Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home
Percorso della pagina
  1. Area Medica, Chirurgica e dei Servizi Clinici
  2. Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico (6 anni)
  3. Medicina e Chirurgia [H4103D - H4101D]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2020-2021
  6. 2° anno
  1. Biochimica dell'Alimentazione
  2. Introduzione
Unità didattica Titolo del corso
Biochimica dell'Alimentazione
Codice identificativo del corso
2021-2-H4101D006-H4101D017M
Descrizione del corso SYLLABUS

Blocchi

Torna a Chimica Biologica e Biologia Molecolare

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi

Il modulo ha come obiettivo quello di analizzare gli aspetti nutrizionali come fonte d’energia nella vita.

Contenuti sintetici

Aspetti biochimici dei processi digestivi e dell’assorbimento dei nutrienti. Metabolismo basale. Principi di alimentazione. Vitamine idrosolubili e liposolubili. Omeostasi dei carboidrati, dei lipidi e delle proteine. Il ciclo alimentazione-digiuno

Programma esteso

Biochimica della nutrizione - Aspetti biochimici dei processi digestivi e dell’assorbimento dei nutrienti.  Metabolismo basale. Fabbisogno calorico in diverse situazioni fisiologiche. Principi di alimentazione. LARN. Diete. Riserve energetiche dell’organismo. - Vitamine idrosolubili e liposolubili. - Omeostasi dei carboidrati, dei lipidi e delle proteine. Il ciclo alimentazione-digiuno. Classi dei principali alimenti: 1) Animale: carni, pesci, latte. 2)Vegetale: cereali, legumi, frutta, verdura. 3) Minerali: acqua. Caffè, Energy Drink, Etichette Alimentari e normative. Diete a confronto. Diete Onnivore/Vegetariane/Vegane

Prerequisiti

Conoscenze relative ai corsi propedeutici indicati nel regolamento del corso di laurea

Modalità didattica

Nel periodo di emergenza Covid-19 le lezioni si svolgeranno in remoto asincrono con alcuni eventi in sincrono e alcuni in presenza fisica.

Si organizzeranno durante il periodo delle lezioni, gruppi in presenza per la discussione di argomenti e esercitazioni di gruppo in presenza e /o in online in sincrono


Materiale didattico

Arienti - Le basi molecolari della Nutrizione ,  Piccin

Periodo di erogazione dell'insegnamento

Secondo anno, I semestre

Modalità di verifica del profitto e valutazione

Scritto  e orale

Orario di ricevimento

su appuntamento

Esporta

Aims

BIOCHEMISTRY OF NUTRITION- The module aims to describe the nutritional aspects as a source of energy in life.

Contents

BIOCHEMISTRY OF NUTRITION- Biochemical aspects of digestion and absorption of nutrients. Basal metabolic rate. Principles of power and fat-soluble vitamins. Homeostasis of carbohydrates, lipids and proteins. The fasting feeding cycle.

Detailed program

Nutrition biochemistry - Biochemical aspects of digestive processes and nutrient absorption. Basal metabolism. Caloric requirement in different physiological situations. Feeding principles. RDAs. Diets. Energy reserves of the organism. - Water-soluble and fat-soluble vitamins. - Homeostasis of carbohydrates, lipids and proteins. The feeding-fasting cycle. Classes of the main foods: 1) Animal: meat, fish, milk. 2) Vegetable: cereals, legumes, fruit, vegetables. 3) Minerals: water. Coffee, Energy Drink, Food Labels and regulations. Diets in comparison. Omnivorous / Vegetarian / Vegan Diets


Prerequisites

Knowledge of the introductory courses indicated in the regulation of the degree course


Teaching form

During the Covid-19 emergency period, lessons will take place remotely asynchronously with some events in synchronously and some in physical presence.

During the period of the lessons, presence groups will be organized to discuss topics and group exercises in presence and / or online synchronously


Textbook and teaching resource

Arienti - Le basi molecolari della Nutrizione ,  Piccin

Semester

Second Year, I semester

Assessment method

Written and oral examination



Office hours

By appointment

Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
BIO/10
CFU
1
Periodo
Primo Semestre
Tipo di attività
Obbligatorio
Ore
12
Tipologia CdS
Laurea Magistrale a Ciclo Unico (6 anni)

Staff

    Docente

  • EC
    Emanuela Cazzaniga

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale

Non sei collegato. (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche