Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home
Percorso della pagina
  1. Area Medica, Chirurgica e dei Servizi Clinici
  2. Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico (6 anni)
  3. Medicina e Chirurgia [H4103D - H4101D]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2020-2021
  6. 4° anno
  1. Scienze Tecniche Mediche Applicate B
  2. Introduzione
Unità didattica Titolo del corso
Scienze Tecniche Mediche Applicate B
Codice identificativo del corso
2021-4-H4101D020-H4101D082M
Descrizione del corso SYLLABUS

Blocchi

Torna a Diagnostica per Immagini e Radioterapia

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi formativi

Fornire allo studente gli strumenti di approfondimento delle tecniche di Diagnostica per Immagine in radiodiagnostica, medicina nucleare e radioterapia.

Contenuti sintetici

Procedure di svolgimento di esami di radiodiagnostica (Rx, TC, RM) e visita reparto con discussione di casi clinici.

Procedure di svolgimento di un esame di medicina nucleare e discussione esami in aula ed in reparto di medicina nucleare - PET

Programma esteso

Procedure svolgimento esami di radiodiagnostica (Rx, TC, RM) dei distretti toracico, addominale e pelvico e discussione di casi clinici inerenti gli argomenti trattati a lezione

Procedure di svolgimento di un esame di Medicina Nucleare: indicazioni, preparazione paziente, esecuzione ed elaborazione esame, refertazione (con discussione casi clinici di scintigrafia ossea, SPET miocardica e PET oncologica).

Discussione esami scintigrafici (statici, dinamici e gatizzati) nel reparto di medicina nucleare - PET

Discussione esami SPET e PET e visita reparto di Medicina Nucleare - PET

Prerequisiti

Nessuno

Metodi didattici

Lezioni ed esercitazioni in aula e reparto

Modalità di verifica dell'apprendimento

Nel corso della prova finale dell'insegnamento (vedi syllabus del corso integrato)

Testi di riferimento

Diapositive e casi presentati in aula

Esporta

Learning objectives

Provide the student with the tools to deepening the techniques of Diagnostic Imaging in radiology, nuclear medicine and radiotherapy.

Contents

Procedures for radiodiagnostic examinations (Rx, CT, MRI) and departmental visit with discussion of clinical cases

 Procedures for nuclear medicine examinations and discussion of nuclear medicine exams in classroom an in Nuclear medicine - PET department

Detailed program

Procedures for radiodiagnostic examinations (Rx, CT, MRI) in the toracic, abdominal and pelvic regions and departmental visit with discussion of clinical cases

Procedures for nuclear medicine examinations: indications, patient preparation, execution and examination, reporting (with discussion of clinical cases of bone scintigraphy, myocardial SPET and oncological PET studies).

Discussion of planar scintigraphic examinations (static, dynamic and gatized acquisitions) in the nuclear medicine department - PET

Discussion of SPET and PET examinations and visit to the Nuclear Medicine - PET department.

Prerequisites

None


Teaching methods

Lessons and exercises in classroom and  department

Assessment methods

During final global examination (cfr. Syllabus)

Textbooks and Reading Materials

Slides and clinical cases presented.

Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
MED/50
CFU
1
Periodo
Secondo Semestre
Tipo di attività
Obbligatorio
Ore
12
Tipologia CdS
Laurea Magistrale a Ciclo Unico (6 anni)

Staff

    Docente

  • SA
    Stefano Arcangeli
  • SB
    Simona Becchio
  • LG
    Luca Guerra
  • DI
    Davide Ippolito
  • Claudio Landoni
    Claudio Landoni

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale
Iscrizione spontanea (Studente)

Non sei collegato. (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche