Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
Ospite
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home
Percorso della pagina
  1. Area Medica, Chirurgica e dei Servizi Clinici
  2. Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico (6 anni)
  3. Medicina e Chirurgia [H4103D - H4101D]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2020-2021
  6. 3° anno
  1. Biochimica Clinica
  2. Introduzione
Unità didattica Titolo del corso
Biochimica Clinica
Codice identificativo del corso
2021-3-H4101D258-H4101D176M
Descrizione del corso SYLLABUS

Blocchi

Torna a Patologia Medico-chirurgica 2

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi

Scopo del corso è di fornire gli strumenti adeguati per il corretto uso degli esami di laboratorio, gli elementi per la comprensione delle basi fisiopatologiche e la definizione delle precise indicazioni ed interpretazione dei risultati nell'ambito delle malattie dell’apparato digerente e del sistema endocrino.

Contenuti sintetici

Il corso ha l’obiettivo di fornire le basi conoscitive per l’apprendimento della Semeiotica clinica e chirurgica e della fisiopatologia delle malattie dell’apparato digerente e del sistema endocrino. La conoscenza della fisiopatologia rappresenta a sua volta la base per comprendere le relazioni tra le malattie e le loro espressioni cliniche, consentendo perciò di interpretare i sintomi e i segni clinici, gli esami di laboratorio. 

Programma esteso

Test di funzionalità epatica/liver injury. • Patterns di liver injury • Enzimi epatici, AST ALT GGT ALP • Test per alcolismo • Bilirubina ed iperbilirubinemie • Test biochimici per la fibrosi epatica • Test di approfondimento.  Test per la valutazione della funzionalità tiroidea. Indicazioni ed interpretazione Test di laboratorio per la diagnosi ed il monitoraggio del Diabete Mellito • Emoglobina glicata - Valutazione del compenso glicemico • Glicemia - Test in laboratorio o POCT • Microalbuminuria • Dosaggio autoanticorpi e test genetici per DM- indicazioni ed interpretazione Esame emocromocitometrico. Test per la vautazione della coagulazione 

Prerequisiti

Conoscenze relative ai corsi propedeutici indicati nel regolamento del corso di laurea

Modalità didattica

Lezioni frontali 

Materiale didattico

McPherson RA, Pincus MR Henry's Clinical Diagnosis and Management by Laboratory Methods, 23a edizione in lingua inglese. Ed. Elsevier, 2016

Marshall W, Lapsley M., Day A Clinical chemistry ed Mosby. 8a edizione in lingua inglese. Ed. Elsevier, 2016


Periodo di erogazione dell'insegnamento

secondo semestre

Modalità di verifica del profitto e valutazione

 Quiz a risposta singola: 30 domande con singola risposta esatta e prova orale. Saranno ammessi alla prova orale solo gli studenti che abbiamo superato la prova scritta (almeno 18 risposte corrette su 30). 

Orario di ricevimento

su appuntamento richiesto per mail

Esporta

Aims

The goal of the course is to provide the students with the tools for the correct use of biochemical tests for the digestive and endocrine system diseases, the elements for the comprehension of their physio-pathologic basis and the definition of their indications and interpretation.

Contents

The primary goal of the course is to provide students with the pathophysiologic basis to understand the clinical and surgical semeiotics and the physiopathology of the digestive and endocrine system in order to make correlations between the inner mechanisms of diseases and their clinical expression. The student will be able to interpret symptoms, signs and laboratory tests . 

Detailed program

Liver injury tests: Patterns of liver injury.  Hepatic enzymes, AST ALT GGT ALP .  Test for alcoholism.  Bilirubin and hyperbilirubinemia . Biochemical test for hepatic fibrosis 

Laboratory test for thyroid dysfunctions diagnosis and monitoring . Indications and interpretation 

Laboratory test for diabetes mellitus diagnosis and monitoring. A1c - diabetes diagnosis and evaluation. Plasmatic and urinary glucose - laboratory vs POCT Microalbuminuria - complication prevision. Autoantibody assays and genetic tests - indications and interpretation 

Hemocromocytometric analysis.  Indications and interpretation 

Coagulation tests


Prerequisites

Propaedeutic skills.

Teaching form

Lectures

Textbook and teaching resource

McPherson RA, Pincus MR Henry's Clinical Diagnosis and Management by Laboratory Methods, 23a edizione in lingua inglese. Ed. Elsevier, 2016

Marshall W, Lapsley M., Day A Clinical chemistry ed Mosby. 8a edizione in lingua inglese. Ed. Elsevier, 2016



Semester

2nd

Assessment method

Written and oral test.

Office hours

Students can book an appointment with the Faculty by email.

Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
BIO/12
CFU
1
Periodo
Secondo Semestre
Tipo di attività
Obbligatorio
Ore
12
Tipologia CdS
Laurea Magistrale a Ciclo Unico (6 anni)

Staff

    Docente

  • MP
    Marina Pitto

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale
Iscrizione spontanea (Studente)

Ospite (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche