Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
Ospite
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home
Percorso della pagina
  1. Area Medica, Chirurgica e dei Servizi Clinici
  2. Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico (6 anni)
  3. Medicina e Chirurgia [H4103D - H4101D]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2020-2021
  6. 2° anno
  1. Principi di Semeiotica Chirurgica
  2. Introduzione
Unità didattica Titolo del corso
Principi di Semeiotica Chirurgica
Codice identificativo del corso
2021-2-H4101D011-H4101D033M
Descrizione del corso SYLLABUS

Blocchi

Torna a Semeiotica Su Manichini

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi

Preparare un campo sterile per un intervento di piccola chirurgia, indossare guanti sterili, eseguire su manichino l'esame obiettivo della mammella e dei linfonodi ascellari, posizionare su manichino il catetere vescicale nel sesso maschile e nel sesso femminile, posizionare su manichino un sondino naso gastrico e riconoscere la natura dei reperti aspirati, eseguire su manichino un’esplorazione rettale, eseguire in simulazione una sutura cutanea.

Contenuti sintetici

ll  Corso di Semeiotica su Manichini svolto con esercitazioni pratiche con manichini-simulatori è finalizzato al primo apprendimento delle tecniche di approccio al paziente e delle principali manovre semeiologiche da applicare nell’esame obiettivo, in preparazione della futura attività professionalizzante svolta nel corso degli anni successivi direttamente sul paziente. L’attività tutoriale coinvolge piccoli gruppi di studenti, con la costante presenza del docente in modo da fornire le basi per il primo approccio alla conoscenza teorica e all’apprendimento pratico delle molteplici manovre semeiologiche mediche, chirurgiche e di emergenza.

Programma esteso

- Preparazione del campo chirurgico
- Modalità di esecuzione dell’anestesia locale
Esame obiettivo
- Mammella: riconoscimento della natura (cistica, solida, infiltrante) delle lesioni mammarie
- Linfonodi
- Riconoscimento delle differenti lesioni cutanee
- Principi anatomici dell’esplorazione rettale e delle sue finalità
Manovre strumentali
- Posizionamento di catetere vescicale nel maschio e nella femmina
- Esecuzione di prelievo venoso e arterioso
- Posizionamento sondino naso gastrico
- Esecuzione delle varie tipologie di sutura cutanea: materiali di sutura e strumentario di base: posizionamento e rimozione dei punti di sutura





Prerequisiti

Conoscenza degli argomenti dei corsi propedeutici, in particolare anatomia umana e fisiologia

Modalità didattica

esercitazioni con manichino (modificabile in base al protrarsi delle limitazioni relative allo stato di emergenza COVID)

Materiale didattico

Slides

manichino

Periodo di erogazione dell'insegnamento

II semestre

Modalità di verifica del profitto e valutazione

prova pratica su manichino (modificsabil ein base al protrarsi delle limitazioni relativa alllo stato di emergenza COVID)

Orario di ricevimento

su appuntamento

Esporta

Aims

Prepare a sterile field for a minor surgery, wear sterile gloves, perform the objective examination of the breast and the axillary lymphnodes on dummy, position the bladder catheter on the dummy in the male and female sex, place a gastric nose tube on the dummy and recognizing the nature of the aspirated findings, performing a rectal exploration on a mannequin, simulating a cutaneous suture.





Contents

The Semeiotic Course on Simulator carried out with practical exercises with dummies-simulators is aimed at the first learning of the techniques of approach to the patient and the main semeiological maneuvers to be applied in the objective examination, in preparation for the future professional activity carried out in the following years directly on the patient. The tutoring activity involves small groups of students, with the constant presence of the teacher in order to provide the basis for the first approach to theoretical knowledge and to the practical learning of multiple medical, surgical and emergency semeiological maneuvers.




Detailed program

- Preparation of the surgical field

- Method of execution of local anesthesia

Objective examination

- Breast: recognition of the nature (cystic, solid, infiltrating) of breast lesions

- Lymph nodes

- Recognition of different skin lesions

- Anatomical principles of rectal exploration and its aims


Instrumental maneuvers

- Positioning of bladder catheter in the male and in the female

- Execution of venous and arterial sampling

- Positioning of a gastric nose tube

- Execution of the various types of skin suture: suture materials and basic instruments: positioning and removal of stitches





Prerequisites

Knowledge of the introductory courses indicated in the Degree Course regulations



Teaching form

practical exercises

(modifiable based on the protracted limitations related to the COVID state of emergency)

Textbook and teaching resource

Slides



Semester

II semester



Assessment method

Oral exam and practical test 

(modifiable based on the protracted limitations related to the COVID state of emergency)


Office hours

On appointment

Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
MED/18
CFU
1
Periodo
Secondo Semestre
Tipo di attività
Obbligatorio
Ore
12
Tipologia CdS
Laurea Magistrale a Ciclo Unico (6 anni)

Staff

    Docente

  • MT
    Mauro Totis

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale
Iscrizione spontanea (Studente)

Ospite (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche