

Ontologia ingenua dell’ICT: com’è fatto un computer

Principi di hardware e di software

Ontologia ingenua dell’ICT: la reti e la Rete

Filmografia: Warriors of The .Net

Dal software open source agli open data: ICT e i diritti del cittadini

digitale

Andrea Rossetti, L’idea di Open Source. In: Mario Jori (ed.), Elementi di

informatica giuridica, 2006.

Edgar David Villanueva Nuñez, Lettera al General Manager della Microsoft

Perù, 2002.

Filmografia: OS Revolution

I concetti fondamenti della legge sulla privacy


Prerequisiti

-

Metodi didattici

lezioni frontali

Modalità di verifica dell'apprendimento

esame orale

Testi di riferimento

I materiali per sostenere l'esame saranno indicati prima dell'inizio del corso.

Esporta

Learning objectives

 The student will be introduced the basic concepts of information

technology and the way in which they interact with the law and the iure

condendo


Contents

Introduction to problems related to the interaction between law and ICT

Detailed program

 Andrea Rossetti, I temi emergenti dell’informatica giuridica. In: Legal

Informatics, 2008.

La storia del mondo dal punto di vista dell’ICT

Nathan Rosenberg, David Mowery, La rivoluzione elettronica, 1998. In: Il

secolo dell’innovazione, 2001.

Filmografia: I pirati della Silicon Valley

Ontologia ingenua dell’ICT: com’è fatto un computer

Principi di hardware e di software

Ontologia ingenua dell’ICT: la reti e la Rete

Filmografia: Warriors of The .Net

Dal software open source agli open data: ICT e i diritti del cittadini

digitale

Andrea Rossetti, L’idea di Open Source. In: Mario Jori (ed.), Elementi di

informatica giuridica, 2006.

Edgar David Villanueva Nuñez, Lettera al General Manager della Microsoft

Perù, 2002.

Filmografia: OS Revolution

I concetti fondamenti della legge sulla privacy

 Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196. Codice in materia di

protezione dei dati personali.

La sicurezza dei sistemi informatici

Legge 3 novembre 2000, n. 325 - Disposizioni inerenti all’adozione delle

misure minime di sicurezza nel trattamento dei dati person


Prerequisites

-

Teaching methods

lecture

Assessment methods


esame orale

Textbooks and Reading Materials

 The materials to take the exam will be indicated before the beginning of the course.

Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
IUS/20
CFU
6
Periodo
Primo Semestre
Tipo di attività
Obbligatorio a scelta
Ore
42
Tipologia CdS
Laurea Magistrale a Ciclo Unico (5 anni)

Staff

    Docente

  • Andrea Rossetti
    Andrea Rossetti

Opinione studenti

Vedi valutazione del precedente anno accademico

Bibliografia

Trova i libri per questo corso nella Biblioteca di Ateneo

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale
Iscrizione spontanea (Studente)

Ospite (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche