- Medicine and Surgery
- Single Cycle Master Degree (6 years)
- Medicine and Surgery [H4102D]
- Courses
- A.A. 2020-2021
- 2nd year
- Immunology I
- Summary
Course Syllabus
Obiettivi
Il corso di Immunologia I fornisce agli studenti i fondamenti della moderna immunologia cellulare e molecolare.
Il corso si occupa dell'indagine di meccanismi patologici dell’immunologia comuni a tutte le patologie, alterazioni funzionali e significato clinico. Si focalizza sugli aspetti immunologici delle varie patologie. Il corso permette agli studenti di capire come e perché nascono le alterazioni del sistema immune, le sue cellule, quali sono le manifestazioni cliniche che compaiono in seguito alla reazione immunitaria dell’organismo. Al termine del corso lo studente sarà in grado di comprendere le basi immunologiche delle alterazioni della salute umana e delle manifestazioni cliniche associate e di chiarire i principi fisiopatologici alla base dell’immunologia e quindi del trattamento
Contenuti sintetici
• Risposta immunitaria.
• Cellule, tessuti ed organi del sistema immunitario.
• Gli Anticorpi e La risposta anticorpale.
• Complesso Maggiore di Istocompatibilità I e II (MHC I e MHC II) e Presentazione dell’antigene.
• La regolazione della risposta immunitaria.
• Tolleranza. Induzione sperimentale della tolleranza.
• Reazioni di ipersensibilità immediata.
• Reazioni di ipersensibilità ritardata.
• Autoimmunità.
• Le Immunodeficienze
• Immunologia dei trapianti.
• Principi di terapia immunosoppressiva.
Programma esteso
• Risposta immunitaria. Proprietà generali del sistema immunitario. Immunità innata ed immunità acquisita. Le cellule del sistema immunitario. I mediatori solubili. Gli antigeni. La risposta immunitaria. L’infiammazione. Meccanismi di difesa contro i patogeni intra- ed extra-cellulari. Immunità umorale. Immunitàcellulo-mediata.
• Cellule, tessuti ed organi del sistema immunitario. Cellule dell’immunità innata, i fagociti: polimorfonucleati – Neutrofili, Basofili, Eosinofili, Monociti e Macrofagi, Piastrine, Cellule Natural Killer. Cellule dell’ immunità acquisita: Antigen Presenting cells; Linfociti T - differenziazione, attivazione e funzioni, Linfociti B - differenziazione, attivazione e funzioni. Organi e tessuti linfoidi primari: Midollo osseo; Timo. Organi e tessuti linfoidi secondari: Linfonodi, Milza, Tessuto linfoide delle mucose (MALT). Traffico leucocitario.
• Gli Anticorpi e La risposta anticorpale. Struttura e funzioni. Interazione Antigene-Anticorpo. Fc receptor. La risposta anticorpale. Generazione della diversità anticorpale. La cooperazione delle cellule nella risposta anticorpale
• Complesso Maggiore di Isticompatibilità I e II (MHC I e MHC II) e Presentazione dell’antigene. T Cell Receptor: struttura e funzioni. MHC I e II: organizzazione ed espressione dei geni; struttura e funzione; interazione con l’antigene. Presentazione dell’antigene. Molecole costimolatorie. Citotossicitàcellulo-mediata.
• La regolazione della risposta immunitaria. Regolazione dovuta a: antigene, anticorpi, linfociti, NK cells. Modulazione idiotipica. Modulazione neuroendocrina. Controllogenetico.
• Tolleranza. Induzione sperimentale della tolleranza. Tolleranza timica agli antigeni self. Selezione e sviluppo delle Cellule T. Tolleranza post-timica (periferica)agli antigeni self. Siti privilegiati. Ruolo delle Cellule T e delle Dendritiche. Tolleranza delle Cellule B agli antigeniself.
• Reazioni di ipersensibilità immediata. Reazioni di ipersensibilità Tipo I. IgE. Allergeni. Ruolo delle Cellue T, delle Mastcellule e dei Basofili. Genetica delle allergie. Reazioni I di ipersensibilità Tipo II. Meccanismo del danno. Reazioni contro le piastrine e le cellule del sangue. Sistema ABO. Reazioni contro antigenitissutali.
• Reazioni di ipersensibilità ritardata. Reazioni I di ipersensibilità Tipo III. Malattie da immunocomplessi. Formazione, persistenza e deposizione dei complessi nei tessuti. Reazioni di ipersensibilità Tipo IV. Ipersensibilità da contatto. Reazioni cellulari.Granulomi.
• Autoimmunità. Fattori genetici. Eziologia e Patogenesi delle malattie autoimmuni. Risposta immunitaria nelle malattie infettive. Immunità verso virus, batteri e funghi. Evasione delle difese immunitarie. Meccanismo di azionedell’LPS.
• Le Immunodeficienze Primarie ed Acquisite. Deficit dell’Immunità Innata e acquisita.Immunodeficienze acquisite o secondarie (AIDS, malnutrizione etc).
• Immunologia dei trapianti. Barriere immunologiche al trapianto. Antigeni di istocompatibilità. Il rigetto. Ruolo dei linfociti nel rigetto. Prevenzione del rigetto.
• Principi di terapia immunosoppressiva.
Prerequisiti
Conoscenze relative ai corsi propedeutici indicati
nel regolamento del corso di laurea
Modalità didattica
Modalità mista: parziale presenza e lezioni videoregistrate asincrone/sincrone
Materiale didattico
Abul Abbas Andrew H. Lichtman Shiv Pillai- "Basic Immunology"-ed. Elsevier
Casey Weaver, Kenneth Murphy-Janeway "Immunobiology" - ed. Garland Science
Periodo di erogazione dell'insegnamento
I semestre
Modalità di verifica del profitto e valutazione
L'esame prevede una prova scritta con domande a risposta multipla su argomenti di Immunologia. Le domande valuteranno il grado di approfondimento raggiunto dallo studente. Nel caso specifico della Immunologia sono previste domande su tutti gli aspetti fondamentali delle singole parti del Programma sopra esposto. Il test comprenderà anche una domanda a risposta aperta che valuterà la capacità di collegamento dei diversi argomenti trattati.
L’esame si intende superato solo se sono risposte esattamente almeno il 60% delle domande compresa la domanda aperta.
Aims
The Immunology I course provides students with the fundamentals of modern cellular and molecular immunology.
The course deals with the investigation of pathological mechanisms of immunology common to all pathologies, functional alterations and clinical significance. It focuses on the immunological aspects of various diseases. The course allows students to understand how and why the immune system protects us, its cells, what are the clinical manifestations that appear following the body's immune reaction. At the end of the course the student will be able to understand the immunological basis of alterations in human health and associated clinical manifestations and to clarify the physiopathological principles underlying immunology and therefore of treatment.
Contents
• Immune response.
• Cells, tissues and organs of the immune system.
• Antibodies and antibody response.
• Major Histocompatibility Complex (MHC I and MHC II or HLA; Human Leukocyte Antigens) and antigen Presentation.
• Regulation of the immune response.
• Tolerance.
• Immediate hypersensitivity reactions.
• Delayed hypersensitivity reactions.
• Autoimmunity.
• Primary and Acquired Immunodeficiencies.
• Transplant immunology.
• Principles of immunosuppressive therapy.
Detailed program
• Cells, tissues and organs of the immune system. Cells of innate immunity, phagocytes: polymorphonuclear cells- Neutrophils, Basophils, Eosinophils; Monocytes and Macrophages. Platelets and Natural Killer Cells. Cells of acquired immunity: Antigen Presenting Cells; T lymphocytes - differentiation, activation and functions, B lymphocytes - differentiation, activation and functions. Primary lymphoid organs and tissues: Bone marrow; Thymus. Secondary lymphoid organs and tissues: Lymph nodes, Spleen, mucous associated Lymphoid tissue (MALT). Leukocyte trafficking.
• Antibodies and antibody response. Structure and functions. Antigen-Antibody Interaction. Fc receptors. Antibody response. Generation of antibody diversity. The cooperation of cells in the antibody response.
• Major Histocompatibility Complex (MHC I and MHC II or HLA; Human Leukocyte Antigens) and antigen Presentation. T Cell Receptor: structure and functions. MHC I and II: gene organization and expression; structure and function; interaction with the antigen. Antigen presentation. Costimulatory molecules. cell-mediated cytotoxicity.
• Regulation of the immune response. Regulation due to: antigens, antibodies, lymphocytes, NK cells. Idiotype modulation. Neuroendocrine modulation. Genetic control.
• Tolerance. Experimental induction of tolerance. Thymic tolerance to self antigens. Selection and Development of T Cells. Post-thymic (peripheral) tolerance to self antigens. Privileged sites. Role of T cells and Dendritic cells. Tolerance of B cells to self antigens.
• Immediate hypersensitivity reactions. Hypersensitivity reactions Type I. IgE. Allergens. Role of T Cells, Mast cells and Basophils. Genetics of allergies. Type II hypersensitivity reactions I. Mechanism of damage. Reactions against platelets and blood cells. ABO system. Reactions against tissue antigens.
• Delayed hypersensitivity reactions. Immune complex diseases. Formation, persistence and deposition of immune complexes in tissues. Delayed hypersensitivity reactions. Hypersensitivity reactions Type IV. Contact hypersensitivity. Cellular reactions: Granulomas.
• Autoimmunity. Genetic factors. Aetiology and Pathogenesis of autoimmune diseases. Immune response in infectious diseases. Immunity to viruses, bacteria and fungi. Evasion of immune defences. Mechanisms of the response to LPS.
• Primary and Acquired Immunodeficiencies. Deficiency of Innate and Acquired Immune. Acquired or secondary immunodeficiencies (AIDS, malnutrition, etc.).
• Transplant immunology. Immunological barriers to transplantation. Histocompatibility antigens. The rejection. Role of lymphocytes in rejection. Prevention of rejection.
• Principles of immunosuppressive therapy.
Prerequisites
Knowledge of the introductory courses indicated in the regulation of the degree course
Teaching form
Mixed mode: partial presence and asynchronous / synchronous videotaped lessons
Textbook and teaching resource
Abul Abbas Andrew H. Lichtman Shiv Pillai- "Basic Immunology"-ed. Elsevier
Casey Weaver, Kenneth Murphy-Janeway "Immunobiology" - ed. Garland Science
Semester
I Semester
Assessment method
The exam includes a written test with multiple choice questions on subjects of Immunology. The questions will assess the degree of depth achieved by the student. In the specific case of Immunology, questions are asked on all the fundamental aspects of the individual parts of the Program above. The test will also include an open-ended question (essay) that will assess the ability to link the different topics covered.
The exam is considered passed only if at least 60% of the questions including the open-ended question are answered.