Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
Ospite
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home
Percorso della pagina
  1. Area Medica, Chirurgica e dei Servizi Clinici
  2. Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico (6 anni)
  3. Medicina e Chirurgia [H4103D - H4101D]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2020-2021
  6. 3° anno
  1. Malattie del Sangue A
  2. Introduzione
Unità didattica Titolo del corso
Malattie del Sangue A
Codice identificativo del corso
2021-3-H4101D260-H4101D063M
Descrizione del corso SYLLABUS

Blocchi

Torna a Patologia Medico-chirurgica 3

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi

MALATTIE DEL SANGUE

Eziologia, caratteristiche anatomo-cliniche delle principali malattie ematologiche (anemie, leucemie, sindromi mieloproliferative, coagulopatie); Interpretazione dei segni clinici e di laboratorio per una corretta diagnosi; tecniche NGS; Principali programmi terapeutici basati su evidenze.



Contenuti sintetici

Utilizzare le conoscenze di Anatomia, Fisiologia, Biochimica e delle altre discipline di base nell’affrontare le patologie d’organo e/o apparato.

Saper valutare criticamente i metodi diagnostici comunemente utilizzati nella pratica medica. 

Saper riconoscere i segni ed i sintomi delle principali malattie, interpretare gli esiti degli esami di laboratorio e strumentali. 

Conoscere la patogenesi e la prognosi delle malattie trattate



Programma esteso

MALATTIE DEL SANGUE 

Anamnesi ed esame obiettivo in Ematologia - Esami di laboratorio in Ematologia (esame emocromocitometrico, formula leucocitaria, Incluse tecniche di Next Generation Sequencing Cellule staminali e progenitori delle cellule emopoietiche - Il midollo emopoietico - Classificazione e aspetti clinici generali delle anemie - Anemie megaloblastiche - Anemie ipocromiche, microcitiche - Anemie sideropeniche – Anemie normocromiche, normocitiche - Classificazione delle anemie emolitiche – Sferocitosi ereditaria (cenni, da completarsi nel corso di Pediaria) – Anemie emolitiche enzimopatiche Emoglobinopatie e Thalassemie (cenni, da completarsi nel corso di Pediatria) - Anemie immunoemolitiche – Anemie da frammentazione delle emazie - Gruppi ematici - Trasfusioni di emazie e relative complicanze - Classificazione dei disordini della cellula staminale - Anemia aplastica, mielodisplasie - Leucemia mieloblastica acuta - Leucemia linfoblastica acuta - Leucemia mieloide cronica - Leucemia linfatica cronica - Policitemia vera - Mielofibrosi - Trombocitemia idiopatica - Linfomi non Hodgkin - Linfoma di Hodgkin - Mieloma e gammopatie monoclonali - Meccanismi fisiopatologici della coagulazione e metodi diagnostici di laboratorio - Segni clinici delle malattie emorragiche e trombotiche - Piastrinopenie e Piastrinopatie – Coagulopatie congenite: emofilie - Coagulopatie acquisite - Trasfusioni piastriniche - Elementi di terapia delle oncoemopatie - Trapianto di midollo e di cellule staminali periferiche autologhe e allogeniche. 

Conoscenza delle basi di analisi statistica e di presentazione dei risultati di ricerche cliniche. 

Conoscenza delle basi del rapporto medico paziente in Ematologia.

 


Prerequisiti

Vedere patologia medico-chirurgica 3

Modalità didattica

Lezioni frontali con l’utilizzo di supporti audiovisivi e discussione in aula con gli studenti ed esercitazioni pratiche in piccoli gruppi in ambulatori, reparti e sala operatoria.

Nel periodo di emergenza Covid-19 le lezioni si svolgeranno in modalità mista:parziale presenza e lezioni videoregistrate asincrone/sincrone


Materiale didattico

- Giuliani, Olivieri. Ematologia; 2020; Editore Idelson Gnocchi.

- DeVita, Hellman, and Rosenberg's.  Cancer: Principles & Practice of Oncology, 11th Edition, 2018, Wolters & Kluwer.

- Howard Brody. HOOKED: Ethics, the Medical Profession, and the Pharmaceutical Industry; Editore: Rowman & Littlefield Publishers, Inc.; Anno edizione: 2006; ISBN-10: 0742552187; ISBN-13: 978-0742552180.

- Carlo Gambacorti-Passerini, Stefania Luciani; Tu sarai la prima. Una corsa contro il tempo, una nuova terapia, un incontro eccezionale; Editore: Ledizioni; Anno edizione: 2019; ISBN cartaceo: 9788867059263; ISBN ePub: 9788867059706.

- Carolina Mercurio, Valeria Nardilli. Vita e sVita "...all'ultimo passo, la salvezza"; Libellula Edizioni. (copia presente nel modulo "Malattie del Sangue A" ad uso esclusivo degli studenti del corso di PMC3)

Periodo di erogazione dell'insegnamento

secondo semestre

Modalità di verifica del profitto e valutazione

L’accertamento del raggiungimento degli obiettivi previsti dal corso prevede un esame a quiz più esame orale. 33 quiz a risposta singola con 4 risposte di cui una sola esatta (30 punti) e prova orale (30 punti).

