Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home
Percorso della pagina
  1. Area Medica, Chirurgica e dei Servizi Clinici
  2. Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico (6 anni)
  3. Medicina e Chirurgia [H4103D - H4101D]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2020-2021
  6. 1° anno
  1. Principi di Proteomica
  2. Introduzione
Unità didattica Titolo del corso
Principi di Proteomica
Codice identificativo del corso
2021-1-H4101D252-H4101D003M
Descrizione del corso SYLLABUS

Blocchi

Torna a Scienze Propedeutiche

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi

Lo studente deve acquisire le conoscenze teorico-pratiche per l’isolamento, la purificazione e la caratterizzazione delle proteine.

Contenuti sintetici

Il corso si prefigge di fornire le conoscenze di base teorico –pratiche per lo studio e la caratterizzazione del proteoma umano

Programma esteso

Descrizione delle proprietà delle proteine utilizzabili per il loro isolamento. Descrizione delle tecniche disponibili per la loro estrazione e purificazione (solubilità, tecniche cromatografiche quali la cromatografia a scambio ionico, per gel filtrazione per affinità, elettroforesi mono e bidimensionale, elettroforesi capillare). Descrizione del proteoma umano e delle principali tecniche di proteomica, dei suoi obiettivi e delle informazioni che si possono ottenere, delle modalità di ottenimento con esemplificazioni di applicazioni in campo clinico.

Prerequisiti

Conoscenze di base di chimica e propedeutica biochimica

Modalità didattica

Lezioni e esercitazioni

Nel periodo di emergenza Covid-19 le lezioni si svolgeranno in modalità mista: parziale presenza e lezioni videoregistrate asincrone/sincrone con alcuni eventi in presenza fisica


Materiale didattico

Voet D, Voet JG. BIOCHIMICA Zanichelli; Voet D, Voet JG, Pratt CW, FONDAMENTI DI BIOCHIMICA (2005) Zanichelli; Materiale didattico fornito dal docente

Periodo di erogazione dell'insegnamento

Primo semestre

Modalità di verifica del profitto e valutazione

Una domanda sui contenuti nel corso è sempre inserita nella prova scritta-orale del corso di Scienze Propedeutiche.

Orario di ricevimento

Esporta

Aims

The student must achieve the knowledge for the purification, isolation and characterization of the proteins

Contents

Primary goal of the course is to provide theoretical and practical basic knowledge to study and to characterised the human proteome

Detailed program

Description of the properties of the proteins that can be used for their isolation. Description of the techniques available for their extraction and purification (solubility, chromatographic techniques such as ion-exchange chromatography, gel filtration, mono and two-dimensional electrophoresis, capillary electrophoresis). Description of the human proteome, of the main proteomics techniques, of its objectives, of the information that can be obtained and the methods used to acquire these information with example of applications in medical science.

Prerequisites

Basic knowledge of chemistry and propaedeutic biochemistry


Teaching form

Lectures and laboratories

In the Covid-19 emergency period, lessons will take place in mixed mode: partial presence and asynchronous / synchronous videotaped lessons with some events in physical presence

Textbook and teaching resource

Voet D, Voet JG. BIOCHIMICA Zanichelli; Voet D, Voet JG, Pratt CW, FONDAMENTI DI BIOCHIMICA (2005) Zanichelli; Educational materials provide by the teacher

Semester

First semester

Assessment method

Written and oral question is always present during the exam of the Propedeutical Science.

Office hours

Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
MED/46
CFU
1
Periodo
Primo Semestre
Tipo di attività
Obbligatorio
Ore
12
Tipologia CdS
Laurea Magistrale a Ciclo Unico (6 anni)

Staff

    Docente

  • CC
    Clizia Chinello
  • FM
    Fulvio Magni
  • Giuseppe Paglia
    Giuseppe Paglia

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale
disattivata
CdL H4101D - Coorte 2020-2021
iscrizione con approvazione docente

Non sei collegato. (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche