Skip to main content
If you continue browsing this website, you agree to our policies:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Continue
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • My Media
  • More
Listen to this page using ReadSpeaker
English ‎(en)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Log in
e-Learning - UNIMIB
Home My Media
Percorso della pagina
  1. Medicine and Surgery
  2. Single Cycle Master Degree (6 years)
  3. Medicina e Chirurgia [H4103D - H4101D]
  4. Courses
  5. A.A. 2020-2021
  6. 4th year
  1. Sanitary Economy
  2. Summary
Unità didattica Course full name
Sanitary Economy
Course ID number
2021-4-H4101D263-H4101D138M
Course summary SYLLABUS

Blocks

Back to Public Health, Hygiene and Occupational Medicine

Course Syllabus

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Export

Obiettivi

Apprendere principi e concetti di economia sanitaria


Contenuti sintetici

I modelli concreti di valutazione dei modelli di tutela della salute e  degli interventi sanitari sono compresi all’interno di un intervallo ideale i cui estremi possono essere identificati nel sistema completamente pubblico (approccio dirigistico-paternalistico) e nel sistema totalmente privato (approccio iper-liberistico, o dello stato minimale).

Il mercato ha la funzione caratteristica di essere il luogo deputato all’incontro di domanda ed offerta dei beni, i quali vengono scambiati ad un determinato prezzo. 

Il prezzo misura la scarsità relativa dei due beni (detti anche risorse) e la struttura delle preferenze dei consumatori. Esso è indicatore significativo di tali parametri solo se valgono le ipotesi che garantiscono il corretto funzionamento dei meccanismi di concorrenza

La sanità presenta problemi complessi dal punto di vista allocativo in quanto costituisce uno dei tipici casi di fallimento del mercato.

Approcci alternativi verranno presentati


Programma esteso

Concetto di economia

Il Mercato

Fallimenti del mercato

Economia dell'assistenza sanitaria

I sistemi sanitari, principi, concetti, modelli, applicazioni

Prerequisiti

Modalità didattica

Lezioni frontali


Materiale didattico

Materiale didattico fornito dal docente


Periodo di erogazione dell'insegnamento

Secondo semestre



Modalità di verifica del profitto e valutazione

Prova scritta in itinere. Domande a risposta multipla



Orario di ricevimento

Su appuntamento richiesto via mail



Export

Aims

Understand principle and concepts of health econmics

Contents


Detailed program


Prerequisites

Teaching form

Lectures


Textbook and teaching resource

The teacher will provide educational materials


Semester

Second semester

Assessment method

Written test in itinere. Multiple choice

Office hours

By appointment required by mail

Enter

Key information

Field of research
SECS-P/07
ECTS
1
Term
Second semester
Activity type
Mandatory
Course Length (Hours)
12
Degree Course Type
6-year single cycle Master Degree

Staff

    Teacher

  • LM
    Lorenzo Giovanni Mantovani

Enrolment methods

Manual enrolments
Self enrolment (Student)

You are not logged in. (Log in)
Policies
Get the mobile app
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy policy
  • Accessibility
  • Statistics