Lo studente che rifiuta un voto superiore a 20 non può partecipare all’appello successivo.

Nel periodo di emergenza Covid-19 gli esami orali saranno solo telematici.

Orario di ricevimento

contattare il docente via email

Esporta

Aims

HAEMATOLOGY

Etiology, anatomical and clinical characteristics of the main hematological (anemia, leukemia, myeloproliferative syndromes, coagulopathy). Interpretation of clinical signs and laboratory information for diagnosis; Including NGS techniques. Main therapeutic programs in hematology based on evidence.


Contents

To use the knowledge of Anatomy, Physiology, Biochemistry and others basic disciplines in dealing with organ and/or apparatus pathologies.

To be able to critically evaluate the commonly used diagnostic methods in medical practice.

To recognize the signs and symptoms of major diseases, to understand the results of laboratory and instrumental tests.

To know the pathogenesis and prognosis of the handled diseases.


Detailed program

BLOOD DISEASES 

History and Examination in Hematology – Laboratory Examinations in Hematology (Hemocromocytometric Examination, Leukocyte Formula, Including Next Generation Sequencing Techniques Stem and progenitor cells of hematopoietic cells - the bone marrow - Classification and general clinical aspects of anemia – Anemia megaloblastic - anemia hypochromic, microcytic - deficiency anemia - anemia normochromic, normocitiche - Classification of hemolytic anemias - hereditary spherocytosis (general outline, to be completed in the Pediatrics course) - Emolytic enzymopathic anemia Emoglobinopathies and Thalassemies (general outline, to be completed in the Pediatrics course) - Anemia immunoemolitiche - Anemia from fragmentation of red blood cells - blood groups - Transfusions of red blood cells and related complications - Classification of disorders of stem cell - Aplastic anemia, myelodysplasia - Acute myelogenous leukemia – Acute Lymphoblastic Leukemia - Chronic myeloid leukemia - Chronic lymphocytic leukemia - Polycythemia Vera - Myelofibrosis - idiopathic thrombocythemia - lymphoma non-Hodgkin - Hodgkin's lymphoma - myeloma and monoclonal gammopathy - pathophysiological mechanisms of coagulation and laboratory diagnostic methods - clinical signs of bleeding and thrombotic disorders - Thrombocytopenia and platelet - congenital coagulopathy: hemophiliac - Coagulopathies acquired - platelet transfusions - Oncemopathic Therapy Elements - Autologous and Allogene Peripheral Stem Cell Stem Cell Transplantation. 

Knowledge of the basis for statistical analysis and data presentation in clinical research. 

Knowledge of the psychological basis to approach the hematological patient.

Prerequisites

See "Patologia medico-chirurgica 3"

Teaching form

Frontal lessons with audio-visual aids and open discussion in the classroom, practice in smaller groups in outpatient clinics, wards and operating rooms.

During the Covid-19 emergency period, lessons will take place in a mixed mode:partial presence and asynchronous/synchronous videotaped lessons.

Textbook and teaching resource

- Giuliani, Olivieri. Ematologia; 2020; Editore Idelson Gnocchi.

- DeVita, Hellman, and Rosenberg's.  Cancer: Principles & Practice of Oncology, 11th Edition, 2018, Wolters & Kluwer.

- Howard Brody. HOOKED: Ethics, the Medical Profession, and the Pharmaceutical Industry; Editore: Rowman & Littlefield Publishers, Inc.; Anno edizione: 2006; ISBN-10: 0742552187; ISBN-13: 978-0742552180.

- Carlo Gambacorti-Passerini, Stefania Luciani; Tu sarai la prima. Una corsa contro il tempo, una nuova terapia, un incontro eccezionale; Editore: Ledizioni; Anno edizione: 2019; ISBN cartaceo: 9788867059263; ISBN ePub: 9788867059706.

- Carolina Mercurio, Valeria Nardilli. Vita e sVita "...all'ultimo passo, la salvezza"; Libellula Edizioni. (copy present in "Malattie del Sangue A" section for the exclusive use of students of the PMC3 course)


Semester

second semester

Assessment method

The assessment of achieved objectives will be verified with written tests and oral exam. 33 single-answer questions with 4 answers of which only one exact (30 points) and oral exam (30 points).

The student who refuses a score >20 cannot participate in the next exam session.

During Covid-19 emergency period, oral exams will be telematic only.

Office hours

Contact the Professor by e-mail

Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
MED/15
CFU
1
Periodo
Secondo Semestre
Tipo di attività
Obbligatorio
Ore
12
Tipologia CdS
Laurea Magistrale a Ciclo Unico (6 anni)

Staff

    Docente

  • Carlo Gambacorti Passerini
    Carlo Gambacorti Passerini

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale
Iscrizione spontanea (Studente)

Ospite (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche