Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • My Media
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home My Media
Percorso della pagina
  1. Area Medica, Chirurgica e dei Servizi Clinici
  2. Corso di Laurea Triennale
  3. Fisioterapia [I0201D]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2020-2021
  6. 3° anno
  1. Medicina Riabilitativa
  2. Introduzione
Insegnamento con unità didattiche Titolo del corso
Medicina Riabilitativa
Codice identificativo del corso
2021-3-I0201D115
Descrizione del corso SYLLABUS

Blocchi

Salta Unità didattiche

Unità didattiche

Titolo del corso Programmazione dell'Intervento Riabilitativo (blended) Codice identificativo del corso 2021-3-I0201D115-I0201D149M
Descrizione del corso SYLLABUS
Titolo del corso Valutazione Funzionale in Riabilitazione 1 Codice identificativo del corso 2021-3-I0201D115-I0201D150M
Descrizione del corso SYLLABUS
Titolo del corso Valutazione Funzionale in Riabilitazione 2 Codice identificativo del corso 2021-3-I0201D115-I0201D151M
Descrizione del corso SYLLABUS
Titolo del corso Valutazione Funzionale in Riabilitazione 3 Codice identificativo del corso 2021-3-I0201D115-I0201D152M
Descrizione del corso SYLLABUS
Titolo del corso Valutazione Funzionale in Riabilitazione 4 Codice identificativo del corso 2021-3-I0201D115-I0201D153M
Descrizione del corso

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi

Conoscere i principi ala base e saper impostare un piano di intervento partendo dalla valutazione della persona assistita

Contenuti sintetici

Al termine del corso lo studente dovrà conoscere i principi metodologici alla base della valutazione funzionale ed essere in grado di eseguire i test di valutazione funzionale sui pazienti giungendo ad una definizione diagnostica funzionale. Conoscere le principali proposte di approccio terapeutico in ambito riabilitativo. Partendo dalla valutazione diagnostica funzionale saper impostare il progetto riabilitativo con la definizione degli outcomes adeguati

Programma esteso

Prerequisiti

Modalità didattica

Lezioni frontali ed esercitazioni, e-learning 

Materiale didattico

Periodo di erogazione dell'insegnamento

Primo semestre

Modalità di verifica del profitto e valutazione

Quiz a risposta singola con 5 risposte di cui una sola esatta 

Domande a Risposta Aperta 

Prova orale su valutazione dei docenti

Orario di ricevimento

Su appuntamento

Esporta

Aims

Contents

After completing this course the student will know the methodological principles underlying the functional assessment, the student will be able to perform the functional evaluation tests on patients arriving at a definition of functional diagnostics. Know the main proposals in the field of rehabilitative treatment approach. From knowing how to set the diagnostic evaluation functional rehabilitation plan

Detailed program

Prerequisites

Teaching form

Lectures and practice blended and e-learning

Textbook and teaching resource

Semester

1st semester

Assessment method

Multiple choice test comprising 5 questions with only one correct answer

Open questions

Oral test (optional, on evaluation of the teacher )

Office hours

By appointment

Entra

Scheda del corso

CFU
5
Periodo
Primo Semestre
Tipo di attività
Obbligatorio
Ore
60
Tipologia CdS
Laurea Triennale

Staff

    Docente

  • SP
    Stefano Panzeri

Opinione studenti

Vedi valutazione del precedente anno accademico

Bibliografia

Trova i libri per questo corso nella Biblioteca di Ateneo

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale
Accesso ospiti
Iscrizione spontanea (Studente)

Non sei collegato. (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche