Skip to main content
If you continue browsing this website, you agree to our policies:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Continue
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • My Media
  • More
Listen to this page using ReadSpeaker
English ‎(en)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Log in
e-Learning - UNIMIB
Home My Media
Percorso della pagina
  1. Psychology
  2. Bachelor Degree
  3. Scienze Psicosociali della Comunicazione [E2006P - E2004P]
  4. Courses
  5. A.A. 2020-2021
  6. 1st year
  1. General Psychology For Communication
  2. Summary
Insegnamento Course full name
General Psychology For Communication
Course ID number
2021-1-E2004P004
Course summary SYLLABUS

Course Syllabus

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Export

Area di apprendimento

2: Studio degli aspetti psicologici sottostanti la comunicazione


Obiettivi formativi

Conoscenza e comprensione

  • Tematiche principali e approcci teorici nello studio dei processi psicologici di base: sensazione e percezione, attenzione, apprendimento e memoria, motivazione ed emozione.
  • Metodi di ricerca nella scienza psicologica.
  • Studio dei processi psicologici di base applicato all'ambito della comunicazione.

Capacità di applicare conoscenza e comprensione

  • Riconoscere il funzionamento cognitivo, emotivo e comportamentale dell’individuo.
  • Lettura e analisi critica di ricerche sperimentali sui processi psicologici di base.
  • Riconoscere gli effetti delle forme e dei mezzi della comunicazione sui processi psicologici di base.

Contenuti sintetici

Scopo del corso è quello di introdurre lo studente allo studio della scienza psicologica e di trattare alcuni argomenti indispensabili per lo studio della comunicazione.

Verranno esaminati gli aspetti fondamentali della percezione (tutti i sistemi sensoriali, con un approfondimento per il senso della vista), della motricità, dell’attenzione, della memoria, della motivazione, delle emozioni e dell'apprendimento.

 


Programma esteso

  • Storia della scienza psicologica.
  • Metodi e procedure della psicologia sperimentale.
  • Evoluzione, Ereditabilità e Comportamento.
  • Apprendimento e condizionamento.
  • Sensazione e percezione: udito, gusto, olfatto, tatto, visione.
  • Attenzione e Coscienza.
  • Processi di memoria.
  • Processi motivazionali.
  • Origini e funzioni delle emozioni.
  • Ambiti applicativi.

Prerequisiti

Nessuno in particolare.

Metodi didattici

Lezione frontale, discussioni, esercitazioni pratiche.

Nel periodo di emergenza Covid-19 le lezioni si svolgeranno in modalità mista: parziale presenza e lezioni videoregistrate sincrone.

Modalità di verifica dell'apprendimento

Prova scritta, composta da domande a scelta multipla e domande aperte sugli argomenti del corso. Il colloquio orale è facoltativo.

Le domande a scelta multipla mirano a verificare l’acquisizione delle conoscenze generali di base.

Le domande aperte mirano invece a verificare l’acquisizione del linguaggio tecnico e della capacità di collegare i contenuti di un argomento trattato nel corso

Le modalità di erogazione dell'esame verranno definite e aggiornate sulla base delle regole di Ateneo per la gestione dell'emergenza COVID-19.


Testi di riferimento

Il materiale didattico per preparare l’esame sarà pubblicato sulla relativa pagina del sito e-learning.

Uno dei seguenti testi può essere utilizzato come ausilio nello studio degli argomenti proposti durante il corso:

Carlson N. R. et al. (2008). Psicologia: La scienza del comportamento. Piccin.    

Myers D. G. (2014). Psicologia generale. Zanichelli.

D.Schacter D.Gilbert M.Nock D.Wegner (2018). Psicologia generale. Zanichelli.

AA.VV. (2017). Atkinson & Hilgard’s Introduzione alla psicologia, Piccin.


Export

Learning area

2: Study of the psychological aspects underlying communication

Learning objectives

Knowledge and understanding

  • Broad issues and theoretical approaches in the study of basic psychological processes: sensation and perception, attention, learning and memory, motivation and emotion.
  • Research methods in the psychological science.
  • The study of the basic psychological processes applied to the field of communication.
 

Applying knowledge and understanding

  • To recognize the cognitive, emotional and behavioral functioning of individuals.
  •  Critical reading and analysis of experimental studies on basic psychological processes. 
  • To recognize the effects of communication forms and media on the basic psychological processes.

Contents

This course aims to introduce the student to the psychological science and to some basic psychological topics useful for studying communication.

The course will deal with perception (all sensory systems, with a special stress on vision), motor control, attention, memory, motivation, emotion and learning.

 


Detailed program

  • History of psychology.
  • Methods and procedures of experimental psychology.
  • Evolution, heredity, and behavior.
  • Learning and conditioning.
  • Sensation and perception: hearing, taste, olfaction, touch, and vision.
  • Attention and consciousness. 
  • Memory processes.
  • Motivational processes
  •  Origins and functions of emotions.
  •  Application contexts.

Prerequisites

Nothing specific.

Teaching methods

Lectures, discussions, practical training.

During the emergency period of Covid-19  lectures will take place in a mixed mode: partial attendance and synchronous videorecorded lectures 


Assessment methods

Written examination with closed ended questions and open-ended questions about the topics of the course. Oral examination is optional. 

Closed ended questions aim at verifying the acquisition of basic general knowledge of course contents.

Open-ended questions aim instead at verifying the acquisition of technical language and the ability to connect the contents of a topic of the course.

The modality of such exam  will be updated in accordance with the rules for COVID-19 emergency.


Textbooks and Reading Materials

Enter

Key information

Field of research
M-PSI/01
ECTS
8
Term
First semester
Activity type
Mandatory
Course Length (Hours)
56
Degree Course Type
Degree Course

Staff

    Teacher

  • NS
    Natale Adolfo Stucchi

Students' opinion

View previous A.Y. opinion

Bibliography

Find the books for this course in the Library

Enrolment methods

Guest access
Manual enrolments
Self enrolment (Student)

You are not logged in. (Log in)
Policies
Get the mobile app
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy policy
  • Accessibility
  • Statistics